Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130

    Optoma HD27 l'offset non è quello dichiarato (?)


    Buongiorno,

    dopo aver utilizzato i "distance calculator" online:


    Ho fissato lo schermo al muro e comprato la staffa.

    Il problema è che al fissaggio del proiettore, tutto risultava corretto, tranne l'offset, che differiva di circa 10 cm.

    La schermo è un fisso 16:9 di 210 cm di base, la distanza di proiezione è 338 cm, e dai calcoli doveva risultare un offset (distanza bordo superiore schermo - centro della lente) di 19 cm, ma ho solo 9 cm...

    Ovviamente la staffa acquistata non è sufficiente (estensione massima 70 cm). Adesso dovrò alzare lo schermo (nuovi buchi sul muro) o inventarmi un modo per allungare la staffa.

    Il fatto è che mi risulta molto strano che il calcolatore possa sbagliare (di così tanto), quindi vorrei capire se anche a voi e successo qualcosa di simile con questo proiettore...forse ho sbagliato qualcosa nel montaggio).

    Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.

    p.s. il proiettore è in bolla (in piano), non ha nessun vertical lens shift.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Tutti i calcolatori online si basano sui dati dichiarati dal produttore che anche nel manuale dichiara un offset di 0,20m...
    Qualche centimetro di solito ci può stare ma dieci mi sembrano davvero tanti...
    Una possibile soluzione è quella di valutare una staffa più lunga, meglio se regolabile, e rendere se possibile quella attuale, oppure farsi allungare lo stelo da un fabbro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Grazie! Si, pensavo anch'io ha una soluzione del genere...

    ma come hai detto, risulta molto strana una differenza così ampia, tra il calcolato ed il reale.
    Volevo capire da qualche altro possessore di HD27 se ha avuto questo problema, forse c'è qualcosa che sbaglio?!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se non hai toccato il Keystone il proiettore dovrebbe essere in posizione come descritto nel manuale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Non ho toccato nulla, ma non ho verificato se fosse già impostato (ma ne dubito)...verificherò nel pomeriggio

    Credevo che il keystone modificasse solo la forma da rettangolo a trapezio, necessario per correggere un'eventuale inclinazione del proiettore, ma non influisse su l'altezza dell'immagine proiettata

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Visto il manuale a pag. 42
    https://www.manualslib.com/manual/12...page=42#manual

    dovrebbe essere proprio 18-20cm per 90-100" il tuo 210cm è 95"

    Prova chiedere agli utenti che ce l'hanno e hanno postato qui, come a Raf_73
    https://www.avmagazine.it/forum/120-...37#post4980937
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-08-2019 alle 17:35
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Grazie Carlo, ho fatto come mi hai consigliato scrivendo in privato a Raf_73...vediamo, sta cosa dell'offset mi risulta molto strana.

    Nel dubbio ieri ho verificato i settaggi (keystone, etc...), ho resettato tutte le impostazione ai valori di default, ma il "problema" è sempre quello. ...boh

    edit (OT): potete segnalarmi un programma (guida) con dei pattern per la calibrazione?
    Ultima modifica di dr.kilder; 20-08-2019 alle 10:08

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    solo per aggiornare e chiudere la discussione: purtroppo Raf_73, che ringrazio per la disponibilità, ha una configurazione con keystone che non gli consente di misurare l'offset.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    L'assistenza Optoma risponde anche su e di queste cose, specialmente avendo gia fatto le prove che dici, e se concludessero che si tratta di un difetto, forse l'ottica montata male, in alternativa alla riparazione il venditore stesso potrebbe offrirti rimborso nel caso volessi cambiare scelta del proiettore.
    Ultima modifica di CarloR1t; 23-08-2019 alle 09:11
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Adesso provo a scrivergli...grazie per il consiglio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Di niente, ma sarei curioso di sapere cosa dicono.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Ho la stessa curiosità

    Ti riporto la risposta appena ne ho una

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    -------------------------------------- Optoma risponde -----------------------------------

    Gentile cliente


    I calcoli del calcolatore distanze sono indicativi, cmq è molto più probabile che la macchina o il telo non sia perfettamente in bolla, in questi casi anche scarti minimi del soffitto o della parete possono incidere sul risultato.


    Una leggera correzione d’angolo sulla staffa è la soluzione migliore per arrivare alle disposizioni desiderate.


    Al limite si può modificare leggermente il trapezio.

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    bah...abbastanza inutile, ho verificato più di una volta ed è tutto in bolla

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Infatti mi pare un po' della serie 'ha controllato se è collegato il cavo di alimentazione?' a chi lamenta che non si accende piu, ritenterei spiegando che hai gia controllato quanto han suggerito (presumo da come dici) e che i cm di divario dal normale son troppi, quanto alla correzione d'angolo/trapezio del keystone è ben altra cosa da cio che chiedi di chiarire come offset di default, essendo piu conoscitore di videoproiezione di quel che forse pensano che tu sia.
    Ultima modifica di CarloR1t; 26-08-2019 alle 22:17
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130

    Infatti mi pare un po' della serie 'ha controllato se è collegato il cavo di alimentazione?' a chi lamenta che non si accende piu
    ahahah...si infatti!

    ritenterei spiegando che hai gia controllato quanto han suggerito (presumo da come dici) e che i cm di divario dal normale son troppi, quanto alla correzione d'angolo/trapezio del keystone è ben altra cosa da cio che chiedi di chiarire come offset di default, essendo piu conoscitore di videoproiezione di quel che forse pensano che tu sia
    Gli ho scritto subito dopo infatti, ma la risposta non è stata dissimile:

    -----------------------------------------------
    Le posso rispondere che pur non dando per impossibile che il tutto sia legato al proiettore è decisamente più probabile che sia da imputare a fattori differenti.

    E’ più probabile che ci sia un muro o un soffitto storto piuttosto che una lente che proietta regolarmente a fuoco storta

    -----------------------------------------------

    Ieri per ulteriore scrupolo ho RI-verificato:
    * proiettore in bolla (con livella)
    * telo a piombo (con livella)
    * distanza fronte proiettore da telo
    * offset = altezza centro lente - altezza bordo superiore telo (misurato dal soffitto e dal pavimento)

    Responso: 9.8 cm (circa)...il calcolatore dichiara 18.78cm~20.56

    Dato che la garanzia è scaduta, e l'assistenza Optoma non sembra essere risolutiva, me lo tengo così...e appena avrò un po' di tempo me lo smonto e gli do uno sguardo dentro.

    Grazie per tutta l'assistenza...molto meglio di quella ufficiale
    Ultima modifica di dr.kilder; 27-08-2019 alle 09:11


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •