|
|
Risultati da 31 a 45 di 141
Discussione: Sharp XV-Z21000
-
27-11-2006, 07:03 #31
Io credo che testastretta intendesse dire che il 21000 con i segnali SD non va poi *così meglio* del 12000 o di altre macchine: ma non che vada peggio.
Insomma: upgrade sostanziale e visibile ma solo con materiale HD.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-11-2006, 10:12 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Come già detto le valutazioni finali le darò a vpr perfettamente montato.
Comunque quello era già un pensiero reale, accompagnato da anni di visioni di dlp di ogni marca, mica capperise sei incerto tieni aperto!
-
27-11-2006, 14:57 #33
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- napoli
- Messaggi
- 66
12000 o 21000 questo è il problema...
Caro Grifo, le tue considerazioni non fanno una grinza così come quelle di Luigi. Tu vorresti innanzitutto sapere quali sono i valori in campo del 21000 e in base a questi valutarne principalmente l'acquisto anche in base al suo rapporto qualità prezzo.
Io sto cercando di fare lo stesso perchè ero assolutamente intenzionato a sostituire il mio 12000 con il 21000. Il fatto è che non ho visto delle differenze sconvolgenti in SD perchè ritengo di avere già un'ottima macchina che per di più è collegata ad un ottimo htpc.
In HD, invece, le differenze ci sono e senza dubbio non si tratta di dettagli ma anche in questo caso la valutazione da fare per giustificarne l'acquisto sono personali.
Se mi fosse chiesto un parere direi che l'acquisto del 21000 è "ora" caldamente consigliato a chi non abbia già in casa un serio vpr da 720p. In questo caso, invece, il discorso è più complicato perchè differenze enormi a mio parere non ce ne sono e come sottolinea Luigi non solo nel caso specifico. Aspettare, quindi, potrebbe essere una cosa sensata ma si sà che la passione maniacale per i dettagli...potrebbe giustificare ampiamente il passaggio immediato.
Ribadisco ancora che si tratta in assoluto di un vpr di riferimento e non sono l'unico a pensarla in questo modo.
-
27-11-2006, 16:11 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Salvatore,
le differenze sconvolgenti non ci sono neanche in HD. Questo non vuol dire che non sia bello..!
Se uno ha già un bel vpr a mio avviso può anche aspettare.
Però non traduciamo questo in:allora va male o via discorrendo!
Devo capire delle cose sull'ottica, ma solo quando sarà installato le capirò.
Aprire tutto lo Zoom non mi convince, ecco perchè vi dico di aspettare.
Cioè, se io oggi avessi un 12000 da regalare a duemila eur ci penserei un attimo al cambio.
Comunque abbiate fede che poi sarò molto molto preciso nella descrizione.
se sei incerto tieni aperto!
-
27-11-2006, 17:29 #35
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- napoli
- Messaggi
- 66
dilemma..
Siamo in perfetta sintonia e Ti confermo che senza svendere il 12000 passerò a breve anch'io al 21000. Nel frattempo, come gli altri, sono curioso delle tue prove.
PS hai un HTPC?
-
27-11-2006, 17:49 #36
Originariamente scritto da testastretta
Scusa, dicendo "aprire tutto lo zoom" intendi dire con l'ottica che proietta alla massima dimensione possibile?
Scusa .. eh .. l'ora .. l'età
Ciao,
luigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-11-2006, 19:09 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Speriamo che l ottica utilizzata con max ingrandimento non dia problemi perchè allora sarei costretto a rinunciare all acquisto di questo vpr.
Da questo proiettore vorrei ottenere minimo una base da 2,5mt,sarei disposto anche ad utilizzare la lampada in hight mode.
-
27-11-2006, 21:09 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da salvatore
In effetti per me sentire che quindi c'è una sostanziale parità in SD è un' ottima notizia! Visto che temevo che magari, dato un maggior lavoro di scalaggio dovuto alla più elevata risoluzione, mi diceste che andava più o meno peggio
Partecipo alla discussione, oltre perchè c'è sempre da imparare, perchè avendo così apprezzato il 12000 mi viene spontaneo seguire le sue evoluzioni..
Non devo acquistare adesso ma mi interessa capire le rese e potenzialità/lacune delle nuove matrici visto che entrerò nel vostro mondo con un vpr full hd..... Ma solo - appunto - se avrò la garanzia che mi darà non meno di quello che ho visto col 12000
.... che.. dal basso della mia poca esperienzaho preferito anche allo Yamaha anche se quest' ultimo non l' ho potuto provare per molto.
Tra l' altro mi interesserebbe molto sapere da Testastretta (che avrà sicuramente testato a fondo le due macchine) in cosa ha preferito lo Yamaha ma qui si va OT quindi....
Concordo poi con te, Salvatore sull' opportunità di cambiare il 12000 per chi già ce l'ha ecc ecc
Ciao!
-
28-11-2006, 00:10 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Allora, apro e chiudo velocemente questo piccolo OT
Gli YAMAHA della serie DPX a partire dal 1100, li considero i migliori monochip sul mercato.
Ottica eccellente, con abberrazioni praticamente inesistenti o quasi. Fuoco uniforme su tutto lo schermo. Controllo del Dithering molto buono. Resa sul nero al massimo ottenibile oggi da questa tecnologia. Ovviamente il 1200 ed il 1300 offrono di più rispetto al 1100 che comunque si fa rispettare!
A seguire la serie Marantz con S3 ed S4..
Poi Sharp 12000, ed infine tutti gli altri produttori.
Ovviamente questa resta una mia opinionese sei incerto tieni aperto!
-
28-11-2006, 07:41 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Grazie Testastretta!
Accidenti.. Quando dovrò andare a scegliere il vpr organizzerò un sequestro nei tuoi confronti per qualche giorno.. Tranquillizza i tuoi familiari: non rischi nulla!
Ultima modifica di Grifo; 01-12-2006 alle 17:01
-
01-12-2006, 13:32 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao,incominciano le danze per una revisione accurata di questo vpr. di alta gamma. http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=758115
-
03-12-2006, 17:45 #42
Originariamente scritto da testastretta
allora io me ne sto ancora tranquillo per un bel po',
anche se comunque non avevo dubbipossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
03-12-2006, 21:04 #43
caro pela,ad ulteriore conferma della bonta' degli yamaha dai un'occhiata ad "eurosat" di questo mese e leggi la rece del "magister" alias Andrea Manuti del dpx 1300
e se lo dice lui
-
04-12-2006, 07:38 #44
caro Mario,
è già il terzo giro (1100-1200 e ora 1300) che il buon andrea manuti da degli ottimi voti a questa serie di vpr,
che è forse una delle meglio riuscite del mercatopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-12-2006, 08:14 #45
Ritornando IT qualcuno si è letto per bene questa discussione su avs http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=758115 ?
Quale sarebbe il problema della riga orizzontale intermittente su 1080/24 di cui parlano?
Testastretta che fine hai fatto? Hai raggiunto il Nirvana o sei atterrito dalla delusione?
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection