Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 392

Discussione: Optoma HD800X Full HD

  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    prov. Monza e Brianza
    Messaggi
    104

    Screenshots 5


    Cars... (sempre da trailer) qui i colori esagerano, è quello che esalta il film!

    Per ora mi fermo qui con le immagini, ho riempito il server!

    Io mi trovo molto soddisfatto di questo proiettore, il quale succede ad un BenQ PB8200 XGA che aveva fatto molto bene il suo dovere fino a marzo.
    Purtroppo accuso i limiti del lettore blu-ray Samsung che dimostra la sua vetustà nella mancanza del 24p (che l'800X dovrebbe supportare egregiamente) ed uno scaler (sempre del blu-ray) che fatica a tratti nel riprodure upscalati i DVD migliori che gli propongo. Anche lo scaler dell'800X non fa molto meglio ed in ogni casi per entrambi gli scaler il voto può essere DISCRETO.

    Fatemi sapere cosa ne pensate!
    Bob
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di rmorlac; 22-05-2008 alle 13:16
    TV OLED Ultra HD LG OLED 65C16, LG OLED 55C6v - BLU RAY player: Sony UBP-X800 4K, Yamaha BD-S1065 Titan - DVD player: Pioneer DV-656A, DV-575A e DV-490V, Sony DVP-S715 - Ampli: A/V Denon AVR-X4100W, A/V Denon AVR-3803 e Yamaha RX-V595, 2ch T-Amp - Diffusori: front B&W DM 603 S3, side B&W DM 601 S3, subwoofer Indiana Line TH-S151 - CD Player: 2ch Sony CDP-CX333ES Piatto Pioneer PL-200 con Shure M75ED type 2

  2. #347
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Complimenti per le bellissime foto
    anche io posseggo l'HD800X e devo ammettere che non mi sembra di raggiungere lo stesso tuo livello di nero!!!
    o ho un proiettore bacato uppure ho sbagliato a fare la taratura
    Se confronti le tue foto con la quello che realmente proietti il livello del nero ti sembra uguale ??
    Ciao Erik

  3. #348
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Concordo.
    Ho anch'io il vpr in questione ma il nero delle foto non lo raggiunge.
    Se però alzo la luminosità del monitor con il quale le visualizzo......

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Se siamo gia' in 2 a non raggiungere il livello del nero delle foto, vuol dire che non abbiamo il vpr bacato
    Non sono un esperto della fotografia, ma probabilmente queste foto hanno una particolare esposizione che rende tutto piu' scuro.
    Anche io ho provato a fare degli screenshot ma con risultati pessimi, oltretutto se metto il fermo immagine all'HD-DVD la qualita' dell'immagine si deteriora di Molto!!!
    Ciao

  5. #350
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    prov. Monza e Brianza
    Messaggi
    104

    Thumbs up Qualità nero e fermo immagine

    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    Se siamo gia' in 2 a non raggiungere il livello del nero delle foto, vuol dire che non abbiamo il vpr bacato
    Direi proprio che non è il caso, questo VPR non si "baca" facilmente!
    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    Non sono un esperto della fotografia, ma probabilmente queste foto hanno una particolare esposizione che rende tutto piu' scuro.
    Preciso solo che tutte queste foto non hanno avuto alcuna post-lavorazione, tali sono come le ho esposte. E' vero anche che alcune di queste le ho sottoesposte di 1 o 2 diaframmi perchè le luci più forti tendevano a bruciarmi l'immagine, soprattutto Cars. In ogni caso se fossero così basse di luce da pregiudicare una inesatta riproduzione del nero, perderei dei dettagli nelle ombre o comunque nelle tonalità molto scure: cosa che credo di essere riuscito ad evitare.
    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    Anche io ho provato a fare degli screenshot ma con risultati pessimi, oltretutto se metto il fermo immagine all'HD-DVD la qualita' dell'immagine si deteriora di Molto!!!
    Ciao
    Questo è molto strano: credo che sia un problema di segnale interlacciato (mi capita con SW 1080i) perchè con il progressivo il segnale in fermo immagine deve mantenersi pulito da particolari elaborazioni. Ma forse l'HD-DVD in questo è diverso dal Blu-Ray. Strano.

    Ora ho anche la Trilogia di Spiderman in blu-ray: se a qualcuno interessasse avere uno screenshot in particolare di questi potrei provare a farvelo (cercondo di mantenere un nero realistico ovviamente...

    Buona serata a tutti
    Bob
    TV OLED Ultra HD LG OLED 65C16, LG OLED 55C6v - BLU RAY player: Sony UBP-X800 4K, Yamaha BD-S1065 Titan - DVD player: Pioneer DV-656A, DV-575A e DV-490V, Sony DVP-S715 - Ampli: A/V Denon AVR-X4100W, A/V Denon AVR-3803 e Yamaha RX-V595, 2ch T-Amp - Diffusori: front B&W DM 603 S3, side B&W DM 601 S3, subwoofer Indiana Line TH-S151 - CD Player: 2ch Sony CDP-CX333ES Piatto Pioneer PL-200 con Shure M75ED type 2

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao, come ti ho scritto non ne capisco proprio niente di fotografia, la cosa che mi ha stupito e' il livello del nero delle tue foto. Nella realta' (almeno del mio vpr) il nero non e' cosi' scuro.
    Per quanto riguarda il fermo immagine quello che ho detto vale sia con il lettore Add on dell'Xbox che con il Toshiba EP30. Io ho una perdita della qualita' almeno del 50%. Capisco fosse solo con il Pc ( potrebbe essere qualche driver sbagliato o impostazione ) ma lo stesso succede con illettore standalone. Pensavo succedesse a tutti!!!
    Se hai altre foto da postare !!! sono molto interessato a vederle
    Ciao Erik

  7. #352
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    .

    ciao doanda aipossessori di questo optoma.
    lo avete visto il nuovo benq w5000?vi e' sembrato migliore del vostro optoma?

  8. #353
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12
    Il Benq 5000 non supporta l'Hdmi 1.3 .

  9. #354
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao , dopo mesi di ininterrotta visione
    ho deciso di comprarmi la sonda ( eye one lt )
    Non l'ho fatto prima perchè non avevo voglia di leggermi tutta la giuda,
    anche adesso a dire la verità non ce l'ho , ma avendo la sonda quasi in mano ( mi deve ancora arrivare )ora sono obbligato
    Voi che avete calibrato l'Hd800X avete notato molta differenza ???
    Calibrare un vpr mi sembra molto complicato, quanto tempo ci avete messo?
    Qualche consiglio in generale da darmi !!!
    Grazie
    Ultima modifica di eriki71; 14-02-2009 alle 18:28

  10. #355
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da zucchi.em
    il nuovo benq w5000?vi e' sembrato migliore del vostro optoma?
    Io ho confrontato gli screenshot sul sito Prj Review, in cui c'è la recensione di tutti e due i modelli.
    In ogni recensione fanno con i diversi vpr gli stessi screenshot ( molto intelligenti !! )
    E dopo una lunga valutazione preferisco quelle dell'Hd800X , anche se il livello del nero del benq e' decisamente migliore.
    Non sò forse sono di parte perche' ormai assuefatto dal mio vpr.
    Sicuramente non cambierei il mio per fare un upgrade con il benq.
    Per te la cosa e' diversa, e valutando il livello del nero migliore nel benq , la scelta non puo' che ricadere su questo ( anche perchè tra i due c'e' solo 300 euro di differenza )
    By

  11. #356
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    Io ho confrontato gli screenshot sul sito Prj Review...
    Non ho trovato il sito citato, potresti darci il link? (fine OT, grazie)
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Qui ci sono gli screenshot fatti con l'optoma Hd803 ( che sarebbe il modell Hd800X italiano ):

    http://www.projectorreviews.com/opto...agequality.php

    Qui invece quelle del Beng W5000:

    http://www.projectorreviews.com/benq...agequality.php

  13. #358
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti sono nuovo del forum e sono nuovo anche alla videoproiezione!
    Cio nonostante ho deciso di fare il passo e comprare il modello Optoma HD800HLV! So che non è lo stesso identico del thread ma non ho trovato il thread apposito, (a proposito mi confermate che sia identico a parte i lumen in piu e il contrasto a 8000 ?? in teoria quindi dovrebbe essere una evoluzione pur avendo prezzo simile, viceversa ditemi se ha delle lacune ripetto all'800x)

    Quello che volevo capire è:
    1) sono andato sul sito europeo di optoma e scaricato il manuale a un certo punto ho trovato una tabella in cui dice che il segnale 1900x1080 sembra compatibile solo coi 24Hz e 60Hz... cio preclude la visione PAL a 50Hz e il 25p??
    2) dovendo usare come sorgente un pc con film full hd, mi conviene collegarlo in HDMI o DVI-I (dato che il vpr ha entrambe le entrate?) non vorrei che la risoluzione 1080p la gestisca solo tramite hdmi e non tramite porta DVI...
    3) mi confermate l'acquisto o mi conviene optare su altro su quella cifra? l'ho trovato a 1450euro e non ho alcun problema di posizionamento...

    grazie mille attendo fiducioso chiarimenti !!!

  14. #359
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Ciao ,
    il modello di cui parli non e' in verità un'evoluzione del HD800X, ma un modello con caratteristiche diverse, a cominciare della luminosità di 2000 Lumen !! Che ti garantisce si' la visione anche in condizioni limite ( diciamo pure di giorno con la stanza poco uscurata) ma tutto a discapito della qualità Home Theater. Per non parlare della ruota colore che gira solo a 2x ( contro i 6x dell'HD800x ) se soffri del problema dell'arcobaleno con questo modello sei nei guai!!!Il livello del nero poi con tutta quella luminosità peggiora.
    Il mio consiglio e' di valutare a cosa ti serve il vpr.
    Se hai una stanza che puoi tranquillamente oscurare e visioni principalmente film compra l'HD800X.
    Se usi il vpr di giorno ( e non puoi oscurare la stanza ) e guardi televisione e sport allora compra l'HD800XLV
    Anche io come sorgente uso esclusivamente il Pc, puoi usare sia l'HDMI che il DVI con cambia proprio niente.....
    Un consiglio : se guardi DVD o film in Divx , lascia la risoluzione del Pc a 1024x768 con freq. di agg. a 60 Hz ( sarà lo scaler del vpr che pensa al resto - e dopo varie prove e confronti sono sicuro che questa e' la soluzione migliore )
    se guardi Blu Ray e altro materiale HD porta la risoluzione del Pc a 1920x1080 sempre a 60 Hz.

    Calcola che questo Vpr ha comunque quasi 2 anni. Penso che su questo prezzo sia nel frattempo uscito qualcosa di piu' performante. Guarda qui ,
    http://www.projectorreviews.com/optoma/hd803/index.php, trovi la recensione di questo e altri Vpr
    Fammi poi sapere che cosa compri

  15. #360
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Ciao eirki71, grazie per la risposta!
    Ahimè proprio questa mattina ho inoltrato l'ordine su un noto negozio online ... se avessi prima letto la tua risposta non lo avrei fatto...

    Però ti chiedo, per il problema della luminosità....non è regolabile? nel senso non posso fargli emettere tipo 1000 lumen quando vedo i film al buio in maniera tale da avere una buona qualità come il fratello hd800x ??

    Inoltre circa la velocità della ruota... ne sei sicuro al 100%? se si domani cerco di farmi cambiare modello al negozio...

    Circa il comprare altri modelli, cosa mi consigli? tieni presente che questo lo pago 1450... vorrei mantenermi su questo prezzo come tetto, il modello che mi hai consigliato mi sa che lo trovo sui 2000....
    Il sito vende anche l' Epson EH-TW3000 FULL HD , pensi sia una migliore alternativa??

    Grazie mille!
    Ultima modifica di ginorino; 23-02-2009 alle 18:37


Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •