Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Stavo per prendere il 6600 non W ma poi leggendo le recensioni mi ha frenato il discorso del nero perché viene sempre messo tra i suoi punti deboli.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Alla fine l'ho preso
    Che dirvi...ho capito che le recensioni lasciano il tempo che trovano (molto più vicino a quanto scrive WhatHiFi che AVS).
    Con materiale 1080i (SKY) ha una definizione pazzesca e sembra di avere una TV gigante con pannello VA ma senza problemi di angolo di visione.
    Sono ancora a poche ore di utilizzo ma posso già dire che i neri non sono molto diversi da quelli dell'ottimo Optoma 161 (almeno su questo parametro) mentre i contrasti nelle zone buie sono di gran lunga migliori.
    Anche i colori sono molto più vivi e brillanti rispetto a quelli dell'Optoma.
    Per circa 1250 euro penso di avere tra le mani davvero un ottimo prodotto.
    Ultima modifica di Simy0607; 09-03-2016 alle 08:37
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    lissone
    Messaggi
    87
    Ciao a tutti, ho un problema con la visione 3d di questo proiettore, nel senso che si vede correttamente solo se tengo l'occhialino collegato alla porta usb del retro del vpr, mentre al contrario l'occhiale non si accende e non effettua il pairing col vpr, sbaglio io o l'occhiale è difettoso?
    Grazie a tutti.
    Maurizio.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se si vede correttamente il 3d solo se alimentato è guasta la batteria ricaricabile interna, che marca e modello è?
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    lissone
    Messaggi
    87
    L'occhialino è quello della epson in dotazione al vpr

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.377
    Citazione Originariamente scritto da lex58 Visualizza messaggio
    L'occhialino è quello della epson in dotazione al vpr
    Come giustamente ti ha detto Carlo, il problema è la batteria che non si ricarica. Non ho idea se è sostituibile facilmente poiché non conosco quel modello.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da lex58 Visualizza messaggio
    L'occhialino è quello della epson in dotazione al vpr
    Purtroppo avendo il connettore micro usb al posto del naso non si puo usare con un sottile cavetto e mini powerbank esterno.
    Dato il prezzo e la qualità migliore degli occhiali più economici lo farei riparare da qualcuno, è molto facile dato che usa una piccola batteria al litio da micro droni, si può anche far da sé sapendo saldare montaggi elettronici, ma occorre attenzione con le litio che sono esplosive al calore e danneggiamento avendo un cavetto molto corto.
    Cercando cmq ci sono forum e siti che lo illustrano...

    https://www.avsforum.com/threads/rep...ttery.2612905/

    https://fccid.io/BKMAE-ELPGS03/Internal-Photos/Int-photos-1744053
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-08-2021 alle 15:07
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.390
    Ciao lex58, come consigliato dai colleghi che saluto, potrebbe essere la batteria esaurita, il modello degli occhiali venduto con Epson TW 6600 è il (ELPGS03).
    Su AVSforum parlano come sostituirla, se non ti arrangi con l'inglese carica questo link su Google Chrome, poi utilizzi il traduttore incorporato, se hai dei dubbi chiedi pure:

    AVSforum

    Qui trovi il manuale in Italiano, da pagina 48 in avanti trovi le indicazioni per la visione 3D:

    Manuale Utente TW 6600

    Edit: Ciao CarloR1t, scusami si siamo sovrapposti, ma non c'è problema l'importante è che lex58 riesca a risolvere il problema con i consigli.
    Ultima modifica di oceano60; 18-08-2021 alle 15:05

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Nessun problema anzi!
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    O per farla semplice eliminare la batteria e saldare ai contatti della batteria un cavetto nero fine tipo uno ricavato da una vecchia cuffietta audio guasta(non per colpa dei cavi ovviamente) da far passare nella montatura fino a uno dei due attacchi laterali della stanghetta e uscire da li con un forellino in basso, magari sulla destra dove manca il logo epson o sx se più comodo. Sfrutterei anche il jack della cuffietta con un adattatore usb-jack e il gioco è fatto. O tagli il jack e saldi una usb. Oppure usare un cavetto usb fine tipo quello per ricarica degli smartwatch, se si trova abbastanza lungo. Non mi pare darebbe fastidio usarli cosi (come le cuffiette a filo, invece sono occhiali) e avere un micro powerbank o uno più grande che si ha già appoggiato di fianco sul divano(come un lettore mp3) se il cavetto è almeno 1m. Oppure ancora lo alimenti con qualsiasi sorgente 5v ci sono anche powerbank con 4 alcaline 1,5x 6v, o ricaricabili nimh 1.2v dovrebbe andare. Piuttosto di buttarli dato che sono occhiali migliori e confortevoli che fanno meno crosstalk di altri samsung e cloni ci proverei con l'aiuto magari di qualcuno a recuperarli, se non ora dopo, oppure a venderli guasti ma specificando che funzionano bene di per sé in 3D quando collegati a una fonte di alimentazione, in modo che qualcun altro ci pensi. Dubito puoi chiedere più di 20-30€ però così, perché spendendo 50-60 ci sono anche gli hishock buoni o si trovano gli xpand x105rf.
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-08-2021 alle 16:17
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    lissone
    Messaggi
    87
    Grazie per le risposte, avevo portato gli occhiali alla assistenza cilab di sesto san giovanni, dove mi hanno detto che l'occhiale non è riparabile e che il difetto si poteva presentare allorchè da molto tempo non veniva utilizzato (era compreso nel vpr da me acquistato usato), quindi l'ho dovuto buttare; ho poi trovato online un occhiale originale a buon prezzo (la cilab voleva € 104) e allora l'ho preso, ma anche in questo caso la batteria non caricava e allora l'ho restituito; su amazon ho visto un occhiale sintron ST07-BT, compatibile con vpr epson, l'ho preso e questo funziona correttamente, a me sembra di buona qualità (non ho paragoni) e chiedo a voi se mi potete confermare che l'occhiale è effettivamente di qualità paragonabile all'epson.
    Ciao Maurizio

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.377

    Io non ho mai avuto gli occhialini Epson, uso ed ho sempre usati quelli che ho avuto in dotazione al tv 3D Panasonic che ho (anche quelli Samsung funzionano). Alla fine ne Epson, ne gli altri marchi producono direttamente questi occhialini che sono prodotti da terzi e rimarchiati, quindi bene o male hanno tutti la stessa qualità.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •