Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 43 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 645

Discussione: Epson TW6700 - TW6700W

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    62

    Epson TW6700 - TW6700W


    Stavo cercando informazioni su questi proiettori di Epson ma non ho trovato nulla nel forum. Sapete dove posso trovare informazioni dettagliate?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    136
    Dovrebbe essere come il 6600 solo più luminoso ma solo con gli attacchi hdmi. Senza video e component.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    20
    io l'ho comprato su amazon , c'è l'ho da circa un mese non W, è il mio primo proiettore quindo non ho metodi di paragone, ma ragazzi è come avere un tv 150 pollici..una bomba considerato che io provengo da un kuro 50 pollici, che dire con fonti 1080 da paura, con sky.. qualche seghettatura..ma magari e solo questione di settaggi, anzi se qualcuno ha qualche consiglio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Lo sto guardando anch'io con interesse.
    Che base schermo hai e che significa qualche seghettatura, il problema è il segnale sky spero.
    C'è qualcuno che può dirci come vada rispetto ad un Benq w2000?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    136
    La seghettatura è causata da utilizzo massiccio del super resolution visto anche sky non è il massimo come qualità. Almeno parlo col 6600 che dovrebbe essere uguale tranne la lampada. Comunque se lo regoli bene si vede una meraviglia.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    @babbomiura

    Mi potresti dire la qualità del nero in un soggiorno non trattato, questo rispetto a proiettori come il Sony hw40es o Epson 9200? La differenza è tanta? Intendo il nero per film come Guerre Stellari, sai l'inizio su spazio profondo con le parole di introduzione alla storia. Mi ripeto, proiezione al buio ma pareti chiare e soffitto bianco.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    credo che questo vpr sia la variante EU del modello hc3100 appena commercializzato in USA ( trovate una ottima rece online )
    è un ottimo vpr ma ho seri dubbi circa la luminosità che mi pare troppo alta .... e seri dubbi sull'Iris che proprio non lo sopporto

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    In effetti è la versione americana dell'home cinema 3700. Io ho il tw6600 preso dal buon babbomiura, posso dire che in un soggiorno è tra i migliori proiettori in relazione al prezzo. La qualità dell'immagine è ottima così come il nero, in ambiente non trattato la differenza tra il tw6600-6700 e i sony hw40-45-55-65 è irrisoria.
    Ultima modifica di Lokis; 08-02-2017 alle 13:33

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4

    Dubbio da sciogliere subito!

    Ciao gunny 99; ho anch'io da qualche giorno questo splendido vpr. Mi potresti sciogliere un dubbio: quando il tuo lo metti in standby le ventole smettono subito di girare o fanno il solito ciclo di raffreddamento per alcuni minuti? Grazie per la risposta che mi vorrai dare.

    Allego Link video della fase di spegnimento dopo circa un'ora di funzionamento

    https://www.youtube.com/watch?v=eDPPkhHdHtU
    Ultima modifica di Alecer1; 18-02-2017 alle 07:54

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Io non lo so, ma immagino il solito ciclo . . . vediamo Gunny cosa dice
    Una domanda ai possessori, MA NON E' TROPPO LUMINOSO ? COME AVETE RISOLTO ?

    Io vorrei comprare il equivalente del hc3100 ( meno luminoso ) ma non è commercializzayo in Europa.... questo è ancora piu luminoso . . . come fate ? indossate occhiali da sole ? filtro ND ? lumi accesi in camera ?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Un bello schermo grigio ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    schermo grigio è . . . grigio non starei tranquillo, cosi come un filtro ND. no
    pensavo di chiudere l'iris ad un livello - per me - ottimale e di lasciarlo bloccato. ma non so se sia fattibile, ecco perche non comprerei un vpr che ha bisogno di essere "manomesso" per ottimizzarlo al meglio

    eppure mi intriga sto nuovo epson....
    Ultima modifica di srnapoli; 17-02-2017 alle 17:27

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Non staresti tranquillo ? Cosa ti dovrebbe succedere ?
    Avendo un VPR troppo luminoso avresti solo da guadagnarci: diminuiresti la luminosità, abbasseresti il livello del nero.
    Probabilmente dovresti solo rimettere a posto la temperatura colore. D'altronde una calibrazione con sonda andrebbe sempre fatta, IMHO.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    scelgo una linea logica e quindo vado per un nuovo vpr che abbia la giusta luminosità per il mio ambiente, il giusto tiraggio etc.

    con questo epson sarebbe purtroppo - per il sottoscritto ok ? - come comprare un vestito di taglia piu grossa e poi andare dal sarto per fartelo aggiustare....

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    20

    scusate se non ho risposto prima, ma sono parecchio all'estero, dunque il proiettore quando lo spengo le ventole si spengono anch'esse immediatamente, diciamo che girano 4/5 secondi tempo tecnico di spegnimento , ma sicuramente non minuti
    Lokis sicuramete è questione di sky e settaggi con altre fonti è da paura
    per quanto riguarda i settaggi con sky.. qualcuno ha qualche dritta? con il q10 pro sorgenti bluray si vede una meraviglia.. ma con sky ci sono le seghettature specie su film movimentati..considerato che è il mio primo proiettore non ho praticamente esperienza in merito e ci sono una miriade di parametri...
    per quanto riguarda la base ho in 16/9, 3.30 metri x 1.60 metri con circa 3.40 metri di diagonale, distanza di visione circa 5 metri con proiettore sopra la testa diciamo
    Ultima modifica di gunny99; 11-03-2017 alle 20:14


Pagina 1 di 43 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •