|
|
Risultati da 856 a 870 di 1207
Discussione: Panasonic PT-AT 5000
-
22-02-2012, 21:50 #856
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
riprovato sul mio e nessun defocus....ovvio che appena acceso e nei primi 10 min non è perfetto per come l'ho settato...ma dopo 10 min si riporta per come l'ho memorizzato....in modo "perfect"....
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
23-02-2012, 07:48 #857
Provata più volte la funzione wave monitor e non posso che confermare che si tratta di un'ottima funziona. Bisogna però fare attenzione perchè il pana effettua (grazie al wave monitor) una calibrazione sulla base dell'immagine proiettata quando si attiva la funzione. Il manuale consiglia infatti di attivarla proiettando un immagine presa da un disco demo. io ho provato con la scala dei grigi presa dal disco test hd di avmagazine e devo dire che il risultato è stato molto buono con il vpr che visualizza (bene) tutte le gradazioni del nero. In casi particolari, ad esempio una partita di calcio con luce artificiale, visto che i parametri dell'immagine dovrebbero restare gli stessi per l'intera partita, si potrebbe fare (in pochi secondi) una calibrazione ad hoc per quella partita
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
23-02-2012, 12:13 #858
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Anch'io lo regolato con la funzione wave monitor con il,disco test di av magazine prendendo spunto da Akiravf che l' aveva regolato con il blu ray di casino royale e devo dire che in 2D ho raggiunto un buon set ciao
-
23-02-2012, 13:33 #859
Ciao hai perfettamente ragione in quello che dici, ma il problema principale della funzione wavemonitor è quello di stabilire quale è il livello(da 0 a 100) della luce bianca proiettata, ed alzare il valore del contrasto di conseguenza, ed è per questa ragione che ho preferito fare il test con il blu ray di casinò royal, effettuando la regolazione dove era presente parecchio bianco e parte del nero (le scene iniziali del film)
-
23-02-2012, 13:40 #860
credo che il disco test sia fatto in modo da visualizzare tutti i valori compresi tra 16 e 235 che dovrebbe essere il range esistente nei blu ray in commercio. Se ho capito bene vedere sotto il 16 non è utile..............
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
23-02-2012, 19:48 #861
Da quello che ho capito io, il waveform monitor regola la tonalità del bianco e del nero, si tratta infatti di un'utilità per migliorare il contrasto ( Il contrasto, meglio noto come rapporto di contrasto, rappresenta il rapporto tra le luminosità, espressa in candele al metro quadro (cd/m2), di un'immagine "bianca" rispetto a una "nera".), altrimenti come hai descritto tu andrebbe a calibrare tutti i colori della scala primaria
-
25-02-2012, 00:26 #862
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 11
Posso chiedere il perchè vi cimentate a dare spiegazioni che non hanno nulla a che vedere con un waveform monitor? E sulla base di cosa dite che è veramente una bella funzione se non avete nemmeno idea di come si debba leggere ciò che vedete e, nel caso, su come dovete intervenire per riportare in careggiata l'immagine, ovvero il segnale video? Prima di spiegare agli altri a cosa serve un waveform monitor, vi consiglio di studiare come è composto un segnale video e, forse, poi capite a cosa serva veramente un waveform monitor. E solo dopo potreste veramente fare una taratura ottimale basandovi sulla forma d'onda, altrimenti è meglio che smanettiate ad occhio...
-
25-02-2012, 09:17 #863
Non capisco perchè all1:26 di notte ci si prende la briga con 11 messaggi all'attivo di venire qui a criticare gli utenti che con tanta passione da anni condividono le loro esperienze cercando di essere di aiuto per gli altri e per risolvere i propri dubbi....evidentemente non si sa neanche lo spirito con cui nasce e si sviluppa un forum...
Si chiama semplice condivisione delle proprie esperienze...o magari pensi sia necessario avere 4 lauree per poter scrivere qualcosa?BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
25-02-2012, 09:36 #864
La cosa che molte persone non capiscono, te compreso è che non bisogna avere la laurea per utilizzare le funzionalità di un proiettore, altrimenti sarebbe un prodotto di nicchia!!!!!
Ovviamente chi ha un minimo di esperienza con i grafici, si accorge che attivando il waveform monitor si leggono dei valori sullo schermo, lo 0 rappresenta il nero, il 100 rappresenta il bianco.
Nelle scene iniziali e precisamente quando bond fracassa la testa a quel povero malcapitato in bagno, c'è parecchio bianco nella scena, se e dico se, l'indicatore del waveform monitor indica 100% siamo apposto perchè vuol dire che la luce arriva bene sullo schermo, altrimenti dovremmo regolare l'immagine servendoci dell'autoregolazione
-
25-02-2012, 09:53 #865
Dopo 63h di utilizzo del proiettore, ed avendo in particolar modo visto parecchi film, mi sento di poter dare un mio parere per quanto riguarda questo proiettore, che per adesso si limita al solo 2d, in futuro vedrò di aggiungere altro sul 3d.
Per quanto mi riguarda fra le varie modalità di immagine, la migliore è la modalità cinema1, la scelta di questa modalità dipende da molti aspetti
1) è la modalità con cui panasonic dichiara un contrasto di 300.000:1
info presa dal sito ufficiale http://panasonic.net/avc/projector/p...fications.html
2) l'immagine soprattutto nei contorni in movimento è sempre perfettamente definita, la modalità cinema2 ad esempio è quella che soffre di questo problema
3) la modalità cinema 1 insieme alla modalità rec 709 sono le uniche modalità che mi fanno vedere in modo realistico il colore verde (alberi, praterie, campo di calcio, etc)
per quanto riguarda il contrasto nelle basse luci ritorno a dire che è ottimo, il plasma in mio possesso fa meglio, ma la differenza non è imbarazzante.
Nel blu ray di casinò royal ad esempio il plasma mi permette di distinguere piccoli particolari (in scala di grigi )che il proiettore non fa vedere, ma questo penso sia un problema di tutti i proiettori sulla stessa fascia di prezzo.
Il contrasto nativo di questo proiettore è paragonabile sia al sony hw30 che all'optoma hd8300.Ultima modifica di akiravf; 25-02-2012 alle 09:58
-
25-02-2012, 10:30 #866
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
akiravf.....portalo in ambiente trattato....fagli una taratura con sonda ed altro.....e poi confrontalo con il plasma.....
Milano: su 11 messaggi hai innestato due polemiche......ottimo esordioVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
25-02-2012, 22:57 #867
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
dopo alcuni mesi di questo proiettore esprimo il mio parere arrivando comunque dal 4000. e' un ottimo prodotto ,si difende bene su tutto senza essere comunque impeccabile.parlando dei piccoli difetti da me riscontrati ci metterei un frame interpolation non perfetto.lo lascio sempre su uno,rende le immagini + fluide e mantiene a fuoco senza sbavature l'immagine ma capita a volte di vedere scene che accelerano in maniera innaturale piu'del dovuto quindi certe sequenze non vegono trattate perfettamente. il 3d non mi convince ,probabilmente il resto dei proiettori non offre di meglio ma secondo me la luminosita' e' troppo ridotta con gli occhiali. anche cambiando settaggio sia di proiettori che di occhiali non rimango mai completamente soddisfatto. nero leggermente migliorato rispetto al 4000 .il proiettore tra l'altro soffre ancora ,anche se in misura inferiore rispetto al 4000 di aberrazioni cromatiche ,si puo' notare sugli sfondi uniformi tipo cielo ,pareti..non e' evidentissimo ma se ci si fa caso lo si nota. volevo domandare a voi come si comporta il vostro proiettore con i blu ray dei concerti . ve lo domando perche' a differenza dei film in blu ray ,quando vedo un concerto ,quindi con materiale interlacciato , le immagini perdono completamente la normale fluidita' . l'immagine va a strappi ,i panning sono terribili . butto li 2 esempi: il blu ray del concerto di adele e quello che big 4 con metallica megadeth etc. non so se questa magagna dipenda dalla play 3 o dal proiettore. non c'e' modo di trattare al meglio le immagini interlacciate?
Ultima modifica di elianus; 25-02-2012 alle 23:02
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
26-02-2012, 07:14 #868
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Salve purtroppo per motivi lavorativi vi posso seguire saltuariamente comunque vi voglio ringraziare per gli aiuti postando i vostri pareri e settaggi avendo poco tempo per smanettare mi aiutate molto , io prima possedevo un sanyo plv-z2000 e devo dire che quasi avevo paura di cambiarlo e devo dire che io ho fatto un bel salto in 2D evidentemente essendo 2 proettori di generazione differenti il miglioramento lo noto di piu invece chi passa da un 4000 a un 5000 lo noterà di meno , in 3D secondo me e' la tecnologia LCD che non e' ancora pronta .
-
26-02-2012, 11:51 #869
Caspita se arranca il 5000 che ha le matrici veloci..chissá la concorrenza com'é messa...meno male che il 3d lo si usa pochissimo
-
26-02-2012, 19:44 #870
Per elianus
Credimi sai quante bestemmie ho sprecato per questo vpr, ti posso assicurare che il tuo problema riguarda esclusivamente le impostazioni HDMI.
Il VPR non c'entra nulla.
Ho letto quello che hai scritto, oltre a consigliarti di selezionare la modalità cinema1 e rec709 per sky, se noti strappi, o accelerazioni con frame interpolation messo a 2 allora devi regolare le impostazioni HDMI del sintoamplificatore