|
|
Risultati da 136 a 150 di 1129
Discussione: [EPSON] EH-TW3200
-
09-12-2010, 12:39 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao in che modalità hai impostato il proiettore? cinema?
-
09-12-2010, 12:51 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Si modalità cinema, lampada in Eco mode.
Credo comunque di avere molte riflessioni ambientali dovute alle pareti e al soffitto.
-
09-12-2010, 15:01 #138
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
e quindi il nero - grigio dipende anche dalle riflressioni!
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
09-12-2010, 15:50 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Sicuramente! Si notano riflessioni soprattutto nei cambi di scena, dove le bande nere cambiano leggermente tonalità...
Qualcuno sà se l'opzione Espon super white conviene attivarla o meno?
-
10-12-2010, 00:13 #140
quello che si cerca di far capire è che in una stanza bianca non potrete mai ottenere un buon livello del nero, soprattutto con proiettori esageratamente luminosi come questi epson, per la luce che dalle pareti torna sullo schermo. Il migliore upgrade nella mia sala è stato quando ho fatto le pareti color antracite (l'avatar è vecchio
). Chiaramente in installazioni living non è possibile questo tipo di intervento, quindi per ottenere un buon risultato per prima cosa si deve tarare il proiettore e limitarne il flusso luminoso (lampada in eco, iris chiuso, filtro ND...). Poi che il nero non sia nerissimo non è un delitto (al cinema il nero è nero? da quando? Guardate bene la prossima volta che andate), basta che sia corretto il gamma, ossia che non si perdano dettagli alle basse luci e alle alte.
Le bande nere cambiano tonalità anche per l'utilizzo dell'iris dinamico.
Superwhite di solito serve per proiettare con parecchia luce ambiente (applicazione business), giammai usare quegli orpelli in HT, bruciano tutto sulle alte luci.Ultima modifica di iaiopasq_; 10-12-2010 alle 00:17
-
10-12-2010, 07:50 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Grazie per le informazioni preziosissime!
-
10-12-2010, 12:06 #142
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
quindi io che ho le pareti bordeaux scuro opaco ma il soffitto bianco dovrei cmq ottenere dei risultati discreti nella proiezione, giusto?
a me il 3200 arriva mercoledi e sto sempre considerando che tipo di telo prendere ... al momento sono propenso a prendere un Vip Frame a cornice fissa per interni da 260 x 145 con telo bianco ma in questo caso avrei il lampadario di vetro che si troverebbe tra il proiettore ed il telo e ho paura che mi creerebbe delle riflessioni spaventose ( anche se il proiettore sarebbe 20cm più in basso)
secondo voi cosa dovrei fare?
-
10-12-2010, 16:23 #143
Qualcuno gentilmente sa dirmi la distanza esatta dei piedini in profondità (obiettivo-retro) devo installarlo su mensola.
Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
10-12-2010, 20:01 #144
Ultima modifica di iaiopasq_; 11-12-2010 alle 07:44
-
10-12-2010, 20:22 #145
Grande Ilario!
Tutto ok allora, ordinato oggi, dovrebbe arrivarmi forse fine settimana prossima, devo aspettare i tempi tecnici del bonifico. Non è un grosso upgrade, ma è quello che in questo momento passa la casa.....a presto per le mie impressioni e differenze con l'Epson 700.Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
11-12-2010, 07:51 #146
Originariamente scritto da macintown
avrei il lampadario di vetro che si troverebbe tra il proiettore ed il teloalza il lampadario, butta il lampadario, abbassa il proiettore e lo schermo... vedi tu
-
11-12-2010, 10:36 #147
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
grazie delle risposte ilario ...
vedendo le foto della tua sala mi sono chiarito un po le idea .. almeno credo.
quindi probabilmente il lampadario se ne andrà considerando che si trova a circa 1m di distanza dal proiettore in linea perfetta col centro del ipotetico schermo fisso anche se 20-40 cm più in alto.
-
11-12-2010, 11:41 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Si sta anando troppo offtopic, qui come suggerito dal mod si dovrebbe parlare del proiettore in questione, per altre discussioni su posizionamento, riflessioni, dimensione schermo, ecc.. ci sono sicuramente topic appositi.
Evitiamo di far chiudere il topic.
-
11-12-2010, 14:31 #149
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 45
sto guardando su google il retro del vpr , cosa sono le uscite RS232C e il trigger out?
sono inoltre in trattativa per un vpr europeo , con conversione ( al costo di 20 euro) della garanzia in GARANZIA ITALIA: mi ha detto il venditore che il manuale incluso è in inglese e francese , dove si puo trovare quello in italiano?
asserisce , inoltre , che il vpr ha anche la lingua italiana secondo voi corrisponde a verita?
-
11-12-2010, 15:05 #150
il manuale è su un cd...ci sono tutte le principali lingue compreso l'italiano...lo stesso per il videoproiettore
TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608