Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 109
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Ma ancora non è uscito il TW9100W ?
    qualcuno ne sa nulla ?
    ce la faremo prima di Natale ?
    ciao
    BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    42
    A quanto ne so, dovrebbe essere una questione di giorni. Di sicuro entro Natale.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Smile

    finalmente :-)
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    lo attendo anche io.
    sui vari siti online non è ancora in lista.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    30
    Era da tanto che non scrivevo, ma ho continuato a seguire il forum con buona costanza. Ora mi sono deciso dopo quattro anni ad aggiornare vpr e lettore blu ray. Ordinato e in arrivo, probabile prossima settimana, TW8100 a cui affiancherò bdt500 Panasonic come lettore. Al momento continuo qui senza aprire una nuova discussione anche perchè dovrebbe essere molto simile al tw9100. Unico mio dubbio era dovuto alla luminosità forse eccessiva di questi proiettori 3D per la mia mansarda: proietto e visiono dalla stessa distanza m 3,25 su uno schermo fisso 220 x 124 auto costruito con tela Peroni bianco ottico PBO di cui non conosco con precisione il gain. La mansarda è completamente oscurabile ma i muri e il soffitto (h 250 max a scendere) sono bianchi ma ho in programma di scurire con tinta e/o tende. Già il passaggio al full hd dovrebbe appagarmi, ma pensate che sarà possibile ottenere una visione buona in termine di luminosità o i colori e il nero saranno slavati? Consigli da mettere subito in pratica appena arriva? Purtroppo non posso arretrare la staffa del vpr perchè è posizionata su un pilastro centrale che sarebbe impossibile da evitare con il fascio luminoso. Vi ringrazio e resto disponibile a ogni domanda quando sarà posizionato. Ciao Fabrizio.
    Vpr: Epson TW8100 - Schermo: Autocostruito telo Peroni 16/9 mt 2,20 x 1,24 - BD Player: Pansonic DMP-BDT500 - Htpc: Acer Aspire 6930 - Media Player: WD HD TV - Dvd player: Pio DV 400V - Dtt: TeleSystem 6520HD- Switch HDMI: Lindy - Amply: Onkio TX-SR 501E - Subwoofer: BOSTON PV600; Center: IL HC304; Front: IL HC504; Surround: IL HC205; 1 Surround back: IL Nano

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    42
    Ottima scelta per la sorgente: il BDT500 é un lettore fantastico, ce l'ho da poche settimane e con il mio precedente proiettore SIM2 che non era nemmeno full hd mi ha dato dei miglioramenti strepitosi rispetto al precedente lettore blu-ray che avevo. Per la tua preoccupazione sulla luminosità "forse eccessiva", ti consiglio di stare tranquillo.. l'Epson ha infinite regolazioni (oltre alla modalità eco della lampada, le varie modalità colore, per non parlare del parametro "luminosità"). Per scurire muri e soffitto consiglio tende e non tinta, che fa sempre un po' di riflesso

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il TW9100 l'ho visto meno, durante lo shootout, perché ho preferito studiarmi bene i modelli che avevo sotto mano io, però, da quel che ho capito anche da Emidio, anche se le specifiche sono praticamente identiche, il TW9100 dovrebbe avere qualche carta in più da giocare.
    Detto questo: il TW8100 invece l'ho avuto sotto mano per molte ore, ha un buon rapporto di contrasto e passi le 40 candele, in lampada alta, su un 3 metri di base (non direi che è poco luminoso, quindi), ottima fedeltà cromatica (colori naturali, saturi al punto giusto e credibili, non da "cartone animato" insomma), buon 3D (merito delle matrici a 480Hz: flickering zero, praticamente) ed il solito frame interpolation Epson.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    30
    Ufficialmente le differenze sono: 1) mancanza di certificazione ISF per taratura colori 2) mancanza di predisposizione per lente opzionale anamorfica 3) due paia di occhiali 3d con caricatore separato
    La differenza di prezzo a listino è di 400 euro, comprati due occhiali originali si riduce a 250 euro. Non potendo sfruttare le altre opzioni ho optato per monetizzare il risparmio per acquistare subito il lettore Pana (e anche altri due occhiali); e l'upgrade doveva essere obbligatoriamente verso il 3D per giustificarmi con moglie e figli ..
    Certo che se invece ci sono anche delle differenze qualitative di base il discorso poteva cambiare. Ma allora con altri 300 euro si poteva pensare al Sony hw50 che mi pare sia osannato da tutti. Ero comunque fuori budget.
    Sono fiducioso di restare comunque soddisfatto. Ciao Fabrizio.
    Vpr: Epson TW8100 - Schermo: Autocostruito telo Peroni 16/9 mt 2,20 x 1,24 - BD Player: Pansonic DMP-BDT500 - Htpc: Acer Aspire 6930 - Media Player: WD HD TV - Dvd player: Pio DV 400V - Dtt: TeleSystem 6520HD- Switch HDMI: Lindy - Amply: Onkio TX-SR 501E - Subwoofer: BOSTON PV600; Center: IL HC304; Front: IL HC504; Surround: IL HC205; 1 Surround back: IL Nano

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lo so, ma per quel che ho potuto vedere le differenze reali sono di più.
    Resta comunque il fatto che, se non interessa il 3D, il TW8100 è un eccellente acquisto.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    30
    Dopo lettura di altre discussioni, in particolare di Ellebiser, ho scoperto che simulando con Projection Calculator Pro e usando il tw9000 che dovrebbe avere stessa lampada, ottengo un valore di 119 nits (sempre che il mio telo abbia gain = 1). Anche pensando di usare eco mode e cercando di tarare solo con dischi test ho paura di essere troppo alto, ma non posso spostare posizione vpr e al momento non posso cambiare telo. Forse dovevo controllare meglio prima di ordinare ..
    Vpr: Epson TW8100 - Schermo: Autocostruito telo Peroni 16/9 mt 2,20 x 1,24 - BD Player: Pansonic DMP-BDT500 - Htpc: Acer Aspire 6930 - Media Player: WD HD TV - Dvd player: Pio DV 400V - Dtt: TeleSystem 6520HD- Switch HDMI: Lindy - Amply: Onkio TX-SR 501E - Subwoofer: BOSTON PV600; Center: IL HC304; Front: IL HC504; Surround: IL HC205; 1 Surround back: IL Nano

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Con lampada a modalità alta, schermo da 3 metri di base e circa 5 metri abbondanti come distanza di proiezione, il TW8100 che ho avuto sotto mano per lo shootout faceva una quarantina di candele al metro quadro (42.5 mi pare), quindi direi che non dovresti avere problemi di eccessiva luminosità.
    Projector calculator si basa sui dati dichiarati, quindi è sempre da prendere con le pinze.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    30
    Grazie Onslaught, le tue parole mi sollevano e comunque spero presto di darvi le mie impressioni dal vivo.
    Vpr: Epson TW8100 - Schermo: Autocostruito telo Peroni 16/9 mt 2,20 x 1,24 - BD Player: Pansonic DMP-BDT500 - Htpc: Acer Aspire 6930 - Media Player: WD HD TV - Dvd player: Pio DV 400V - Dtt: TeleSystem 6520HD- Switch HDMI: Lindy - Amply: Onkio TX-SR 501E - Subwoofer: BOSTON PV600; Center: IL HC304; Front: IL HC504; Surround: IL HC205; 1 Surround back: IL Nano

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    ti riporto la mia esperienza: epson 9000w schermo bianco gain 1.1 da 3 metri parete dipinta di nera e le altre bianche
    punto di visione 4 metri. Fa un sacco di luce ma in certi contesti lo riporto su normal.
    Alla fine ho notato che se abbasso dal menù lo sharpness fatico di più rispetto a quando lo tengo a zero.
    Tolti rari casi ti assicuro che non è troppo luminoso, certo rispetto a quando proiettato sul muro e tenevo sempre su normal, ora ho molta più luce ed il nero è meno profondo ma mai da diventare affaticante e se uso l'xbox figurati che imposto dynamic e metto su normal.
    quindi non fasciarti troppo la testa e piuttosto ipotizza di verniciare le pareti di una tinta più scura, a me ha già fatto la differenza fare solo quella di fondo ed appendere tendaggi azzurrini sui lati.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    ciao a tutti, avendo deciso che il mio attuale vpr tw6000 non mi soddisfa, sto cercando qualcuno che mi convinca a non passare al riflessivo e prendere il tw9100, il quale a detta di persona competente come onslaught, parrebbe avere una marcia in piu rispetto al tw9000.
    attendo con ansia vs esperienze, e magari qualche foto così giusto per insaporire il tutto.
    tranquilli che non scegliero in base alle foto, sarebbe un azzardo imperdonabile!
    quasi dimenticavo, il 3d proprio non mi interessa!!!!!! vogliate perdonarmi.
    Ultima modifica di He Man; 15-12-2012 alle 19:20

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    42

    I riflessivi hanno il vantaggio di avere un contrasto nativo davvero ottimo, questo é indiscutibile.L'Epson ha dalla sua ottimo 3D, ottima luminosità, il migliore frame interpolation per i 24p, e colori molto equilibrati e naturali, oltre che ben tarabili, che non é poco...Ma oggi la macchina super sbalorditiva che batte tutte, almeno sotto i 10mila euro, ancora non c'é. Ci sono ancora molti margini di miglioramento, per tutti... Il Sony HW50 di quest'anno é sicuramente molto interessante con il suo Reality Creation ed é un proiettore che ha "tutto" di serie (ma personalmente non sono un fan dell'immagine super elaborata che dà sì un'effetto di maggior definizione, ma appare un po' finta e "digitale".. da questo punto di vista preferisco i Jvc, magari abbinati a un processore esterno... ma anche no ) e va anche detto che la lente del Sony non é che sia eccezionale, pur costando qualche centinaio di euro più dell'Epson. Se lo tieni molti anni, certo, il riflessivo - lampada a parte - non si deteriora mai, é come il dlp... mentre il trasmissivo qualcosa perde.. ma fra 3-5 anni chissà quanti 4k che ci saranno! e avendolo pagato poco, non ti "costa" cambiarlo. I JVC sono ottimi, ma l'e-shift non é che ha cambiato il mondo, e poi sono costosetti... migliorano ogni anno di qualcosina e non si sa mai quando afferrare il momento giusto.
    Insomma (mia modesta opinione): anche quest'anno andare di Epson significa "accontentarsi", risparmiando, ma accontentarsi di lusso.

    Poi é chiaro che la vera prova non sono gli shoot out o gli articoli dei giornali o i commenti nei forum su internet... la vera prova é l'esperienza di almeno qualche mese.. e su questo (visto che mi arriva in settimana il 9100) ne saprò presto di più........


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •