Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 141

Discussione: Sharp XV-Z21000

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    chi dei due non ha capito?
    ......IO....
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    ......IO....
    se vuoi tui suggerisco una domanda di riserva:

    si può mappare da PC 1:1?


    sti nuovi proiettori, piuttosto bisognerebbe provarli col 1080p@24 o multipli

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    si può mappare da PC 1:1?
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Il vpr attualmente è appogiato su una sedia a circa 4.10 di distanza e ho fatto una base di circa 220/230 con ottica tutta aperta. Il vpr in modalita standart è troppo luminoso e per quel che mi riguarda con quel settaggio al massimo mi faccio un lettino solare. Vengo pur sempre da un crt, quindi le sparate di luce non mi piacciono! La modalità intermedia è la migliore e devo dire che è assolutamente analogica come impatto.

    Abbiate pazienza....e vi dirò tutto
    Ultima modifica di testastretta; 24-11-2006 alle 19:45
    se sei incerto tieni aperto!

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,come misura di riferimento ho controllato sul sito americano e a 4,10mt(corretto,sorry)., zoom max si ottinene 2,20 di base.Nei prossimi post puoi dirmi se lo zoom al max non pregiudica le immagini e se a parità di base con zoom min. e max c e una variazione di lumen?la ventola è rumorosa,min. e max,?se agisci sul lent shift si pregiudica la luminosità? Da quello che ho letto sembra che con il zoom al max si hanno piu lumen sullo schermo.
    Ultima modifica di Guido G.; 25-11-2006 alle 13:10

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    A 2.10 di distanza ottieni 220 di base......?
    Nono...a 4.05 circa ottieni quella base, ma tenendo tutto aperto.

    Di luminosità il vpr ne ha in abbondanza, casomai il problema è inverso, cioè gestire in maniera proficua tutta quella luce!
    se sei incerto tieni aperto!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    l'unico modo per gestire tutta quella luce è fare un bel schermo da 130", peccato per il tiro un pò troppo lungo...

    sto facendo 2 conti e mi è sorta una domanda, tale vpr costa 10 mila euro circa di listino giusto? è considerato in giro uno dei ( se non il più) vpr più rumorosi in circolazione,
    ma questo si può anche sopportare avendolo abbastanza distante dalle orecchie ma ora sento parlare che ha pure il processore interno scarso!! ma stiamo scherzando??? cos'ha allora per costare 20 milioni???

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Direi tutto il resto...
    se sei incerto tieni aperto!

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    ..
    sto facendo 2 conti e mi è sorta una domanda, tale vpr costa 10 mila euro circa di listino giusto? è considerato in giro uno dei ( se non il più) vpr più rumorosi in circolazione,
    ma questo si può anche sopportare avendolo abbastanza distante dalle orecchie ma ora sento parlare che ha pure il processore interno scarso!! ma stiamo scherzando??? cos'ha allora per costare 20 milioni???
    Beh, a parte il fatto che senza tanto sforzo lo trovi a 7500 (fotodigit ivato e spedito), comprare un vpr di tal fatta per far lavorare il processore interno mi sembra alquanto una bestemmia. Meglio risparmiare sul processore (che nel 99% dei casi rimarrà inutilizzato) e non risparmiare su ottica, elettronica, progetto etc.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    napoli
    Messaggi
    66

    db noise

    cari ragazzi non fatevi fuorviare dai sentito dire o dalle caratteristiche tecniche i cui numeri spesso dicono poco. Il 21000, che ho avuto modo di vedere per diverse ore e per più giorni, non solo è una macchina molto ma molto seria ma soprattutto non è affatto rumorosa a differenza del 12000 la cui ventola nei passaggi più silenziosi si avverte anche se non è mai fastidiosa. Provate a sentire le macchine top delle vidikron e poi ne parliamo.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Salvatore, rumore apparte, che impressione ti ha fatto il 21000 rispetto al 12000 per quanto concerne i segnali SD (DVD attuali)?
    Te lo chiedo perchè per quel poco che ho visto il 12000 rimane il mio riferimento e non andrei su un vpr full HD se su materiali SD (ancora per un pò il quasi unico pasto per l' animale VPR) non mi garantisse una resa almeno pari a quella del 12000....

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Interessato anche io: sono totalmente soddisfatto del mio z10000, specie con la taratura certosina che ha, anche con materiale HD dove fa veramente scintille. Sto valutando il passaggio al 21000 ma vorrei capire *quanto* effettivamente ci guadagnerei ...

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Sono interessato anch io.Attualmente ho un dlp,venivo da un lcd(panny700) che ho venduto dopo 3 mesi dall acquisto , e vorrei comprare ancora un proiettore dlp.Aspettiamo che testastretta ci dia più notizie possibili.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Per quanto riguarda i segnali SD chi ha già una buona macchina può tenerselà! Non vi aspettate miracoli assurdi. Chi possiede un 12000 processato esternamente o ancora meglio uno Yamaha o Marantz che sia, attualmente non necessita a mio avviso il passaggio a 1080. A meno che i soldi non siano un problema.

    Sto aspettando di installarlo a soffitto per aprire l'ottica al punto giusto.
    A quel punto inizierò le valutazioni finali!

    Insomma toccà aspettà er fabbro che me finisce sta staffa super cazzuta che mi sono fatto fare!
    se sei incerto tieni aperto!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Per quanto riguarda i segnali SD chi ha già una buona macchina può tenerselà! Non vi aspettate miracoli assurdi. Chi possiede un 12000 processato esternamente o ancora meglio uno Yamaha o Marantz che sia, attualmente non necessita a mio avviso il passaggio a 1080. A meno che i soldi non siano un problema.
    Non sono sicuro del senso della tua risposta... credo per l' affermazione finale che mi confonde un pò
    quanto vado spiegandomi ci tengo a precisare non ha alcun senso polemico ma il solo intento di poter apprezzare le tue preziosissime valutazioni per quello e solo per quello che è il loro merito

    Capisco infatti che l' aspetto economico sia importante o determinate addirittura ma sarebbe utile , per un attimino, tenerlo separato.. lontano da considerazioni nel merito della qualità di un prodotto perchè altrimenti si rischia di inquinare la risposta a mio avviso..
    dire che con i segnali SD il 21000 è peggio del 12000 (se ho capito bene e comunque a me basterebbe che i due prodotti fossero paritari sull' SD, non mi aspetterei certo miracoli!) è una valutazione qualitativa con tutto il suo "peso"; ribadire tale conclusione per rinvigorirla col riferimento allo Yamaha o al Marantz è un' altra considerazione qualitativa... Ma dire, quando coerentemente si conclude che quindi non è necessario passare al nuovo prodotto, "a meno che i soldi non siano un problema" è contraddittorio..
    E' come se alla domanda di chi volesse cambiar la propria auto per un' altra più comoda senza però voler rinunciare alla velocità raggiunta con la propria: "quell' auto è più o meno veloce della mia o ha la stessa velocità?".. Si rispondesse: no la tua auto è più veloce (quindi ti consiglio di tenerla se non vuoi una macchina più comoda ma più lenta .. però se non hai problemi economici cambiala): ebbene, la nuova auto rimarrebbe comunque più lenta anche se acquistabile.

    Sarebbe, credo, più trasparente ed utile scindere i due piani - valutativo ed economico - quando si sta dibattendo un confronto sul piano della qualità...
    Diverso sarebbe rispondere, se così fosse ovviamente: i due prodotti si equivalgono sull' SD e quindi il nuovo ha un vantaggio solo sull' Hd.
    Ed in seguito aggiungere: quindi se l' hd non è importante per te ti consiglio di non cambiare a meno che i soldi non siano un problema..

    P.S.
    Mi scuso per essermi dilungato nel ragionamento ma il metodo delle risposte è fondamento del contenuto delle stesse a mio avviso

    Un saluto,
    Luca.


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •