|
|
Risultati da 601 a 615 di 2634
Discussione: [Epson] TW5500
-
15-01-2010, 19:48 #601
Originariamente scritto da Rosario
MOLTO BENE
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
15-01-2010, 19:51 #602
Ben inteso , è una mia supposizione , ma per come si stanno evolvendo le cose , è altamente probabile.
Se D'Agostino facesse un oracolo..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-01-2010, 19:52 #603
Originariamente scritto da Rosario
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
15-01-2010, 20:20 #604
Ricominciamo con la chat sulla discussione ufficiale!?
-
15-01-2010, 23:50 #605
Originariamente scritto da celicalorenzo
Non chiamate numeri "strani"...contattate il centro autorizzato piu' vicino a voi.
A me lo spedirono in Francia..Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
15-01-2010, 23:53 #606
Ma rimani senza proiettore? Non te ne danno uno sostitutivo? Chiedo troppo?
VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
16-01-2010, 02:11 #607
Originariamente scritto da alelocate
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
16-01-2010, 02:16 #608
Ragazzi guardatevi Speed Racer con la modalità HD, FI su Alta e SR a 3 . Per me questo film è il riferimento assoluto dei blu ray e con questo VPR fa davvero godere!!!
mamma mia!!!
Il film non è niente di che, è simpatico, ma la qualità è tale da tenerti incollato per 2 ore e 15!!!da vedere ASSOLUTAMENTE!
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
16-01-2010, 11:14 #609
Visto. Condivido i settaggi, ma anche su Naturale, con SR su 2 è stratosferico, la nitidezza è strabiliante, poi esalta la capacità del Vpr in termini di brillantezza dei colori, davvero una cosa mai vista! Poi con FI su alta, la tridimensionalità e la profondità è da primato....(per non parlare della fluidità), le scene notturne sono fantastiche, il nero è inchiostro di china... Fossi della Epson, sarebbe il film che sceglierei per la Promo!
P.S.: si è parlato delle solarizzazioni che insorgevano su segnale interlacciato... Effettivamente le poche che ho avuto si sono manifestate solo su segnale 1080i da sky hd, mai con progressivo da bluray o hd media player... Una volta le ho risolte passando daFilm ad Automatico su Progressivo.. Boh!Ultima modifica di josephdan; 16-01-2010 alle 11:24
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
16-01-2010, 13:00 #610
Originariamente scritto da josephdan
BASTA RUMORE VIDEO! fateci usare l'SR a 3!!!
Vi segnalo anche "Segnali dal futuro" per dare risalto a questo VPR, dove si può mettere l'SR a 3 e dove l'FI su Alta buca lo schermo!Ultima modifica di celicalorenzo; 16-01-2010 alle 13:05
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
16-01-2010, 14:43 #611
OK proverò a riguardarlo con i tuoi settaggi e ti farò sapere... Effettivamente questo bluray ti fa rendere conto di quanto mediocri a volte siano certe masterizzazioni video, con rumore e quant'altro! Dai in pasto materiale come SpeedRacer a questo vpr, e ti si apre un altro mondo... Le potenzialitè di questa macchina sono veramente mostruose, davvero non me lo aspettavo.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
16-01-2010, 14:50 #612
Occhio a non confondere la grana della pellicola con rumore video , tipico difetto di compressione e che sui BD praticamente non esiste.
Comunque vi invidio troppo il FI del 5500..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-01-2010, 21:21 #613
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
un pò di prove e, la butto lì, cosi' avete nuove vie di sperimentazione......
allora, parallelo di vpr, uno col frame ( non importa come settato)e l'altro senza ebbene quello col F.I. attivato a parità di settaggi ha il nero più nero e la miglior trattazione del segnale fa sì che anche il microcontrasto è migliore.( e non mi dite che i vpr sono diversi, scambiati di ruolo le differenze permangono...)
provare per credere, se non avete due 5500 sottomano: tasto memory per 6/7 secondi e dalla parte dx vi compare mezzo schermo col frame ( freccia dx e sx per variare i settaggi) e a sx senza per cui potete giudicare in tempo realeUltima modifica di cesano; 16-01-2010 alle 21:46
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
16-01-2010, 23:56 #614
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Qui si parla di 5500 e non posso dare indicazioni. Però se leggeste bene quello che uno scrive forse qualcuno capirebbe.
Nel corso dell'anno Epson stupirà.
Il 550 soffre di alcuni piccoli problemini, ma stupisce per la qualità dell'immagine che riesce a riprodurre. Tutto si valuta in rapporto al prezzo.
Godetevi il 5500 ed inseritelo in un ambiente di alto livello, per ambiente di alto livello si intende anche lo schermo ed il trattamento dell'ambiente fisico in cui viene inserito. Esistono soluzioni interessanti in commercio, certo molto costose ma riescono a far fare un ulteriore salto di qualità al vprj. Se potete adottatele e non ve ne pentirete.
-
17-01-2010, 00:13 #615
ciao amici del 5500 che mi conoscono....
ogni tanto vi leggo e son proprio contento della soddisfazione del nuovo vpr...son proprio curioso di vederlo,di certo un top di gamma sa stupire
;-)
una cosa che mi incuriosisce è il FI ,sono abituato senza e mi sta anche bene così,del resto fino a pochissimo tempo fa non sapevo neanche che esistesse.....per la cronaca oggi ho visto vari spezzoni di film gestiti da htpc con filtro FI...credo sia tipo il vosto LOW,qualcuno ne è a conoscenza di quanto il low aumenta i frame?ebbene col pc son portati a 48 o 50...il panning di TDAT è diventato finalmente bello da vedere :-) e in più non aggiunge altri difetti meno male!(è stata proprio una bella esperienza mentre vederlo in 24p liscio fa pensare a un malfunzionamento nel lettore BD ahahahah)
qualcuno mi sa dire a quanti Hz esce l'immagine con FI Low?durante la visualizzazione di film ve la da come informazione?
PS:il post non è per andare OT ma per chiedere appunto i frame con FI low...ciao grazie!Ultima modifica di filmarolo; 17-01-2010 alle 00:44
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro