Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 56 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 839

Discussione: Panasonic PT-AE3000.

  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Dimensioni


    Allora gherson:

    145 mm con i piedini, 127 mm senza.

    Ciao.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Molte grazie
    <<< Gherson HT >>>

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Panny

    Comunque, a parte i difetti sopra citati (in primis Nero e Definzione), la visione a 100Hz in MODO2 (cioè con tre fotogrammi inventati) è davvero piacevole, non stanca l'occhio e ci si puo anche permette il lusso di guardare oltre il centro della scena.. perchè è quasi tutto a fuoco.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Io sarei curioso di sapere come vanno i 100 hz con una partita di calcio trasmessa a 50i
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    @DS

    Le memorie per il CIH le hai provate? Dovrebbe essere uno dei motivi miei per la scelta di questo VPR.
    Perde la messa a fuoco se combi lo zoom?

    Stefano

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Fuoco

    @Mammabella

    è difficile parlare di fuoco, il fuoco non si raggiunge mai, tu che hai il pt ae2000 lo sai bene. è come avere 3 diottrie in meno.

    Con le memorie quel poco di fuoco resta abbastanza stabile.

    @Marco75

    Mi dispiace, non ho sky.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    è difficile parlare di fuoco, il fuoco non si raggiunge mai, tu che hai il pt ae2000 lo sai bene. è come avere 3 diottrie in meno.
    Ciao DS,
    questo tuo ribadire la notevole morbidezza d'immagine mi preoccupa un pò...
    Tanto per capire meglio, ma è la morbidezza classica da Smooth Screen come sul mio PT-AE900 (che mi sembra abbia posseduto anche tu) o è qualcosa di ancora più accentuato in questi ultimi modelli?
    VPR: PT-AE3000 Schermo: Adeo PLANO 267x158 Pre: Onkyo PR-SC5507 Ampli: Marantz SR7400 + AA Puccini SE Diffusori: 2x B&W 603S3, 1x B&W CDM CNT, 2x B&W 601S3 Sub: B&W ASW650 Blu–ray: Pioneer BDP-320, PS3 HD-DVD: Toshiba EP30

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Smooth screen

    Smooth screen è tipico dei panasonic.
    Anche con il 900 è difficoltosa la messa a fuoco.
    cosi come l' ax200, il 2000.

    Il problema grave è che vedendo la definizione di: Sharp 21000 o JVC HD100 o HD1, questi a confronto fanno diventare il pt ae3000 un HDready....
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ho visto spesso l'HD1, ma non posso dire che mio il panny 2000 sia molto meno tagliente del JVC, ansi al contrario
    Sicuramente il nero è migliore sul HD1, ed i colori mi sembrano meno "digitali" ma sinceramente non ho problemi di messa a fuoco sul 2000.

    Stefano

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Panasonic

    Mi viene il dubbio che tu abbia mai visto un Panasonic.
    Il PT AE 3000 migliora di un 5% la definizione del 2000.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    il fuoco non si raggiunge mai, tu che hai il pt ae2000 lo sai bene. è come avere 3 diottrie in meno
    anch'io ho il ptae2000 e non ho alcun problema di messa a fuoco.
    Anzi, il fatto che l'operazione sia motorizzata e assistita da due schermate apposite di taratura è di grande aiuto. Oltretutto la precisione dello spostamento è "micrometrica".
    La regoli con estrema precisione e lo fai dal posto di visione !

    Se invece ti riferisci al smoothscreen (che è altra cosa rispetto alla messa a fuoco), allora siamo nel campo dei gusti personali.
    Può piacere o meno quell'immagine dotata di fascino "cinematografico" (senz'altro per chi viene dai videogame è un difetto), ma quel che importa è che i dettagli della pellicola ci siano tutti.



    Invece mi interessava sapere come trovi l'omogeneità di colore sulle schermate grigie: hanno migliorato qualcosa rispetto allo "standard" degli LCD ?
    Ultima modifica di MauMau; 09-11-2008 alle 09:21
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Grigio

    Forse sono io che pretendo troppo, o forse che il dettaglio di DLP e D-ila con gli LCD non si raggiungere.

    Nelle schermate grigie o scure, rimane sempre il brulicare (frigge) continuo, ma ripeto, la visione è molto più gradevole e meno stancante di altre tecnologie di proiezione.
    Questo pt ae3000 NON RIVOLUZIONA gli LCD. Aggiunge delle funzioni nuove e migliora di poco l' ottica rispetto al precedente 2000.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    più che il rumore video, mi interessa l'eventuale presenza di zone di disomogeneità con colore diverso dal grigio, di solito tendenti al rosso o al bluastro, posizionate ai lati della schermata o negli angoli.
    grazie


    PS: il paragone con il D-ila mi sembra impietoso, vista anche la differenza di prezzo ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    Smooth screen è tipico dei panasonic.
    Anche con il 900 è difficoltosa la messa a fuoco.
    cosi come l' ax200, il 2000.
    ah ok ho capito cosa intendi, a me è sempre piaciuto quell'effetto immagine morbida sembra un pò meno digitale e un pò più cinematografica, ma va a gusti...

    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    Il problema grave è che vedendo la definizione di: Sharp 21000 o JVC HD100 o HD1, questi a confronto fanno diventare il pt ae3000 un HDready....
    Ok ci credo, ma con il costo di una delle succitate bestiole si comprano dai 2 ai 3 PT-AE3000...
    VPR: PT-AE3000 Schermo: Adeo PLANO 267x158 Pre: Onkyo PR-SC5507 Ampli: Marantz SR7400 + AA Puccini SE Diffusori: 2x B&W 603S3, 1x B&W CDM CNT, 2x B&W 601S3 Sub: B&W ASW650 Blu–ray: Pioneer BDP-320, PS3 HD-DVD: Toshiba EP30

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da TeoNet
    Ok ci credo, ma con il costo di una delle succitate bestiole si comprano dai 2 ai 3 PT-AE3000...
    Il problema, per lui, è che viene da un 21000, quindi a questo punto sono curioso di sapere se il cambio è valsa la pena di farlo.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 7 di 56 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •