|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Optoma HD27 l'offset non è quello dichiarato (?)
-
27-08-2019, 19:29 #16
Non so perché non ci ho pensato prima: misuri l'offset alla base del riquadro utile 16:9, oppure alla base della cornice grigia che questo e altri proiettori dlp proiettano intorno?
Ultima modifica di CarloR1t; 27-08-2019 alle 19:30
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
27-08-2019, 19:34 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Mah...io questa cornice grigia nn la vedo.
Per capirci mettendo il pattern grid (griglia) sul proiettore questa sborda il bordo superiore del mio telo.
L'offset lo misuro dal bordo superiore della griglia proiettata al centro della lente.
Edit: quindi alla base (top) del riquadro utile 16:9Ultima modifica di dr.kilder; 27-08-2019 alle 19:37
-
27-08-2019, 19:55 #18
Forse non si nota sbordando dallo schermo, ma c'è, qui al post 33, Raf indica 10cm circa, ma non mi pare abbia precisato su quanti pollici di schermo...
https://www.avmagazine.it/forum/120-...17#post4980917
Inoltre l'overscan è off?
Non so come sia su questi proiettori quando attivo: l'immagine viene ingrandita e invade la cornice grigia suddetta, o la ritaglia nel quadro interno utile come tutti i vpr?
Forse quanto sopra non c'entra niente e sono ipotesi sbagliate, però riguarderebbero quei 10cm circa che mancano...Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
27-08-2019, 21:02 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Guarda avevo letto anch'io quel post di Raf, prima di contattarlo, ma sono sempre piú convinto che lui lo abbia perché ha un setup che richiede l'uso del keystone...credo.
Ho guardato meglio...effettivamente c'é un piccolo bordino, e se è quello, nn sono piú di 2 cm.
https://imgur.com/a/hMYhPwc
Il fatto é che se misurassi da quel bordino (e non dallo spazio utile di proiezione come faccio) la situazione dell'offset sarebbe ancora peggiore
Ho cercato l'overscan, ma non lo trovo nelle impostazioni ne nel manuale.
Cmq come detto il proiettore é stato resettato alle impostazioni di fabbrica...e poi uso la griglia interna (l'overscan nn é applicato solo al segnale in input?!).
Tanto per ultimare, oggi l'ho aperto e smontato...la lente e tutto il gruppo ottico é assolutamente inamovibile e ben saldo...impossibile un suo disallineamento.
Quindi booohhh...Ultima modifica di dr.kilder; 27-08-2019 alle 21:12
-
27-08-2019, 21:14 #20
Mi arrendo, per ora...
PS Però strana la diferenza del bordino, non puo essere diverso anche quello sullo stesso modello, dovreste appurare partendo da questa cosa tu e Raf, quanti cm in base a che dimensioni di schermo avete. La griglia di test non dovrebbe subire overscan, a meno che per modelli con cornice succeda quanto dicevo, che faccia zoom in area cornice, e se magari hai un overscan impostato che non so come il reset non lo reimposta... ma sono un po troppi se e presumibilmente tutti sbagliati.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
27-08-2019, 21:19 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Ahahah...sei stato anche troppo buono.
Cmq Raf purtroppo come detto nn può muovere il suo proiettore.
Ed al momento lo ha installato inclinato e con un pronunciato keystone (il che credo influisca sul bordo grigio di cui parli)
puoi vedere il mio "bordino" nel link dell'immagine che ho messo nel post precedente.
Cmq ho già trovato un sistema per guadagnare 8 cm con la staffa...mi mancano 2 cm e sto apposto.
Grazie!!