Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    le differenze tra 1080p e 720p sono davvero minime, al TAV la demo di Emidio tra l'8720 e il 10000 è stata da esempio dove switchando da una macchina all'altra si faceva davvero fatica a percepirne le differenze
    Urka! Io al Top Audio non c'ero, ma possibile siano così simili i risultati considerando una risoluzione praticamente doppia (720p Vs 1080p)? Quanto era grande lo schermo?


    Ciao!
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Urka! Quanto era grande lo schermo?
    se non ricordo male lo schermo era circa 3 mt. considera però che io guardavo da una distanza considerevole comunque andando anche molto vicino non mi è sembrato di vedere differenze abissali........!!!!! ma scusa perchè dici che la risoluzione 1080p è quasi doppi rispetto al 720p ???!!!??? non è così ...... ci sono circa 360 linee di differenza che a mio avviso non sono trascendentali anche perchè ricordiamoci che l'alta definizione agli albori era stata pensata per viaggiare sulla quadruplicazione del segnale PAL quindi di 576 linee interlacciate, quindi 1080 linee interlacciate.....vi ricordate il mitico Bikini ...:1920*1080i non p.....io continuo a restare dell'idea che le 1080 linee progressive sono una pura operazione commerciale per alimentare l'Alta definizione con novità dove ormai non ne esistono più, per questo resto convinto che con l'attuale materiale HD esistente il 1080p è assolutamente castrato e le differenze con il 720p non sono così eclatanti, perchè comunque si tratta sempre di filmati rimasterizzati e portati a quella risoluzione che comunque a mio avviso in rescaling resta eccessiva.....il 720p credo sia il limite !!!! Un altra cosa sarà quando le riprese saranno fatte direttamente a 1080p, ma considerando i costi di produzione credo che ci vorrà parecchio tempo prima di arrivarci.....in poche parole sono straconvinto che con l'HD attuale la risoluzione della matrice non sarà fondamentale in futuro si vedrà !!!!!

  3. #18
    iaiopasq Guest
    Scusa Marcelo, ma 1280x720= 921.000 mentre 1920x1080=2.073.600...
    Direi che la risoluzione è "più che doppia", sono più del doppio di punti a parità di schermo!
    Chiaro che quei punti sono inutili se il segnale in ingresso è un 576i...
    Per un dvd comune un proiettore 720p è imho il massimo che uno scaler possa "inventare"

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Quello che dici è assolutamente corretto se si considera la piena risoluzione, cioè tutti i punti sia verticali che orizzontali, probabilmente io non mi sono espresso correttamente, ma considerando che le immagini ed il materiale che visualizziamo noi è prettamente filmico quindi 16/9 la risoluzione verticale a mio avviso non è così fondamentale quindi per questo valuto solo la parte orizzontale come differenza non sostanziale sul livello qualitativo....ma ripeto la considerazione che faccio è personale e anche non condivisibile, anche se si considera la piena risoluzione come hai fatto tu, effettivamente è quasi doppia realmente....e poi credo vada fatto un altro ragionamento, che equivale anche per altri tipi di segnali superdefiniti, vedi il SACD nell'audio, fino a che punto l'occhio umano può arrivare a percepire differenze visive tangibili ??????????
    Beh io credo che da un 720p ad un 1080p su di una sorgente 1080p che riscala verso il basso sul primo e trasmette a pieno segnale sul secondo, la linea di confine sia sottilissima, poco conta se la seconda risoluzione è più elevata, perchè se non riesco a percepirla non ne sento il bisogno......
    Ho visto parecchio materiale in HDFULL e altrettanto in SEMIFULL quindi a 720p, sia con proiettori a 720p che con macchine a 1080p, beh che dire, bellissime tutte e due ma il mio occhio dice che tra il 720p e il 1080p le differenze si fà fatica a percepirle, non a caso all'ultimo CES di Las Vegas, salone mondiale di livello assoluto nella sua bellissima recensione lo stesso superguru Andrea Manuti ha rilevato che sicuramente tra le migliori macchine in mezzo a tanti vpr FULLHD, vinceva un 720p....il modello sinceramente non lo ricordo dovrei rileggermi tutto l'articolo comunque per chi se lo volesse andare a vedere trovate la rece QUI


    Marçelo
    Ultima modifica di Marçelo; 07-12-2006 alle 13:05

  5. #20
    iaiopasq Guest
    editato perchè, purtroppo, eravamo OT...
    Sorry.
    Ultima modifica di iaiopasq; 07-12-2006 alle 13:27

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    il benq w10000 è una macchina straordinaria che con materiale 1080 ti fa starsu un altro mondo.. non capisco come fai a dire marcelo che tra 720 e 1080 no riesci a vedere differenze.. secondo me è un gran bel salto ( con materiale fullhd ovviamente).. ma sei sicuro che il materiale che hai visto era in 1080?
    credo sia ridicolo quello che hai scritto, potresti scrivere anche che la ferrari non va molto e per questo mi tengo la punto tanto il paragone è quello...

    tornando allo scopo di questa discussione nessuno sa se si possono montare lenti per tiri più corti???

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    .. non capisco come fai a dire marcelo che tra 720 e 1080 no riesci a vedere differenze.. secondo me è un gran bel salto ( con materiale fullhd ovviamente).. ma sei sicuro che il materiale che hai visto era in 1080?
    credo sia ridicolo quello che hai scritto, potresti scrivere anche che la ferrari non va molto e per questo mi tengo la punto tanto il paragone è quello...
    allora rispondo anche se siamo O.T. brevemente per chiudere la discussione in merito alle risoluzioni HD, mi scuso innanzitutto per le inesattezze scritte nei miei post precedenti, ho avuto modo di rivedere le mie considerazioni sulle differenze di risoluzione tra 720p e 1080p ed effettivamente ero in torto, il mio problema è che avendo avuto per una vita dei CRT e quindi lavorato sempre in analogico, faccio ancora un pò fatica a digerire il digitale in passato ho sempre considerato la risoluzione eccessiva come un effettivo limite alla visione di qualità, ed è chiaro che partendo da un segnale PAL a 576i bisognava sempre cercare i giusti compromessi, con l'HD cambia tutto ed è chiaro che ciò che fa fede è la risoluzione della matrice del pj, quindi è chiaro che su materiale fullhd un pj che ne riproduce l'immagine nella sua completezza qualitativamente dà un risultato nettamente superiore, almeno sulla carta, dopo il resto delle considerazioni (prettamente visive) che ho fatto su quanto ho visto sono almeno per me vere. Mi spiego meglio, al TAV ho avuto modo di vedere il Benq 8720 (720p) ed il Benq 10000 (1080p) confrontati con la stessa sorgente Blu-ray a 1080p, (il titolo era "Training Days") switchando l'immagine da un pj all'altro, e sinceramente pur la seconda macchina essendo un pj fullhd, non ho visto differenze almeno al mio occhio particolarmente significative, (va detto però che ero seduto abbastanza lontano dal punto di visione) dopo è chiaro che molto dipende anche dall'attuale materiale che abbiamo a disposizione che probabilmente ancora non ha raggiunto il top anche per ammissione della stessa Sony, ma resto convinto (pur avendo impostato male il discorso in partenza con delle considerazioni errate) che anche se il 720p è la metà del 1080p come risoluzione, il nostro occhio fà fatica a percepire differenze significative oltre un certo livello, e resto convinto che il 1080p e quindi tutte le macchine FullHd non avranno un mercato così "facile" ed automatico come si può pensare.....dopo è chiaro che le considerazioni sono mie e del tutto personali.......!!!! Certo che non ho aprezzato molto il fatto di esser stato definito "RIDICOLO" da chi nemmeno mi conosce, si può esprimere il proprio disappunto su di una teoria in mille modi diversi e decisamente molto più pacati, usare certi termini soprattutto attraverso alla tastiera quando non ci si conosce, è come cercare comunque la polemica !!!!!....comunque resta il fatto che avevo torto perciò rivedo quelle che sono state le mie considerazioni di partenza e mi scuso delle imprecisioni esposte. Detto questo mi scuso ulteriormente con i moderatori per il mio O.T., ma penso fosse doveroso, e possiamo riprendere il Topic su questo Pj che indubbiamente se venisse confermato il prezzo sotto i 5000€ rischia veramente di spaccare in due il mercato dei DLP di fascia medio/alta.

    Marçelo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •