|
|
Risultati da 331 a 345 di 389
Discussione: Epson EH-TW3500
-
17-09-2010, 15:01 #331
Ok allora il consiglio per essere sicuri che accetti tale segnale è di telefonare alla EPSON Italia.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-09-2010, 15:03 #332
Ma scherzi?!
Cosa vuoi che ti rispondano di diverso da quello che è scritto chiaramente sul manuale?"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
17-09-2010, 16:07 #333
Non so se questo sito sia attendibile anche se non specifica via vga.
Ultima modifica di PAOLINO64; 17-09-2010 alle 16:11
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-09-2010, 16:16 #334
1) quello è un motore di ricerca prezzi: che attendibilità tecnica vuoi che abbia?...
2) 2058x1080 NON ESISTE. Semmai esiste il "2K" (2048x1080)
3) L'Epson EH-TW3500 NON accetta via VGA il 1920x1080, tranne che, forse, eventualmente, in alcune notti di luna piena, in presenza di alcune favorevoli congiunzioni astrali
4) Invece di farla tanto lunga, basterebbe ogni tanto avere l'umiltà di ammettere che si è preso un abbaglio
5) @idtech: cambia cavooooo!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
17-09-2010, 16:20 #335
E che cavo
Grazie Enrico per avermi schiarito la idee.Ultima modifica di PAOLINO64; 17-09-2010 alle 16:24
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-09-2010, 19:43 #336
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 50
Il mio problema non è il cavo, quantomeno l'extender che devo utilizzare (anche se quello DV-I o VGA lo pagherei di meno); è che mi sembra inutile raggiungere la sorgente tramite un cavo che trasporta anche l'audio.
L'audio lo devo mandare all'ampli tramite SP/dif coassiale o ottico, non ho motivo di mandarlo anche al VPR tramite HDMI...
Ma poi, quello che non capisco, è il motivo per cui nel mio LCD Sharp 42' (FULL HD), collegando il PC tramite semplice VGA riesco ad impostare 1920x1080 senza alcun problema...
Che differenza c'è la VGA di un LCD e quella di un VPR???
-
17-09-2010, 19:58 #337
Originariamente scritto da enrico.p
Curioso il 5500 lo fa.Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000
-
18-09-2010, 00:19 #338
Quando un quote, peraltro inutile e censurabile, serve addirittura a far confusione...
Enry, fa cosa?Si lascia mappare 1:1 via VGA? Vuoi dire che l'hai verificato personalmente?
Interessante... se è così, allora la cosa dovrebbe valere anche per il 3500. Infatti la prima tabella linkata da Paolino, tabella che -ribadisco- dice esattamente l'opposto, è riportata pari pari anche sul manuale del 5500.
In tal caso, faccio un'ipotesi: può essere che Epson abbia voluto elencare in quella tabella solo le risoluzioni tipicamente informatiche, omettendone altre, magari ugualmente accettate, ma non coerenti con l'interfaccia VGA.
In ogni caso, idtech, ammesso e non concesso di poter risolvere tutti i problemi legati al collegamento analogico (tra cui far uscire su VGA dei contenuti HD che dovrebbero viaggiare solo sotto HDCP, nonchè il supporto del 24p nativo dei BD, per evitare un inutile e dannoso pull-down, o peggio): se proprio ti sta antipatica la HDMI, e il tuo PC ha una porta DVI, ti consiglio caldamente di usare quella, piuttosto che la VGA. Ti servirà un semplicissimo adattatore DVI-HDMI (o un cavo dello stesso tipo) ma avrai lasciato il segnale nel dominio del digitale. È questa la strada che seguo abitualmente col mio Mac Book Pro, con risultati impeccabili.
Senza considerare il fatto che, se dovessi avere in seguito qualche problema di aggancio, non potresti nemmeno pretendere nulla dall'ottima assistenza Epson, perchè staresti utilizzando una modalità di collegamento ufficialmente non supportata (che è ancor peggio di "non ufficialmente supportata")."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
18-09-2010, 07:18 #339
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 6
Salve a tutti sono intenzionato a comperare un videoproiettore full hd, mi sono recato in un negozio specializzato dove mi hanno fatto vedere un epson tw3800 dimostrativo e devo dire che sono rimasto meravigliato dalla qualità delle immagini. Ora il negoziate mi ha detto che me lo avrebbe venduto a 1500 euro con 30 ore di vita ma girando su internet ho visto il tw3500 che dovrebbe essere piu' recente a 1300 euro circa con un contrasto più elevato (36000:1 contro 18000:1 del tw3800). Cosa mi consigliate voi?
-
18-09-2010, 15:23 #340
Federico, il cross posting è vietato.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174869
Come anche l'aprire due discussioni identiche in sezioni diverse.
Attento.Sono tornato bambino.
-
18-09-2010, 16:55 #341
Originariamente scritto da enrico.p
Comunque illustro con maggiore dettaglio:
il TW5500 (verificato personalmente) collegato con cavo VGA 15pin (senza alcun passaggio di connettori/formati) al mio PC, mappa 1:1 la risoluzione dello schermo. Nel mio caso avendo un monitor PC 16 a 9 in risoluzione 1920x1080 e abilitando sul secondo schermo della scheda video la funzione di "clone", ottengo sul VPR una copia 1 a 1 di quello che si vede sul monitor del PC.
Pertanto è intuibile ma non sottoscrivibile cha anche il 3500 possa fare una cosa del genere visto che i maggiori enhancement (passatemi l'inglese) sono orientati alla capacità di processamento, al controllo della dinamica e all'ottica.
IMHO, che lo stadio di pre-elaborazione del segnale d'ingresso sia comune a tutte le macchine, anche nell'ottica di cost-reduction.
Spero di non essere stato troppo prolisso nella spiegazione.
EnryVideo: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000
-
19-09-2010, 00:24 #342
Grazie Enry, sei stato chiarissimo
, e la tua testimonianza è proprio quello che serviva per dare una risposta (quasi) certa e definitiva alla questione, dove il "quasi" si riferisce alla differenza di modello, ultima riserva da sciogliere. Sono però d'accordo con te sul fatto che la situazione dovrebbe essere identica sul TW3500, che dovrebbe dunque accettare il 1920x1080, nonostante questa risoluzione di input NON compaia nella tabella pubblicata sul manuale utente.
Dov'è, dunque, la logica in tutto ciò? Boh?... l'unica ipotesi che mi è venuta in mente è quella che ho già esposto al mio post precedente.
Ti preoccupavi di poter essere prolisso? No... non lo si è mai abbastanza: ad esempio non hai specificato a quale frequenza di scansione verticale è riuscito l'aggancio (50... 60... 24 Hz?) ed in quale modalità (interlacciato o progressivo?). Perchè un conto è collegare al volo magari un netbook con la sola VGA per un utilizzo occasionale, altro conto è utilizzare un HTPC come sorgente HD, magari anche come BD-player, collegandolo in VGA anziché in digitale (DVI o HDMI).
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
19-09-2010, 20:29 #343
Il mio PC principale è collegato al VPR via cavo VGA (analogico) ed il segnale agganciato ha le seguenti caratteristiche:
1920x1080P a 60Hz
Non ho provato sinceramente altre risoluzioni ed altre modalità. Ritengo che nella visione dei BD cambi il refresh, ma siccome uso il Pioneer o la PS3 (nel caso in cui voglia testare i contenuti Live) non mi sono mai posto il problema con il PC, nel quale non ho installati programmi specifici ma il classico MediaPlayer.
Spero di essere stato d'aiuto.
EnryVideo: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000
-
20-09-2010, 14:55 #344
1080p tramite VGA? Siete sicuri?
Sono tornato bambino.
-
20-09-2010, 15:04 #345
Hai ragione Nemo, il P mi e` venuto in automatico, non correggo il post ancora in quanto faccio comunque una verifica perche` ricordo che il FW del VPR scrive 1080P.
Enrico.Video: VPR: EPSON EH TW5500 - TV: Samsung UE37D6510WQ - Samsung LE32A656F - A/V Amplifier: Denon AVC-A1D & Yamaha DSP-A1000 - Hi-Fi Amplifier: Pioneer Reference Series A757 Mark 2 - SRC: BD: Pioneer BDP-51FD - DVD/CD : Denon DVD-2900 - HD: O2Media HMR-600W - Mediacom T37HD - WyPlayer - LD: Pioneer CLD1750 - VCR: Sony SLV-815 & Sony SLV-777 - Game: PS3 - XBOX360 - A/V-Switch: EBFuture AVPS-1000