Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 25 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 373
  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    7

    Buongiorno! Parto dal descriverti l'ambiente, sarà una stanza piccola di questa mia casa di montagna, completamente oscurabile. E dato che è in restrutturazione stavo già pensando di colorare una parete per rendere le visioni con il proiettore il più complete possibili. Questa stanza misura, però, appena 2,5mt di lunghezza, quindi penso che scelto il proiettore creerò uno "schermo" in proporzione, per gli utilizzi di questo Vpr;
    Non pensavo di utilizzare il miracast del 5650 in quanto vi collegherei una chiavetta android connessa al WiFi, che mi permetterà di usufruire di Netflix e compagnia bella...Sulla visione in 3D, ero convinto che entrambi i video proiettori in questione erano dotati di supporto 3D e conversione da 2D a 3D e viceversa mi sbaglio? Per i colori sono uno fissato coi neri, con film/giochi prettamente scuri

    Grazie!!

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Buona domenica! Quello che hai detto permette gia di stabilire dei limiti di scelta. Se un ambiente non è rivestito di grigio scuro o nero il risultato sui neri non sara mai ottimale, vale con qualsiasi proiettore che pure cambia in parte, per questo uno schermo grigio sarebbe meglio. Inoltre la distanza di 2,5m se lorda compreso corpo del proiettore è davvero minima il che esclude gli optoma e epson 5600/5650, a meno di uno schermo non oltre 70". Restano al limite i benq w1090/2000 oppure meglio il w1210st a tiro corto. Per la conversione 2d-3d 3d ti riferivi solo agli epson che ce l'hanno tutti i modelli? Comunque col tiro appena giusto rimane solo il tw5400 che pero ha un nero e contrasto leggermente peggiore degli altri, per cui non lo sceglierei se non servono extra lumen in 3d, specie su schermo grigio non gigante, o non piace proprio la funzione frame interpolation, o la lampada economica o un modello led, ma preferirei un benq w1050/1090, meglio il secondo se puoi.

    Controllando il tiro sul calcolatore, con il benq 1090 avendo a disposizione solo 2,5m lordi, compreso corpo del proiettore, puoi avere massimo sui 74" che per la distanza di visione imposta dall'ambiente ci potrebbe stare, ma se ti va piu grande invece serve un w1210st o altri modelli a tiro corto, ma i benq sono tra i migliori per contrasto nativo e nero in fascia bassa come gia detto. (Il benq w1050 fa peggio con schermo piu piccolo di qualche pollice, un po come i 5600/5650 max 70", mentre l'epson tw5400 un po di sui 75-76" ma sarebbe assai piu/troppo luminoso se non in 3d)
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-06-2019 alle 14:47

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    7
    Ciao! Mi hai lasciato veramente spiazzato, perché facendo dei controlli per area di proiezione su un sito di vendita di proiettori, mi risultavano più di 80 pollici con il 5650 comprensivo di corpo proiettore.. in definitiva, un Epson mi vale la pena con un buon schermo grigio, a patto di avere comunque poco più di una settantina di pollici, o per uno schermo più grosso un Benq tra quelli elencati

    Per il 3D poi mi sono informato meglio, hai completamente ragione, ogni Epson ha questa tecnologia

    Se ho sbagliato qualcosa sgridami pure hahaha, sono ignorante ancora nel settore anche se la cosa mi intriga parecchio da quando ho cominciato con un proiettore cinese da 80€.. ma adesso volevo cambiare proprio livello

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ho riprovato non si sa mai ma purtroppo è come dicevo, per i tw5600/5650 supponendo una distanza 210 cm tra lente e schermo mi vengono 71" al limite di zoom wide, ammesso che basti 40cm per proiettore cavi che sporgono dietro(ce ne sono con spinotti hdmi a L ) e che lo schermo sia aderente al muro, se no bisogna ridurre ancora. A meno che si possa fare un buco nel muro e installare il proiettore nella camera dietro (se ce n'è una!) a sufficiente distanza dal muro per l'aerazione frontale. Ma per la situazione sarebbe meglio un tw5400 che comunque a 210 cm arriva a 77", o il benq w1210st che sarebbe ideale come tiro.

    A che altezza ti trovi? Perche oltre i 1500m si deve attivare la modalità omonima 'alta altitudine' che attiva una seconda ventola che fa un po piu di rumore, sia in eco che normale.

    Lo vorresti montato a soffitto presumo? Su tavolo si puo solo col benq w1210st posto davanti, con gli altri non si puo occuperebbero un posto a sedere, rumore compreso. A meno di bucare quel muro...

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    7
    Comincerò a chiamare il muratore hahahaha

    Mi trovo, fortunatamente a quanto pare, a 1000 metri di altitudine, opterò sicuramente per un montaggio a soffitto.
    Secondo te è una grossa perdita di qualità passare da un 5650 ad un 5400??

    Comunque girando e rigirando più volte, e anche su questo forum, ho trovato più persone che lamentano problemi dovuti a zone poco messe a fuoco o di aloni colorati su zone scure.. Sono veramente affidabili questi proiettori? Perché sto trovando dei prezzi abbastanza buoni su dei siti che non hanno le sicurezze che offre Amazon ad esempio, la cosa un po' mi preoccupa per le difficoltà che potrei trovare in seguito ad avere assistenza, anche perché in negozio fisico questi VPR vengono anche 200/300 euro in più, che non sono pochi

    Grazie ancora Carlo, mi stai dando ottimi consigli ed aiuto!

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dipende molto dal colore delle pareti, se le distanze sono poco piu di 2 m i riflessi saranno intensi sullo schermo, per questo il telo grigio direi che è indispensabile, ma sarebbe necessario rivestire con legni scuri opachi o altro tendaggi scorrevoli e simili compatibili con l'ambiente di montagna se non è una saletta dedicata. Data la situazione suddetta dubito si notino prestazioni diverse tra proiettori home cinema come questi, perche anche trattando parzialmente l'ambiente ler minimizzare i riflessi sullo schermo sarebbero comunque superiori alle differenze di livello del nero e contrasto nativo, con risultati simili. Altro discorso se il proiettore vuol essere usato anche altrove dove puo rendere meglio in tal caso avrebbe senso preferire il modello migliore.

    Difetti ci sono su tutti i proiettori, sono rari ma ovviamente saltano fuori di piu sui modelli piu popolari, vedi nel thread benq w2000, per non parlare della fascia alta, sony, jvc, ecc. che hanno avuto le loro magagne.

    Per eventuali difetti, a parte la comodita di rendere il prodotto, c'è il recesso standard da tutti i venditori per corrispondenza, in seguito ci pensa il produttore a ripararlo, come per qualsiasi prodotto, va bene fare attenzione ma troppo non si comprerebbe niente. Piuttosto sceglierei un venditore affidabile e che permetta di abbinare una garanzia aggiuntiva, tipo garanzia 3, per altri 3-5 anni, che costa poco, benché queste garanzie siano considerate poco affidabili penso che se uno ce l'ha e non ottemperassero ragionevolmente quando serve, si può sempre farla valere tramite un'associazione di consumatori, sempre meglio che niente direi.

    Mi sembra di capire che la scelta che vorresti fare è tra tw5400 e tw5600/5650(direi il 5650 dato il poco divario di prezzo attualmente) ma non so cosa suggerire, se è solo per quella sala forse il 5400 è meglio, se potresti un domani usarlo altrove in un ambiente trattato dove puo rendere meglio come nero e contrasto forse meglio un 5650 rinunciando a qualche pollice in montagna. Si puo anche rivendere ovviamente. Terrei anche conto che con quei 300€ risparmiati con un 5400 si potrebbe permettersi altro, oltre allo schermo, anche un processore darbee dvp5000s sui 120€(si trova solo su amazon) che migliora la resa dei dettagli, anche in 3d, o altro che manca.

    Una cosa che ho omesso è che il 5400 ha un offset negativo che richiede un posizionamento a soffitto con un'asta piu lunga che scemde piu vicino alle teste, comunque se sei a 1100m non andra usato in modo alta quota, e sui 70-80" sara quasi solo in eco che è quasi inudibile.

    E riguardo a quel muro... ?
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-06-2019 alle 23:17

  7. #127
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    7
    Hahaha quel muro lo odio sempre più!!

    Grazie mille, sei stato chiarissimo come al solito! Penso che nel tempo che aspetterò per una offerta più ragionevole (su questo forum ho già letto che li avete trovati a meno di 600€) penserò se questo videoproiettore potrò usarlo anche in altre zone, altrimenti penso farò come hai consigliato, prendendo una scheda video a parte e un telo più performante, grazie ancora! Gentilissimo!

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    7
    Anzi, vederlo su Amazon (il tw5400) a 511€ già fa gola hahaha

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Tieni conto che le offerte a 600€ o quanti erano all'incirca per il 5600 (il 5650 era rimasto come ora) ci sono state solo al black friday, se puoi attendere, comunque il prezzo attuale del 5400 è normale, non sale aspettando.

    Al confronto dei proiettorini da 80€, anche gli entry epson 5400 o benq w1050 specie su telo grigio son buchi neri o supernove come prestazioni!

    Scheda video cosa intendi? Usare pc htpc? O processore darbee che dicevo? In caso di 3d serve un player bd 3d standard o un mediaplayer che supporti le iso 3d, rippate da un lettore bd per pc, e uscita frame packing per avere la massima risoluzione 2x1080p verticale (@24p/23p, il frame interpolation in 3d si attiva solo a tale frequenza) altrimenti su ingresso non frame packing si puo solo in sbs o tb a risoluzione orizzontale o verticale dimezzata. Non che si noti tanto su 70"...

    Anche la possibilita di keystone digitale, per posizionare il vpr lateralmente angolato se piu comodo, non comporterebbe un percepibile calo di risoluzione dato lo schermo relativamente piccolo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 10-06-2019 alle 13:39

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Posto anche qui alcuni test per confronto...

    Vedi in particolare tabelle o misurazioni del vero contrasto nativo e livello del nero, fluidità del movimento, input lag...

    Epson tw5650
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Epson tw5400
    https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/27/05/2018/test-epson-eh-tw5400/
    Ultima modifica di CarloR1t; 10-06-2019 alle 18:35

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ricordo che questa discussione è dedicata al proiettore Epson TW-5650,:tutto il resto è off topic...
    In ito a rientrare velocemente in topic, pena sanzioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    7
    Grazie mille Carlo, utilizzerò le doti in francese della mia compagnia una buona volta!

    Pensare che stupidamente ero convinto che la scheda 3D del 5650 (per rimanere in argomento) fosse in grado da sé di convertire un filmato da 2 a 3 dimensioni

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Come ci rammenta il moderatore questo thread andava usato solo per definire le caratteristiche del tw5650 o relativa serie, mentre le domande che hai posto e le mie risposte erano piu adatte alla sezione consigli per gli acquisti o discussioni generali sulla videoproiezione, perciò direi che se hai altre cose generiche da chiedere apri un thread li, se no se sei deciso sul proiettore della presente serie continuiamo o concludiamo qui.

    Comunque non ho capito il termine equivoco scheda 3d riguardo al tw5650, per precisare meglio il tw5650(e 5400/5600) fanno anche la conversione 2d-3d interna, ma tale conversione è un artificio scadente che offre solo un po di sensazione di profondità, niente plasticita degli oggetti o popup fuori dallo schermo, assolutamente non paragonabile a una sorgente 3d vera come bluray 3d, o dai pochi (ormai introvabili) camcorder/cellulari 3d i cui filmati si trovano su youtube. Spero che se ti interessa il 3d tu possa aggiungere una fonte 3d vera, non usare la funzione di conversione integrata nel proiettore, anche dato che un lettore bd 3d costa poco e anche i titoli.
    Ultima modifica di CarloR1t; 10-06-2019 alle 18:55

  14. #134
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano Pilgio Visualizza messaggio
    Penso che nel tempo che aspetterò per una offerta più ragionevole (su questo forum ho già letto che li avete trovati a meno di 600€)
    Ciao! Ho acquistato il TW5600 a metà febbraio su Amazion con un'offerta giornaliera a 620 euro. Se puoi aspettare, magari riesci ad acquistarlo allo stesso prezzo al posto del TW5400.
    Tra l'altro, se vuoi dei neri meno sbiaditi, probabilmente dovrai acquistare un filtro ND (io uso ND4 da 3m)

    Ma visto che hai solo 2,5m di distanza di visione non sarebbe meglio un TV Oled da 65"?

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    @phalcon
    solamente due post sopra ho appena postato un avviso...questo è l’ultimo poi inizieranno le vacanze...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 9 di 25 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •