|
|
Risultati da 16 a 30 di 839
Discussione: Panasonic PT-AE3000.
-
01-09-2008, 17:55 #16
[QUOTE=enrico.p]In che senso, scusa?
Quello che secondo me non funzionerà sarà l'effettivo automatismo della cosa: non credo che il sistema sarà in grado di recuperare con precisione adeguata... alla mia pignoleriale 3 posizioni necessarie: 16:9 (uguale a 4:3), 1,85:1 e 2,35:1.
[QUOTE]
su CineHome ne parlano bene dell'implementazione.
Poi ovviamente il tocco manuale puo' sempre starci
Ciao
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
02-09-2008, 13:04 #17
Effettivamente Cine4Home ha rilevato una precisione più che accettabile nel recupero delle 3 posizioni di zoom&focus, sufficiente a garantirne una effettiva utilizzabilità, grazie alle ridotte tolleranze meccaniche dell'obiettivo. Naturalmente... tutto è relativo! Nel senso che lo scarto, l'imprecisione, che per qualcuno può essere irrilevante, per altri (io
) potrebbe essere distraente al punto da "obbligare" comunque ad una correzione manuale, vanificando l'utilità dell'automatismo.
L'altra "genialata" di Panasonic è stato l'inserimento nei 3 banchi di "memoria di formato", non solo delle impostazioni di lunghezza focale e fuoco, ma anche dello "shift digitale" (mancando la motorizzazione a quello ottico), per poter eventualmente correggere il posizionamento verticale dell'immagine al variare dello zoom, utilizzando allo scopo le bande nere del 2,35:1.
Forse complicato da comprendere a parole per chi non abbia mai affrontato il problema ma, vi assicuro, semplicissimo da usare...
Resto comunque dell'idea che il vero incentivo al Constant Height 2,35:1 Panasonic l'ha dato introducendo, già nei modelli precedenti, la servoassistenza a zoom e fuoco, coniugata con un'ampia escursione zoom. Le "memorie di formato", IMHO, sono solo la ciliegina sulla torta, ma la loro assenza non sarebbe certo pregiudiziale. Invece, l'escursione focale ridotta di (quasi) tutti i DLP ne preclude in partenza la scelta, così come avviene a causa dell'ottica totalmente manuale di alcuni VPR (ad es.: JVC DLA-HD1, Epson EMP-TW2000, Sanyo PLV-Z2000, ecc.)."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-09-2008, 12:01 #18
Originariamente scritto da Sergio65
una modalità 2.35:1 senza l' uso di lenti anamorficheVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
06-09-2008, 16:37 #19
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 22
entro in questa discussione con una domanda semplice semplice per chi ha la voglia e la pazienza di rispondere: ho deciso di acquistare il pt ae 2000 ed ora è in uscita il 3000, ma per un migliaio di euro in più circa, credo, vale la pena di passare dal vecchio al nuovo?
grazie a chi risponde
-
06-09-2008, 17:48 #20
Non potrebbe aiutarti nessuno, per il semplice fatto che nessuno l'ha visto o fatto una comparativa....io aspetterei un'altro pò !
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
08-09-2008, 07:55 #21
Originariamente scritto da briz
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
08-09-2008, 13:29 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da Marco75
Non si impiega una lente anamorfica, perchè non c'è nessuno stretch verticale elettronico dell'immagine: semplicemente, il proiettore sa come azionare i servomotori dell'ottica per raggiungere i livelli di zoom memorizzati. Poi mette a fuoco, e se necessario fa anche lo shift elettronico.
Lo sanno in pochi, ma questa è la stessa soluzione che viene impiegata in molte installazioni di Cinema Digitale: le specifiche DCI stabilite dalle major in realtà vieterebbero l'uso di lenti anamorfiche. Il servo-zoom, invece, consente di mantenere sempre corretta la geometria dei pixel... l'unico problema può esistere per schermi molto grandi (vedi Melzo), dove la luminosità magari è già scarsa, e la visibilità della matrice dalle prime file sarebbe eccessiva.
L'uovo di Colombo, insomma: ma a questi prezzi, può darsi che si comincino a vedere un bel pò di setup CIH.
-
09-09-2008, 14:11 #23
Originariamente scritto da Aidoru
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
18-09-2008, 09:44 #24
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da briz
Più che altro quando sarà disponibile in Italia? ...qualcuno si ricorda l'anno scorso quando si è cominciato a trovare disponibile da noi il PT-AE2000?
-
07-10-2008, 11:42 #25
Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Varese
- Messaggi
- 59
Teo sono nella tua stessa situazione, ho un AE900 e molta voglia di passare al full HD, dopo aver visto l'abissale differenza già con i blu-ray a 720p.
Ho appena visto su un sito italiano che il 3000 è in arrivo (5-10gg) al prezzo di 2690, mentre il 2000 ormai si attesta appena sotto ai 2000 euro. Sinceramente sono scettico sulla funzione di "fluidificazione" mediante l'aggiunta di fotogrammi intermedi interpolati, per cui aspetto le prove sul campo prima di decidere su quale buttarmi! Ti sei già informato su quanto possa valere il 900 sul mercato dell'usato?
ciao
d.
-
08-10-2008, 12:22 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 36
Ciao tzanig
Originariamente scritto da tzanig
Originariamente scritto da tzanig
il prezzo sembra sia intorno ai 2500 ed è previsto per fine mese. Anch'io aspetto con ansia una bella prova "sviscerante", ma credo comunque che come contrasto, livello del nero e definizione ci sia un abisso dai nostri.
Originariamente scritto da tzanig
-
14-10-2008, 11:22 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 36
Mi sembra non sia stato segnalato in altri post, in caso contrario chiedo scusa per la ripetizione...
Ieri su projectorcentral è stata pubblicata una review del PT-AE3000.
Buona giornata e buona lettura!
-
16-10-2008, 18:26 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
L'uccellino mi ha detto che a breve avrete una preview del pupetto.......
-
16-10-2008, 19:30 #29
Risiede a Roma quest'uccellino Nicola ?
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
16-10-2008, 19:37 #30
io spero che da qui a natale sia sommerso di lavoro (lo so sono carogna) c'è il 3000 il 5000 ma sopratutto il 350
da provare
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670