|
|
Risultati da 166 a 180 di 678
Discussione: Epson TW-6000 e 6000W
-
28-04-2012, 16:53 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Epson prevede quattro punti, ma in realtà ne mette cinque (un rettangolo, più un punto centrale anteriore). La distanza in diagonale fra i vertici del rettangolo dovrebbe essere di 34cm, ma controlla attentamente nel manuale (non riesco ad effettuare la misura ora). In teoria va bene qualsiasi supporto universale capace di sostenerne il peso e con bracci sufficientemente lunghi, ma purtroppo sembra dipendere dal modello. Io sono riuscito ad adattarne uno per un aggancio a tre punti, non previsto dal manuale dell'Epson ma apparentemente perfettamente adatto in quanto a misure.
Paolo
-
28-04-2012, 20:27 #167
Ottimo ! erano proprio le informazioni che cercavo.
Prima di procedere con l'acquisto: mi confermate che nella confezione è presente il VPR, il sistema di trasmissione wireless, e un solo paio di occhiali ? se così fosse mi butto nel carrello anche il secondo paioconsigliate gli epson o vi sono alternative "migliori" ?
Avrei poi un'altra domanda, forse un pelo OT: il sito "www. proiettoreventiquattro punto it" (con 24 scritto in numero) è affidabile secondo la vostra esperienza ? sarei orientato ad acquistare il 6000W da loro e non vorrei trovarmi fregato. A me hanno fatto una buona impressione ma parlo sempre di impressione poi magari sono ciarlatani, spero proprio di no .... prima di fare un bonifico di 1500 e passa euro voglio essere "rassicurato"
se mi dite che sono ok procedo con l'acquistoUltima modifica di hi_speed; 28-04-2012 alle 20:32
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
29-04-2012, 13:45 #168
Ok visto che nessuno mi ha risposto mi sono fatto prendere dalla scimmia
Ordine effettuato, EPSON TW6000W con trasmettitore wireless ed un paio di occhialini
Speriamo vada tutto per il verso giusto!!
Nel frattempo ho aperto un 3D ufficiale per 5900/6000/6000W al seguente link
http://www.avmagazine.it/forum/101-d...286post3510286Ultima modifica di hi_speed; 29-04-2012 alle 21:39
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
30-04-2012, 22:34 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Sono finalmente riuscito a mettere in funzione il mio 6000, e sono molto contento. L'installazione (a soffitto, su telo Ligra bianco da 108" con guadagno 1.1) è venuta bene. È il mio primo proiettore, quindi non ho termini di confronto - se non il fatto che si veda molto meglio che nella maggior parte delle sale cinematografiche qui attorno. Il 3D è nettamente superiore - e meno stancante - rispetto a quello della Sala 1 dell'UCI di Ancona (che usa tecnologia passiva).
I colori dei due film che ho visto ("L'albero della vita" di Malick e "Pina" di Wenders) sono molto reali. L'immagine (in modalità Cinema/Eco) è molto luminosa, ma non in modo fastidioso: al contrario, i colori sembrano luccicare al sole. I neri sono neri; non so come siano i neri di un proiettore costoso, ma questi sono ciò che definisco nero, né più né meno. Ad esempio, i capelli di una ragazza latina, o un telo nero, non mi sembrano nemmeno lontanamente "slavati". E le sfumature nelle zone d'ombra mi sembrano ricche: ad esempio, nel capitolo 11 di "Pina", tutto in penombra, si distinguono bene le fughe scure delle mattonelle; il sottobosco di una delle scene tagliate è estremamente dettagliato; cieli e terre, nei due film, sono pieni di minimi dettagli.
Il 3D mi sembra completamente privo di crosstalk; perlomeno, non ho mai visto il "fantasma" di un'immagine che si è spostata. In compenso, a volte appare una specie di "liquescenza", come se si guardasse l'immagine da diestro un vetro bagnato. Rispetto al cinema, direi che qui si guadagna in assenza di crosstalk, ma si perde con questo effetto che al cinema non ho notato; fra le due, preferisco la proiezione domestica, leggermente affetta da un difetto più tollerabile.
Personalmente trovo gli occhiali fastidiosi (molto rigidi, anche se piuttosto leggeri), ma dopo trentacinque anni di schiavitù dagli occhiali non sopporto nessuno di questi cosi sul naso.
Ed ora, finiamo di collegare l'audio. Sì, perché l'altoparlante integrato non è affatto male, ma non è degno di un vero cinema!
Paolo
-
25-05-2012, 13:59 #170
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 6
Ciao Paolo,
ti ringrazio per l'ottima recensione, anche io ho da poco acquistato un 6000 e non vedo l'ora di metterlo in funzione!
Ho letto che hai fatto l'installazione a soffitto, quindi perdonami se ne approfitto, ma essendo un vero principiante (è il mio primo vpr) vorrei chiederti che supporto hai utilizzato. Ho provato a cercare in rete delle staffe, sia prodotte da epson che da altre case, compatibili con questo vpr, ma oltre ai supporti universali non ne ho trovato nessuno specifico per questo modello...
Inoltre è da ieri, giorno in cui ho ricevuto la confezione, che sono in preda ad un dubbio amletico.... è un vpr full hd o hd ready??
la domanda sembrerà strana, ma è strano anche il fatto che sulla confezione siano presenti entrambe le diciture, così come sul vpr!
infatti si parla di 3d full hd, di proiezione 3 lcd full hd, e via dicendo, ma al tempo stesso è present eil logo hd ready 1080p che mi destabilizza.. puoi fare luce anche su questo?
ti ringrazio davvero se avrai tempo per rispondermi, e ringrazio anche gli altri utenti che vorranno partecipare e dare il loro contributo per rispondere a queste domande
Ciao
-
25-05-2012, 14:36 #171
è un VPR full hd
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
26-05-2012, 15:15 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
Epson ne ha uno in catalogo (ELPMB22), ma ha un prezzo folle. Quello che ho preso io era l'unico abbastanza corto, ma mi permette di attaccare tre soli bracci invece dei quattro raccomandati. Sembra andar bene (non si muove), ma non me la sento di consigliare un'installazione "non standard".
-
30-05-2012, 08:15 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
-
30-05-2012, 10:24 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 159
-
30-05-2012, 13:29 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
ragazzi ma gli occhialini samsung ssg 4100 che ho trovato nel pack di avatar non mi funzionano con il tw6000 è normale oppure sono da configurare in qualche modo, perchè mi tornerebbero utili, tanto dovrei svenderli a 30 euro altrimenti.....quello epson invece va alla grande, ma non capisco (non ho ancora letto il manuale) a cosa servano le levette a sx e dx slide sulle stanghette...mah stasera mi leggo tutto
qualche delucidazine a riguardo? in teoria sono attivi, pensavo avessero la stessa tecnologia ir
-
30-05-2012, 16:34 #176
E' normale che non funzionino in quanto questi occhiali non sono aderenti allo standard M-3D1.
Se fai un salto sul thread ufficiale ho inserito una lista di occhiali compatibili nel primo post:
http://www.avmagazine.it/forum/101-d...lcd-full-hd-3dhi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
31-05-2012, 10:29 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 126
@ andrea_gi : ciao...la levetta serve ad allagare o stringere la stanghetta dx o sx...in poche parole se gli occhiali li senti troppo larghi o stretti gioca con le 2 levette ...
Per le foto del mio impianto : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=198945
TV : Philips aurea 42PFL9903H/10 / Proiettore 3D : Epson EH-TW5900 /Schermo : Sopar 100" / Amplificatore : Onkyo TX-SR608 / Diffusori : Bose Acoustimass 15 Serie III / Lettore Blu-ray 3D : Sony BDP-S470 / Lettore DVD : Sony DVP-NS52P
-
31-05-2012, 13:31 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
grazie della info!
-
02-06-2012, 18:14 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
Ciao a tutti.
Innanzitutto mi scuso perchè sono un nuovo appassionato di vpr e quindi farò domande stupide ma grazie al vostro aiuto risolverò i miei dubbi
Ho torvato questo vpr a 1499 euro che con un buono uleriore porterei via a 1300 euro
Installerei il vpr al mio attuale home theatre sony a cui ho collegato tutto (sky hd, xbox e ps3).
Qui ho la prima domanda; a me basterà collegare il vpr all'home theatre tramite hdmi ed il gioco è fatto giusto.
Seconda domanda: ma se volessi collegare il tutto via wireless e non via cavo...posso collegare solo la ps3 e l'xbox che hanno questo tipo di connessione?
Cioè sky e l'home theatre non posso collegarli via wireless purtroppo giusto?
Grazie mille!
-
02-06-2012, 19:26 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 116
Ciao Vasc8, immagino tu stia parlando del tw6000w, che è dotato di connessione HDMI Wi-Fi.
Il prezzo a cui te lo porteresti via è buono e si, ti basta collegare il vpr al tuo impianto HT per vederlo.
Per quanto riguarda la domanda sul Wi-Fi, attenzione a non confondere il Wi-Fi di PS3 e X360, che è per il collegamento della rete, con quello del vpr per il collegamento video !