Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 143 di 176 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153 ... UltimaUltima
Risultati da 2.131 a 2.145 di 2634

Discussione: [Epson] TW5500

  1. #2131
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Sarebbe la perdita di messa a fuoco quando il proiettore raggiunge la temperatura d'esercizio.
    Si può ovviare mettendo a fuoco quando il videoproiettore è caldo e alla prossima accensione a freddo sopportare la lieve sfocatura fino a quando ritorna a fuoco da solo non appena raggiunge la temperatura.
    La cosa è tanto più evidente , quanto maggiore è lo sbalzo di temperatura.
    Adesso pare che non sia più un problema , o se lo è , è veramente limitato.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #2132
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    Scusate, nessuno mi ha detto ancora cos'è il defocus....
    Nilo
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=185414

  3. #2133
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Qualcuno sa a cosa sia dovuto il defocus sul proiettore in oggetto e come viene risolto da Epson.
    Di solito alla riconsegna di un prodotto portato in assistenza viene fornita una fattura (di importo 0 se in garanzia) con l'elenco dettagliato degli interventi fatti.

    Semplice taratura, aggiornamento firmware oppure sostituzione di un componente hardware (cosi' come ho letto su un forum estero).

    Se fosse dovuto all'ultimo caso, dovrebbe essere stato fixato direttamente in fase di produzione da Epson ad un certo punto, quindi dal seriale si dovrebbe capire.

  4. #2134
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Ieri ho visto Il Cavaliere Oscuro.

    A parte che non ho trovato geniale la scelta della miscela di formati che cambiano durante il film (insomma il rapporto variabile), certo è che le riprese IMAX 16/9 con il frame interpolation risultano pazzesche.

    Peccato appunto solo il continuo apparire delle bande nere, che dopo una parte straordinaria di alcuni secondi in 16/9 lascia un po' l'amaro in bocca

  5. #2135
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    ciao..in questi giorni sto valutando l'acquisto o del pana 4000 o dell'epson Tw5500..tuttavia ho letto che mentre nel pana la matrice dei pixel è grigia per una tecnologia proprietaria( quindi poco visibile ), sull 'epson è nera, ed era nei contro in una rece americana.

    Vi chiedo una cortesia a riguardo..la mia distanza di visione è di circa 2,5 / 3 metri su uno schermo base 235...

    chi di voi che possiede il Tw5500..potrebbe dirmi se da 2,5 metri di distanza dallo schermo, a immagine fissa ( scene luminose ) riesce a vedere il bordo dei pixel ? è molto importante per me questo apsetto...forse piu del nero o altro..


    Grazie mille a tutti ...attendo con ansia ^^

  6. #2136
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Credo proprio di si.
    Io sto a 3,5 m circa da uno schermo di 244 cm e se mi avvicino di un metro , incomincio a vedere il reticolo dei pixel.
    Secondo me da quella distanza e quella base di schermo , hai bisogno di un 4K...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #2137
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    be allora vado di panasonic 4000....a quanto pare siano invisibili i pixel...essendo grigi..su tela grigia..^^per ora uso un 720p..e i pixel sono percepibili a immagine fissa..e molto poco in movimento...però prima di spendere 1600/2000 euro...vorrei avere perlomeno qualche certezza.

  8. #2138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Nel caso del Panasonic i pixel saranno meno visibili ma non penso che siano invisibili considerando quanto sei vicino allo schermo.
    Allontanarti un pochetto no?!?!?
    Forse è meglio che chiedi ai possessori di Panasonic nel suo thread.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #2139
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Domanda mia da ignorante, e se nel suo caso proiettasse su uno schermo di 2 metri di base le cose dovrebbero migliorare giusto? dovrebbe essere come allontanarsi dallo schermo giusto?
    Inoltre questi problemi di defocus non sono ancora riusciti a risolverli considerando che è da più di un anno che epson produce il vpr in questione??
    Sarei tentato anche io dall'acquisto di questo vpr, però mi sconvolge ancora questo discorso delle possibili problematiche che lo affligge.
    Ultima modifica di Bolero; 06-03-2011 alle 21:13

  10. #2140
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Guarda..sono solidale con te.

    Anche io sono interessato al proiettore in oggetto, ma fino a quando non faccio chiarezza su questo problema non me lo compro.

    Tutti ne parlano ma nessuno ne sa nulla nello specifico a cosa sia dovuto...si sa solo che se lo porti in assistenza te lo sistemano.
    Ho chiesto piu' volte info in questo forum, ma nessuno sa nulla di tecnico e preciso a riguardo.

    Ho chiesto informazioni ad un rivenditore ufficiale Epson, prima a disposizone per qualsiasi delucidazione, ma una volta parlato di defocus si e' defilato...puff....
    Non mi ha saputo nenache dire se gli ultimi esemplari da lui venduto ne soffrono

    Sara'...ma a me sti misteri non piacciono e soprattutto non voglio stare ogni volta, dopo 1 ora dall'accensione, a cercare eventuali defocus fantasmi dovuti a vaghe e imprecisate cause
    Ultima modifica di ebriglia; 06-03-2011 alle 22:14

  11. #2141
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Allora, arrivato il vpr anche per me.
    Fatte delle prove su di un telo di raso ( per spendere il meno possibile )
    per capire le dimensioni dello schermo che mi costruiro'.
    Allineamento matrici per fortuna molto buono, quasi perfetto.
    Fuoco ok

    mi si è impallato una volta nel senso che non prendeva più segnali dal telecomando e dal pannello di controllo e non riuscivo nemmeno a spegnerlo dal telecomando.
    Spento e riacceso non lo ha più fatto.
    Ieri sera pero' mi ha fatto questo:
    praticamente mentre andava il film ( play sorgente ) non mi permetteva di cambiare al volo il frame interpolation ( nel senso che mi negava l'accesso al sottomenu' della modalità colore ).
    Interrompendo la visione e trovandomi nei menu della play invece me lo faceva fare.
    Ora pero' mi viene in mente che le altre voce di quel sottomenu ( che non ricordo) erano sempre non selezionabili...
    stasera riverifico pero' non vorrei fosse un problema
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  12. #2142
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Probabilmente con quel tipo di segnale di default c'è il "4:4" che è alternativo al FI.
    Quindi controlla che il "4:4" sia disinserito e casomai mettilo su "spento" , così il frame interpolation torna selezionabile.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #2143
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da ebriglia
    ...ma fino a quando non faccio chiarezza su questo problema...
    Quando il mio è tornato dall'assistenza per la "correzione" del defocus , la scheda in allegato diceva che avevano sostituito l'ottica.
    Probabilmente visto la vicinanza dell'ottica allo sfogo dell'aria calda (che è veramente calda) avranno usato per l'ottica dei materiali economici con tolleranze non proprio millimetriche , quindi col variare della temperatura subiva delle dilatazioni.
    Questa non è una risposta ufficiale di EPSON , ma è l'idea che mi sono fatto io.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #2144
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    ma è l'idea che mi sono fatto io.
    Grazie x l'info, mi sa che ci hai preso in pieno
    Confermato anche da questo post che ho trovato che ho trovato

    "Berti (Simone) mi ha detto se dovesse esserci defocus, la Epson provvede ad una modifica hardware in assistenza"

    Cmq non e' molto simpatico sto bug, soprattutto non depone a favore dell'ottica dell' Epson che ho letto sia buona, ma non a livello dei migliori (tipo Sanyo per rimanere allo stesso livello di VPR)

  15. #2145
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Per mantenere il prezzo competitivo si cerca di "togliere" dove si può.

    Comunque , che io sappia , i modelli di attuale produzione (non fondi di magazzino ) dovrebbero ormai essere esenti da questo problema.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 143 di 176 PrimaPrima ... 4393133139140141142143144145146147153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •