Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159

    Staffa proiettore con alette troppo corte


    Ciao a tutti,

    Probabilmente sto vivendo una delle installazioni di proiettore più complicate della storia. Ho finalmente predisposto il necessario per attaccare la staffa del proiettore al soffitto, ho avvitato la piastra - e nel momento in cui vado ad avvitare le alette della staffa al videoproiettore mi accorgo che le alette sono troppo corte.

    Ho faticato parecchio per trovare una staffa corta (6cm). Ma non immaginavo che fossero corte anche le alette (nella pagina di eBay su cui l'ho comprata non c'era scritto).

    E adesso? Posso rimediare con delle lastrine di ferro zincato, o sono troppo fragili/flessibili per reggere quei sette-otto chili del proiettore? Oppure potrei sostituire le alette con dei binari da controsoffitto?

    La staffa, per essere chiari, è questa.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    Altra idea: lastra di acciaio sottile e larga, avvitata alle alette corte della staffa. Proiettore avvitato alla lastra forata su misura.

    O ancora: due lastrine di acciaio lunghe, avvitata ai bracci un po' stretti della staffa. A queste lastrine potre avvitare, due a due, i fori del proiettore. Più leggero del precedente.
    Ultima modifica di Paolo T.; 21-04-2012 alle 23:15

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    Giostrandomi tra i fori sotto il proiettore, ho trovato un modo per adattare la staffa. Devo però usare tre soli bracci invece di quattro. Può reggere un proiettore da sette chili?



    Il braccio inutilizzato è quello in alto a destra. Come vedete, il disco della staffa sembra centrato orizzontalmente, ma tutto il resto è "in disordine". Ho visto altri casi del genere, quindi devo immaginare che sia normale?

    Paolo
    Ultima modifica di Paolo T.; 22-04-2012 alle 00:19

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Paolo T. Visualizza messaggio
    Giostrandomi tra i fori sotto il proiettore, ho trovato un modo per adattare la staffa. Devo però usare tre soli bracci invece di quattro. Può reggere un proiettore da sette chili?

    http://img196.imageshack.us/img196/6...restaffasm.jpg

    Il braccio inutilizzato è quello in alto a destra. Come vedete, il disco della staffa sembra ..........[CUT]
    Non saprei cmq potresti andare da un fabbro e farti fare i pezzi su misura, io mi son dovuto far segare la staffa xchè era troppo lunga ho speso 10.00

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159

    Grazie della risposta. Sì, potrei farmi rifare i braccetti. Ma probabilmente anche avvitare quattro piastrini di acciaio forati (due centimetri di larghezza, assolutamente standard) dovrebbe risultare in un sistema piuttosto solido.

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •