Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 81 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1207

Discussione: Panasonic PT-AT 5000

  1. #616
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Sono in attesa di ricevere gli occhiali Panasonic Gen 3, appena li provo vi posto le prime impressioni rispetto al 1° modello

  2. #617
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    leggendo il manuale, mi sembra di capire che una volta che si cambi sorgente video e/o venga agganciato un nuovo segnale (cambio film) ecc...l'impostazione dell'analisi del segnale 3d venga sempre resettata...

    ma allora a cosa serve?? se devo settarla ogni volta non ha molto senso...o no?
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  3. #618
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    leggendo il manuale, mi sembra di capire che una volta che si cambi sorgente video e/o venga agganciato un nuovo segnale (cambio film) ecc...l'impostazione dell'analisi del segnale 3d venga sempre resettata...

    ma allora a cosa serve?? se devo settarla ogni volta non ha molto senso...o no?
    Per analisi video 3d intendi quella che regola la parallasse? Oppure ti riferisci alle impostazioni della luminosità?
    Io ho eseguito la regolazione della parallasse che sostanzialmente permette di regolare il 3d con la base dello schermo, mi spiego meglio:
    Quando si premono le frecce su e giù del telecomando ho subito notato che ci sono due linee opache verticali che si spostano lungo lo schermo, io le ho regolate agli estremi dello schermo, non facendole più vedere.
    Immagino che questa regolazione serve per chi ha degli schermi con base standard, ad esempio nel menù del 3d c'è base 254 cm (100'') e poi si passa al 305 cm (120'')
    Chi ha uno schermo di base da 260cm che cosa fa?
    Risp. Regola la parallasse e una volta effettuata la scelta la salva in memoria

  4. #619
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Un piccolo aiuto

    Ragazzi, invece a voi vi capita ad un certo punto di non riuscire a capire come regolare la messa a fuoco del proiettore?
    Mi spiego meglio, andando nel menù della messa a fuoco e cambiando i pattern da telecomando, mi accorgo che ad un certo punto anche se continuo a premere il pulsante del telecomando per regolare la messa a fuoco non vedo miglioramenti , cosi' continuo a premere fino a quando mi rendo conto che l'immagine è sfuocata.
    Come posso risolvere? Avete Idee?????

  5. #620
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    per la regolazione del fuoco c'è un punto in cui la regolazione diventa molto "fine", cioè non vedi apparentemente miglioramenti o modifiche del fuoco e quindi per vederle sei portato a pigiare "ancora di più" le frecce del telecomando per la regolazione.

    io ti consiglio di dare prima una calibrata di massima e poi di tenerti nel range "fino" dando un colpo alla volta. A me i pattern non aiutano, l'ho regolato alla perfezione sulle scritte del piccolo menu della regolazione del fuoco appunto....

    in merito a quello di cui parlavo prima, si, parlo della regolazione della parallasse ma questa regolazione non viene salvata!!! dovresti rifarla ogni volta..... te la salva apparentemente pigiando su "enter" ma poi basta cambiare film ed è come se non l'avessi mai fatta....ho provato varie volte con lo stesso film, semplicemente facendolo ripartire dopo aver messo stop sul media player

    io nelle impostazioni 3d ho impostato la dimensione del mio schermo e calza quasi a pennello, il mio schermo ha base 3,57 e caso vuole che nelle impostazioni sia presente la base 3,56mt per cui perfetta.....quindi non dovrei regolare la parallasse? io dopo averla regolata vedo molto meglio.... help!!
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  6. #621
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da akiravf
    Mi spiego meglio, andando nel menù della messa a fuoco e cambiando i pattern da telecomando, mi accorgo che ad un certo punto anche se continuo a premere il pulsante del telecomando per regolare la messa a fuoco non vedo miglioramenti , cosi' continuo a premere fino a quando mi rendo conto che l'immagine è sfuocata.
    Come posso risolvere? Avete Idee?????
    Se, nonostante tutte le prove, pensi di non riuscire mai a mettere a fuoco perfettamente, probabilmente ti stai accorgendo del frequente problema delle ottiche della Panasonic che purtroppo non sono dei mostri di nitidezza e precisione... se e' cosi' non ci sta niente da fare...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  7. #622
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    leggendo il manuale, mi sembra di capire che una volta che si cambi sorgente video e/o venga agganciato un nuovo segnale (cambio film) ecc...l'impostazione dell'analisi del segnale 3d venga sempre resettata...

    ma allora a cosa serve?? se devo settarla ogni volta non ha molto senso...o no?
    Hai provato a salvare le impostazioni nelle memorie immagine specifiche per il 3D?
    Ci sono anche quelle, oltre alle normali memorie immagine.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  8. #623
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    c'è qualcuno che ha avuto modo di paragonarlo all'epson tw9000
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #624
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    L'Epson TW9000 e' sicuramente una bella macchina, ma sostanzialmente se non sbaglio ha le stesse cose del 5000 (per es. stesse matrici a 480Hz, l'emettitore IR incluso dentro il VPR).

    Diverso e' il lens shift regolabile tramite rotelle... forse non ha il percorso ottico sigillato, come dice di averlo Panasonic...

    Ma per me il problema e' che gli occhiali Epson sono apparentemente introvabili fino ad oggi... e nessuna marca di universali sembra compatibile con Epson...
    D'altra parte la Epson non fa anche TV, e purtroppo apparentemente ha voluto inventarsi un protocollo IR 3D tutto suo, quindi non compatibile con quello di altri produttori di sistemi 3D...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  10. #625
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da Eldest
    L'Epson TW9000 e' sicuramente una bella macchina, ma sostanzialmente se non sbaglio ha le stesse cose del 5000 (per es. stesse matrici a 480Hz, l'emettitore IR incluso dentro il VPR).

    .
    Ottimo proiettore, la cosa che non me lo hanno fatto acquistare sono 2
    1) nessuna lente anamorfica
    2) iris dinamico disattivato nella modalità 3d

    per il resto in 2d da quello che ho letto simile al panasonic forse di migliore ha l'FI che da tradizione epson è perfetto nelle immagini in movimento

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    pare anche miglior nero e più luminoso....ma disattivo in 3d il FI.....e chissà se il 3d funzioni bene come il "sorello" panasonic....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  12. #627
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    pare anche miglior nero e più luminoso....ma disattivo in 3d il FI.....e chissà se il 3d funzioni bene come il "sorello" panasonic....
    per il nero ho i miei dubbi

  13. #628
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Citazione Originariamente scritto da Eldest
    Se, nonostante tutte le prove, pensi di non riuscire mai a mettere a fuoco perfettamente, probabilmente ti stai accorgendo del frequente problema delle ottiche della Panasonic...
    Ciao,ti chiedo una infomazione l'ottica e la messa a fuoco del epson tw9000 è meglio o peggio del panasonic.

  14. #629
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da oceano60
    Ciao,ti chiedo una infomazione l'ottica e la messa a fuoco del epson tw9000 è meglio o peggio del panasonic.
    Nel caso dei proiettori 3LCD senza aggiustamento dell'allineamento delle matrici e' sempre un terno al lotto...

    Se l'ottica e' buona, poi ti capitano le matrici disallineate, e viceversa.

    Oggi non abbiamo VPR LCOS o SXRD con la luminosita' di questi 2 VPR, ed in 3D la scarsa luminosita' si sente.
    Certo, quelli hanno un nero piu' profondo, e magari la regolazione delle matrici, ma secondo me per il 3D non competono con le matrici Epson da 480Hz, ovviamente a parita' di prezzo del VPR.

    L'Epson TW9000 non l'ho visto di persona, quindi non saprei com'e' la sua ottica.

    Tieni presente che l'ottica sigillata che dice di avere il Panasonic e' probabilmente un vantaggio, non so se ce l'abbia anche l'Epson, perche' sugli LCD prima o poi la polvere si puo' infiltrare e si rischia di dover portare il VPR in assistenza per farlo pulire...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  15. #630
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385

    Ti ringrazio per le informazioni.


Pagina 42 di 81 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •