Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    VPR EPSON...perchè non mi convincono?...meglio passare a MITSUBISHI LCD?


    Salve...Invito i possessori di entrambe le marche a prendere posizione in questa discussione,con dati di fatto,impressioni personali,screenshot (se ancora si possono fare) e quant'altro.

    perdonate il titolo volutamente un pò provocatorio,ma era neccessario per attirare qui i possessori e vedere di confrontare le macchine dei due marchi.
    Dunque,sono alla ricerca di un proiettore,dal prezzo contenuto ma dalle buone prestazioni,con cifra il più possibile prossima ai 1000€.In origine la mia scelta era per l'Infocus X10,ma ormai irreperibile.Successivamente vidi all'opera un Epson TW3000 al MediaWorld,e non era poi un brutto vedere,ma assolutamente non valutabile concretamente a causa delle condizioni vergognose di visione,l'immagine mi sembrava piatta e slavata,ma come detto,non dovevo farmi fregare.Considerando che un TW3500 sarebbe stato considerevolmente meglio,di fatto simile se non identico al ben valutato TW3800,mi feci prendere dall'entusiasmo,vedendolo ormai come acquisto sicuro,visto anche il prezzo :sotto i 1300...
    Guardando però in rete,gran parte degli screenshot (per quel che possono valere ovviamente) provenienti da vpr Epson,mi confermano quel senso di piattume dell'immagine,sembra davvero slavata...Poco colore,morta insomma.Poco luminosa,sembra che ci sia davanti all'immagine un velo oscurante.Molte scene dove si riproducono immagini di giorno,magari all'aperto,al sole...sembrano povere e come se ci fosse sempre il temporale in arrivo.
    Leggendo anche il 3d del top di gamma TW5500,per quanto gran macchina,vedo che più di qualcuno usa impostazioni con lampada alta,e non eco o bassa,e impostazioni colore tipo HD o dinamico o altro...Forse questa la dice lunga sull'immagine Epson.Che sia davvero spentarella?
    Io cerco una immagine si naturale,ma con un pò di...brio? punch?...dinamica!!!insomma viva! Brillante,con colori pieni (senza esagerare ovviamente), che siano ben distinti,una immagine tridimensionale!!!

    Per capirci,su che tipo di immagine cerco,do un link a delle immagini dell'infocus x10/IN80 : http://www.avsforum.com/avs-v/showthread.php?t=1088076

    continuando a cazzeggiare in rete,trovo degli screen di un Mitsubishi HC5500... ECCOLO
    Direi che ha un pò tutto quel che cerco: Definizione e pulizia dell'immagine,apparentemente più di un Epson pari livello (entry level o giù di li),ma potrei sbagliarmi,e chiedo a voi. I colori sono vivi e accesi,l'immagine è bella luminosa quando serve e bella scura con parecchi particolari visibili,e comunque colori e luci che staccano dal buio...Ecco l'immagine dinamica,viva che cerco...
    Sul link di seguito postato,trovate delle immagini dell'HC5500 sono dal post 1644, e ancora dal posto 1655.
    http://forum.blu-ray.com/showthread.php?p=2394343
    Ricordo in oltre che un utente del nostro forum,nel 3d degli screenshot da VPR FullHD,poi chiuso, aveva postato delle immagini del cavagliere oscuro con un HC5500 appena comprato,e senza regolazioni..."out of the box" come si usa dire,e le immagini erano davvero buone,figuriamoci dopo attenta calibrazione.

    Ora mi chiedo: perchè qui non si parla molto di VPR LCD Mitsubishi?...non sono buoni?
    Ho preso un granchio,o anche Epson può fare ciò o addirittura meglio? (in base ovviamente al tipo di immagine che spero siate riusciti a capire che mi piace).
    Altre considerazioni: ho letto che c'è addirittura chi pensa che le ultime matrici D7 siano inferiori in termini di colori e definizione rispetto alle passate D6... io questo non lo so,non ho potuto confrontare.
    Prima che qualcuno di voi,giustamente poi, mi dica di prendermi un Mitsubishi arrivati a questo punto, io rispondo ancora no...ho bisogno di riconsiderare Epson,anche perchè ormai la scelta era fatta,ma per farlo,ho bisogno di voi...
    Grazie
    Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 30-12-2009 alle 07:21

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ti rispondo io.
    Innanzitutto, valutare un vpr dalle immagini che trovi in rete e' una cosa abbastanza ridicola....
    In tal modo non si valutano i vpr, ma la bonta' del fotografo e della fotocamera.

    L' unico modo per capire cosa vuoi e' andare a vedere i vpr di persona in luoghi adatti (non da mediaworld che non sanno neanche cos' e' un televisore...figurati un vpr).

    In secondo luogo nessuno parla dei MITSU, perche' sono rimasti indietro un bel po'!!!
    Non mi paragonare un EPSON ultimo modello con un MITSU ultimo modello...per l' amor di Dio!!
    Li ho visti tutti e due e ti garantisco che l' immagine piatta ce l' ha il MITSU! Fidati!

    Da 3 anni a questa parte la MITSUBISHI ha fatto degli oggetti palesemente inferiori alla concorrenza..difatti non ne vende piu'.
    Si parla in ambito di 3LCD.....quest' anno l' oggetto DLP che ha fatto la MITSU non e' male, guardando quello che costa.

    Le D6 migliori delle D7???
    Ma c'e' un abisso tra le due generazioni!!!
    Te lo garantisco..le ho avute tutte e due...molto meglio le D7.

    Da come scrivi mi sembra di aver capito che non ti sei ancora reso conto di come vanno gli EPSON di ultima generazione.....le immagini sono di una qualita' indiscutibile..paragonabili a quelle di DLP e D-ILA di ben altro costo.

    Lascia perdere le immagini che vedi in rete.....vai a vedere di persona e poi magari ne riparliamo...altrimenti nessuno rispondera' a questo post...fidati.

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 30-12-2009 alle 15:29
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ho avuto modo di vedere sia i mitsubishi (HC7000 ed HC6800), sia gli epson (in particolare ho visto molto bene il TW5500): personalmente preferisco l'epson soprattutto per il funzionamento dell'iris, che sull'epson è virtualmente invisibile, sul mitsu, almeno per quello che ho visto io, decisamente no.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    che sull'epson è virtualmente invisibile, sul mitsu, almeno per quello che ho visto io, decisamente no.
    E vogliamo parlare dell' uniformita' dei colori dell' ultimo MITSU???
    Un disastro!!!
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    non ho mai visto i mitsu,però l'anno scorso ho visto ad uno shoot out
    planar,jvc ed epson 3 ottimi vpr, ed il tw5000 era il meno tridimensionale tra i tre,ma non mi sento di dire che era piatto...
    se cerchi la tridimensionalità i dlp sono ancora superiori.ma gli epson hanno altre freccie al loro arco...
    questo tutto imho....

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    intanto grazie a tutti per essere intervenuti.
    Sicuramente gli screenshot,valgono quello che valgono...poco niente magari,e già lo avevo premesso io in precedenza.
    Poter visionare dal vero dei VPR,almeno dalle mie parti,è assolutamente impossibile,non ci sono negozi specializzati...
    Ecco quindi che per me,cominciano ad essere relativamente importanti le foto delle immagini e ovviamente i vostri pareri.
    Per quel che riguarda il discorso vero e proprio,dico si,,,sicuramente un DLP farebbe più al caso mio,ed in fatti ero orientato sull'X10,ma sarebbe stato l'unico per la quale avrei "rischiato",avendolo visto.Io proprio non sopporto il dithering di tale tecnologia...davvero non lo sopporto.Sono pronto a scendere a compromessi per il nero,ma non per il rumore video.Ho troppo l'esigenza di un quadro statico,definito e pulito!!!
    Avevo valutato anche il Benq w5000,ma proprio il rumore video è il suo principale tallone d'achille...a posto (tipico dei Benq).
    Dunque LCD... Sinceramente aspettavo con trepida attesa Pannoc,che so essere Epsoniano convinto da molto tempo .
    Ad ogni modo,siamo qui per valutare assieme un pò di cose,e ho piacere di confrontarmi con lui e tutti gli altri,sperando che anche qualche possessore di mitsubishi si faccia vivo...se ancora ne esistono a questo punto.
    Avete però dato un'occhiata ai link che ho postato? al di la del solito discorso sugli screenshot,rendono proprio bene l'idea di quel che cerco.
    Pannoc,lo so...immagino che il tuo attuale proiettore sia una belva...è l'attuale top di gamma del resto,e ha funzioni davvero di pregio (vedi anche l'incremento della risoluzione),ma se non erro,nemmeno tu usi la lampada in eco,come si con fa solitamente,e usi impostazioni di partenza comunque più "sparate",rispetto a quella prevista per una visione corretta per film (che dovrebbe essere la nero teatro)...e a quel che ho letto,non sei l'unico...ma questo perchè? in condizioni presumibilmente "normali" (so che il normale diventa relativo in questo caso,un pò come per l'audio,dove ogni uno ha i suoi gusti),l'Epson risulta...piatto e slavato? quasi monocromatico?(almeno nelle scene di giorno mi ha dato spesso questa impressione). Per "normale" intendo una teorica regolazione base,il più vicina possibile al riferimento ipotetico,e allo standard comune,partendo per Epson,dai gia citati Nero teatro (che possiamo identificare come film,in termini generali comune a tutti i Vpr.Che segue cioè,una curva già predisposta il più vicno possibile a quel teorico riferimento), e lampada in Eco.Nella stra grande maggioranza,forse tutti? i proiettori,mettendo la lampada modalità alta,risulta troppo luminosa...e qui ho appunto un pò di dubbi in merito sugli Epson.
    Per Mitsubishi...beh,vi vedo abbastanza compatti nel dire che non meritano,almeno le ultime generazioni (tra l'altro mi sembrano anche più cari della concorrenza),e avevo letto degli ultimi shotout ed eventi vari,dove i mitsubishi non evevano impressionato nessuno.Magari non sono stati trattati e tarati nella dovuta maniera,ed esposti dal proprio personale di servizio,non particolarmente preparato...dico io,non lo so...
    Comunque in rete fino all'HC5500,se ne parla molto bene,almeno come qualità di immagine,che poi abbiano altri problemi,è un altro discorso...di sicuro da non sottovalutare.
    Tagliando corto,cerco una immagine brillante,con colori vivi e presenti,sia in scene di ombra come di luce,quadro pulito e definito.
    Epson ha queste caratteristiche?
    Avete la possibilità di postare degli screenshot?
    grazie ancora
    Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 31-12-2009 alle 05:53

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    mh...stavo nuovamente riguardando in rete,e ho visto utenti che hanno impostato la "living room" come pre set di partenza,per fare poi le loro tarature fine.L'immagine mi sembra già migliore... più "punch" come la cerco io... intanto continuo la ricerca

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Guarda,per quello che vale la mia opinione,stavo anche io comprando l'Epson tw3500, poi sono andato in un noto centro specializzato qui in Campania e ho potuto vederlo all'opera, e ben tarato in saletta apposita, che dire,impressioni uguali alle tue,piatto, ecco la parola che mi è venuta subito da dire è stato...piatto,deludente. Poi ho visto all'opera,nonostante sia un modello ormai fuori produzione ancora si trova nuovo e a buon prezzo, il Benq w5000 e mi sono detto, questo si che si vede bene e come piace a me, ti diro' un'altra cosa, ho visto giorni dopo all'opera un Optoma hd20....beh mi è piaciuto anche lui piu' dell'Epson (e guarda che l'Epson lo stavo comprando e con il Mitsubishi come seconda opzione). Per quello che vale ti ho riportato le mie impressioni
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ragazzi, per quanto mi riguarda, da felice possessore di un epson tw3500, non direi assolutamente che la caratteristica principale di questa generazione epson è la mancanza di tridimensionalità. Tra l'altro mi sembra che questi lcd abbiano fatto passi da giganti proprio sulla resa cromatica rispetto alle generazioni precedenti. Direi che si tratta di prodotti maturi che offrono una pletora di regolazioni e che consentono di ottenere un'immagine dinamica e molto cinematografica. Tra l'altro mi sembra che le impostazioni di base siano molto precise e attraverso il controllo avanzato di pressocche tutti i parametri si puo ottenere un'immagine valida sia per chi predilige una resa più soft che per coloro a cui piace un'immagine razor. Chiaramente bisogna perderci un po' di tempo, ma i risultati che ho ottenuto dopo una taratura sommaria sono già molto soddisfacenti! Nel mio caso specifico, è chiaro che si potrebbe desiderare un po' di più per quanto concerne il livello del nero o riguardo all'uniformità e all'allineamento delle matrici, ma vi assicuro che a questo prezzo siamo ai vertici.

    PS: uso la lampada in modalità ECO e per me va benissimo, anche se c'è da dire che sono ancora alle prime ore di utilizzo...

    My two cents
    Ultima modifica di Dave; 31-12-2009 alle 09:03
    Dave

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Guarda,per quello che vale la mia opinione,stavo anche io comprando l'Epson tw3500, poi sono andato in un noto centro specializzato qui in Campania e ho potuto vederlo all'opera, e ben tarato in saletta apposita, che dire,impressioni uguali alle tue,piatto, ecco la parola che mi è venuta subito da dire è stato...piatto,deludente.
    speravo in una forte smentita.... sempre in giro per la rete,ora in un forum francese,stavo osservando nuove immagini.C'è un tizio con il tw3500,e ci sta dando dentro di brutto...penso che non dorma nemmeno la notte,tra regolazioni e varie.Beh...in alcune situazioni ha tirato fuori immagini davvero degne...in altre,appunto piatte,cupe e con poco colore...non capisco!!!!!
    Come detto in precedenza,del Benq temo troppo il rumore video,non lo sopporto!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Ormai è più di 1 anno che sono in possesso del Mitsubishi HC4900 pagato nuovo 990€ ormai penso abbiano finito le scorte, provenivo da uno sharp zx3000 DLP HD 720p il fatto è che volevo passare alla FullHD con la minor spesa possibile ma anche con la possibilità di installare uno schermo in formato 21:9, quindi allora i DLP erano quasi del tutto esclusi per mancanza di flessibilità di installazione, la tecnologia LCD riflessiva costava un botto e allora mi butto sugli LCD, l'ideale sarebbe stato il Panasonic 3000 che ha le memorie della lente per schermi 21:9, ma era uscito da poco e costava troppo (la mia idea era quella di prendere un VPR di passaggio in attesa delle nuove lampade a led, mi sa che dovrò aspettare ancora un po') poi mi sono accorto che il Mitsu 4900 era in offerta a meno di 1000€ mi sono documentato un po' e ho fatto l'acquisto.
    Nel frattempo ho installato anche lo schermo 21:9 con base di 2,50m e venduto lo Sharp a 500€.
    Prima accensione del Mitsu direi una gradevole sopresa la macchina era quasi a posto solo piccole variazioni, la prima cosa che notai era una nitidezza del quadro stratosferica quasi bucava lo schermo però di contro anche un nero non molto basso e l'iris dinamico lentino per il nero ho risolto in parte verniciando la parete anteriore completamente di nero per l'iris mi sono abituato.
    La macchina è talmente silenziosa che per sentire se è acceso devi avvicinarti con l'orecchio.
    Elenco pregi e difetti.
    Pregi.
    Costo molto contenuto (in pratica è un HC5000 senza il processore REON e quindi a perso la compatibilità 1080p24 però costa meno di un terzo).
    Ottica di alta qualità e completamente motorizzata compreso il lent Shift.
    Nitidezza di immagine (RAZOR).
    Molto luminoso anche in eco mode (copre tranquillamente i 3 metri di base).
    Apri la scatola e godi (molto comodo non dover per forza tarare la machina).
    Silenziosità record.
    Durata lampada 5000ore in eco mode (sarà vero!).
    Costo lampada (220€).
    Difetti.
    Nero.
    1080p24 non supportato.
    Iris dinamico lento.

    Devo dire che sono sodisfatto dell'acquisto fatto e per il momento mi accontento.
    Penso che i VPR LCD attuali gli siano tutti superiori almeno nel Nero.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Le foto purtroppo non danno un quadro reale della macchina, sarebbe troppo bello, lì influisce la macchina (ma fotografica) i settaggi e la post produzione che può essere applicata sullo scatto.

    Però, credo tu abbia la necessità di andare a fare dei confronti, perchè se cerchi un immagine che buca lo schermo, e che non abbia quel che di velato, pare che il dlp sia scelta quasi obbligata, al prezzo del dithering, più o meno evidente.
    Oppure alzare il tiro del budget.

    l'optoma hd82 l'hai visto, ne parlano d'un gran bene ?

    Ciao, da uno che naviga in acque simili.
    Ultima modifica di Facandini; 31-12-2009 alle 13:33

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Confesso che anche io,per quello che ho potuto visionare personalmente nelle ultime 2 settimane (finalmente!!!) non soffrendo di Rainbow(fondamentale questa cosa) un Dlp a pari fascia di prezzo è ,IMHO, nettamente superiore
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Wink

    su prjectorewiev ce il noto recensore art freiman che mette a confronto il tw3500 e il mitsubishi hc3800 con tanto di screenshots,il succo dice che con immagini normali il dlp si fa preferire mentre come neri spicca l'epson.
    senza considerare i prblemi di installazione come entry level i dlp sono come qualità di immagine generale superiori agli lcd.
    ovviamente imho.
    @ pasquale
    lascia perdere gli screenshots , rischi di diventare matto....
    per farti capire che possono ingannare nel forum ci sono screenshots fatti da paolino64 con un optoma80 che dalle foto batteva nettamente il jvc hd750.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    si si gli ho visti gli scatti del paolino/optoma hd80...erano impressionanti,meno male che si è capito il trucco...
    Per il DLP sono sostanzialmente d'accordo...ma l'unico che comprerei è l'Infocus,andato l'X10,di sicuro non valuto IN80,che è la stessa macchina,ma dal costo doppio.Passerei così per giustificarmi il maggior esborso al 81,ma siamo troppo in alto col costo!

    Per quel che riguarda Mitsubishi,salterei a piè pari il 4900 e 5000, e andrei diretto al 5500,che dovrebbe avere un nero considerevolmente migliore,sempre il reon che male non fa,e un quadro in genere migliorato.E da quel che ho visto,con colori davvero vivi...
    però devo togliermi questi dubbi su Epson...
    Qualcuno potrebbe provare a postare degli creen (sempre per quel che valgono) del medesimo film del link che ho postato? E' un misto tra star trek e star wars credo...

    E come sempre...non ho la possibilità di visionare di persona...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •