Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 76 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1129

Discussione: [EPSON] EH-TW3200

  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    foto


    poteste postare qualche foto con scene scure?

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da jiji83
    Ecco qui un po' di foto:
    Buono l'allineamento!

    Gli shot presi da Avatar invece mi sembrano un po' fuori fuoco... Spero sia solo per una non perfetta regolazione

  3. #123
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Cavo HDMI

    Ciao a tutti.

    Cosa importante, da sorgente a VPR, un cavo HDMI che trasmetta 1080/60 senza indecisioni ha la sua importanza, una buona parte della riuscita dipende anche dalla sensibilità del VPR, ( a proposito nel menù c'è da impostare la lunghezza del cavo HDMI? ), che cavi state usando per tratte dai 15 metri in poi?

    Ciao
    Meteor

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Salve a tutti !
    mi è capitato di leggere questa discussione perchè anch'io, il prossimo anno, vorrei "farmi" il vpr.
    Ho visto le foto che avete postato e sono rimasto impressionato dalla qualità dell'immagine.
    Ed è un vpr da meno di 1000 euro, giusto ?
    Ma, domanda: che cosa ha questo vpr meno di quelli che costano fra i 2 e i 3000 euro (tipo sony HW15) ? A me sembra già ottimo così; mi chiedo se quelli che costano 2 o 3 volte tanto sono delle sòle o se, e cosa, possano avere di più.
    (scusatemi la domanda da niubbo, ma sono qui per imparare )
    ciao
    d
    Firma rimossa

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    anche noi siamo quasi tutti inesperti ....

    credo che questo vpr sia ottimo per chi fa il suo primo acquisto per via della già buone impostazioni di fabbrica e perchè di facile instalazione.

    insomma lo metti e parti ... poi sperimentando lo imposti come + ti piace vederlo.

    leggendo il forum ho letto molto spesso che più spendi meglio è il prodotto ... neri più profondi, tecnologia diversa, niente polvere nella lente ... e via dicendo.

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    allora ragazzi anche io presto entrerò nel mondo della videoproiezione l'unica cosa che vi chiedo è come mai avete deciso di comprare il 3200 invece del 3600 visto che il 3600 ha un contrasto maggiore 50000:1,il doppio in pratica rispetto al 3200?Per una questione di costi o perchè la differenza di contrasto sul campo non è poi cosi evidente?
    grazie

  7. #127
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    io ho preso un cavo g&bl da 7,5 mt flat! pagato 75 euro
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    io ho preso il 3200 perchè da vari test specializzati ,fatti da fonti diverse e paesi diversi, ho letto che non ne vale la pena spendere d+ per avere il 3600 ... oltretutto pare pure che abbia dei problemi tipo defocus ...

    cmq 400 € per avere il doppio di contrasto dinamico non ci stanno visto che sono macchine che a quanto dicono sono praticamente uguali.

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    meteor e DavideM siete OT.

    halo: c'è una discussione apposita che parla del confronto tra il 3200 e il 3600.

    @tutti: questa discussione si sta trasformando in una inutile chat senza alcun contenuto tecnico, sono molto tentato di chiuderla. E vi ricordo che una volta chiusa non siete autorizzati ad aprirne un'altra.

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    726
    potete dirmi se questo vpr ha la lente "sigillata"? non riesco a reperire informazioni a riguardo.

    dovendo metterlo sopra la testa, fumando, non vorrei avere problemi di opacizzazione durante la proiezione.

    p.s. ne approfitto per dire che il 3200 è un modello venduto solo online, al contrario del 3600 che è reperibile anche tramite negozi fisici. ecco il perchè del costo più basso.

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Finalmente arrivato...
    l'ho messo sul tavolino senza tante calibrazioni su parete rosa Harry Potter Bd fantastico... concordo con il livello del nero, non è proprio nerissimo, ma cavolo, con sto prezzo e come primo VPR ci posso stare alla grande.
    Per chi chiedeva il nero rispetto ai modelli che costano di più:
    ho visto dei Dreamvision in opera costano circa 7.000€ in salette specializzate; è chiaro che il nero forse lo vedevo meglio, ma ragazzi per questa cifra, il mio occhio (ed il mio portafoglio) caldamente mi suggerivano di spendere qualche soldo in più sullo schermo piuttosto che sul VPR. difatti la diffrenza tral'epson tw 3600 che costa nei negozi 1450€ed il 3200 che costa online anche meno di 900€ si risparmiano diversi soldi per uno schermo adeguato. L'unico problema e vorrei un aiuto sul dove comprare sti schermi?
    In questi giorni posterò anche delle foto (se imparo a farlo)
    ECM

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    ragazzi... chiedo a chi ha il vpr da un po di giorni, di postare magari qualche numero sulle impostazioni...sempre se l'avete spulciate, magari dicendo anche con che sorgente è abbinata l'impostazione selezionata.
    con la modalità xv color non si può praticamente impostare quasi nulla, ma per tutte le altre c'è molto da modificare.
    io aspetto che arrivi il telo. in queste condizioni non mi sento di toccare nulla!

    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    726
    ragazzi postate qualche foto please

  14. #134
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Comunque ragazzi..come dice anche il mod..per evitare che ci chiudono tutto e mi dispiacerebbe visto che voglio avere info e settaggi e altro sul 3200..!evitiam un po commenti non inerenti al 3200..cerchiam di fare un po i tecnici dai..stiam in tema 3200 e stop.se non ricordo male anche parlare di schermi..distanze e altro viene considerato ot..forse pure i cavi e staffe..qui al massimo il mod se legge ci da la guida giusta.grazie.
    comunque il tutto per dire..non fate chiudere il post..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141

    Per quanto riguarda il segnale in ingresso, per chi usa HTPC bisogna impostare nel pannello di controllo della scheda video 24hz. In modo che il proiettore rilevi il pulldown.

    Andando su menu - segnale - avanzate, ci sono opzioni non selezionabili, credo dipenda dal collegamento HDMI. L'unica cosa attiva e selezionabile è il pulldown che si può scegliere on o off.

    Per quanto riguarda il nero (grigio) più di tanto non scende, stavo pensando di fare delle mascherature per il formato 16:9 in modo da togliere le bande nere sopra e sotto...
    Ho notato nella scala di grigi alle basse luminosità una prevalenza di rosso, andando ad occhio si può togliere con i vari controlli RGB...ma attenderò il colorimetro.

    Come impostazioni ho messo modalità cinema, luminosità, contrasto tutto a 0. Poi ho messo il DVD di Merighi e dal pannello di controllo ATI ho regolato i valori corretti di luminosità e contrasto.


Pagina 9 di 76 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •