Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 176 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2634

Discussione: [Epson] TW5500

  1. #541
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Ragazzi guardatevi il bluray Intrigo Internazionale con FI su alta e Super Resolution su 2: è fantastico! Non parliamo poi di Io sono Leggenda con gli stessi settaggi... I primi 10 minuti sono INARRIVABILI.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #542
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Joseph tu su alta non li vedi gli artefatti? è vero che su alta si gode di più a guardare i film, ma quegli artefattini e sdoppiamenti dei contorni delle persone rompono un po le balle ..ieri mi sono visto transformers 1 con FI su alta e i 3 miei amici presenti non mi hanno detto nulla degli artefatti ma io li vedevo.. ma non riuscivo a rimetterlo su normale perchè mi piace troppo su alta! è un compromesso alla fine..alcuni film sono più sopportabili di altri ed meno visibile lo "scomponimento del immagine". se epson con i prossimi firmware riesce a migliorarlo su alta sarebbe FANTASTICO!
    chi ha avuto il tw5000 in cosa consistevano i firmware destinati al FI? diminuivano gli artefatti o servivano solo a dimunuire l'effetto "telenovela"?
    Ultima modifica di celicalorenzo; 12-01-2010 alle 12:13
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  3. #543
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    Joseph tu su alta non li vedi gli artefatti?
    chi ha avuto il tw5000 in cosa consistevano i firmware destinati al FI? diminuivano gli artefatti o servivano solo a dimunuire l'effetto "telenovela"?
    Li vedo, ma così come per te, è talmente alto il guadagno di resa, l'effetto tridimensionale, la nitidezza e la fluidità di movimento, insomma l'effetto "wow" generale, che riesco a tollerarli tranquillamente! Poi come giustamente fai notare dipende dai film che vedi, in qualche caso setto su Normale e in altri su Alta, ma è veramente un altro mondo. Meglio che al cinema. Abbiamo acquistato un Mostro!
    Non ho avuto il 5000 quindi non posso risponderti, anche a me interessa sapere come agiva il FW, ma sono onestamente già mooolto soddisfatto.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #544
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    chi ha avuto il tw5000 in cosa consistevano i firmware destinati al FI?

    Il 5000 ha una potenza di calcolo inferiore del 5500 (che è stato potenziato) per cui non era perfettamente in grado di riprodurre sempre i fatidici 120Hz , e ogni tanto si perdeva qualche frame provocando un micro scatto "random" in quanto dipende dalla difficoltà nel riprodurre un determinato panning più o meno complesso di altri.
    Quindi anzicchè creare 4 frame fra 2 adiacenti , ne crea adesso 3 , andando di fatto a 96Hz.
    Però non ho capito se anche con materiale interlacciato continui ad andare a 96Hz.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #545
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Mah io francamente me lo godo alla grande anche su ALTA, gli artefatti sono pochi, io mi devo vedere il film mica gli artefatti...
    L'unica cosa che un po' mi infastidisce è la rumorosità della ventola visto che il vpr ce l ho praticamente sopra alla testa...e con la lampada su NORMAL si sente...
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  6. #546
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Per quel che ho visto (poco rispetto quelo che potrei notare avendolo a casa) su "Alta" ci sono meno artefatti che sul 5000 in "Normale".
    Però , avrei bisogno di maggiori approfondimenti...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #547
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    FI

    In questi giorni ho avuto i primi riscontri famigliari.
    Come metto FI su normale la famiglia si ribella.
    Oltre "bassa" non ce la fanno a godere dei benefici....di fluidità generale.
    Già con "normale" dalle mie parti vedono il famigerato effetto telenovela.
    Non ci sono atrefatti, tutto gira benissimo e l'effetto telenovela non si presenta in ogni situazione.
    Quando si presenta però è male accettato e per quieto vivere vado in "bassa".
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  8. #548
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Io per lo stesso tuo motivo mi regolo (in compagnia) come segue:
    1080p 24p NORMALE (io metterei alta)
    1080i 50p BASSA (io metterei normale)
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  9. #549
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Io , fossi in voi , mi terrei stretto il telecomando e lascerei fisso su "Alta"

    Prima o poi si abitueranno e non ne faranno più a meno.

    Purtroppo tutto ciò che non gira a 24p (che è obsoleto e limitante ) viene percepito come "non cinematografico" e quindi "televisivo".

    Il FI dovrebbe esserci in ogni proiettore.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #550
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Purtroppo viene percepito come "non cinematografico" e quindi "televisivo".

    .
    scusate, ma, l'ho già detto......
    quando girate per strada, vedete il mondo andare a "scattini'?"
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  11. #551
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ovviamente no...

    Quello che ho scritto prima è IMHO il motivo per cui non piace a tutti il FI.

    A me piace tanto , e la cosa mi limita tanto sulla scelta di un futuro videoproiettore...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #552
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Vi straquoto a tutti, io avevo un hw10 non è che si vedesse male!
    Quando ho visto in azione il 5500 col FI non ci sono stato tanto a pensare...
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  13. #553
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    FI

    Si in linea di massima sono d'accordo.
    Infatti cerco sempre di upgrade a normale ma non ad alta che non lo sopporto neppure io.
    Troppo telenoveloso.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  14. #554
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Su materiale 24p Il FI su Normale è praticamente perfetto e l'effetto "live digital video" (non telenovela per favore!) è sostanzialmente impercettibile. Trovo anzi che esalti la visione, è il valore aggiunto assoluto di questo vpr.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #555
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Digital Live Video


    Sono d'accordo con te. Vallo a spiegare ai famigliari che invece non lo digeriscono? Non voglio andare controcorrente a tutti i costi, ma a casa mia è così. Spero, con il tempo, di poterlo impostare su "normale"
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE


Pagina 37 di 176 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •