Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 22 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 317

Discussione: LG pf1500

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29

    LG pf1500


    Salve a tutti, riprendo il discorso sull'LG pf1500.
    Ho letto le prime recensioni di gente che lo ha acquistato in germania, dove è in vendita da un mesetto.
    Non sono molto positive.
    Pare che la luminosità sia intorno ai 600, che mi pare un tantino distande dai 1400 dichiarati.
    Poi tutti sono piuttosto scontenti del contrasto, in teoria sarebbe altissimo, in realtà pare sia decisamente scarso.
    Ci sono poi le differenze tra le tre versioni in commercio:
    Korea: tv tuner, telecomando "magic", menù ricchissimo, app store, alcune dotazioni software che migliorano la resa
    USA: tv tuner, telecomando "magic", menù ridotto, niente app store, alcune dotazioni software che migliorano la resa
    EU: no tv tuner, no telecomando "magic", menù ridotto, niente app store, niente software dedicato, 3D Ready

    su 5 recensioni 4 davano 2 stelle e solo una dava 5 stelle, ma con qualche appunto sul contrasto soprattutto.

    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Non l'ho mai visto, me se le rece sono così mediocri, soprassederei e mi rivolgerei ad altro.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    io mi sono visto la prova di 37 min in tedesco ed il difetto più grosso e nel contrasto. c'e pure il confronto con un vpr dlp dove non sfigura per niente se non nelle scene scure ma appena c'e un po di luce si riprende subito. la prova l'hanno fatta su schermo da 240 cm in ambiente home e sala video con schermo da 350 cm ( usavano modalità eco in questo caso)

    link se può interessare

    https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...95515949,d.bGQ

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Vicino Roma, dove l'aria è più pulita
    Messaggi
    97
    Senza musica la vita sarebbe un errore.
    Friedrich Nietzsche

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Canneto Pavese
    Messaggi
    29
    Ho visto il video, anche se ci ho capito poco, non mi sembra così male, no?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    In effetti ho letto alcune recensioni complessivamente positive; non adatto a grandi schermi ma, nei limiti di una luminosità
    non eccelsa, si può valutare.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Max mi sa che sei leggermente fuori strada , perche' distruggere per il piacere di farlo un proiettore molto moderno e altamente ingegnerizzato ? Abbiamo un percorso luce a led rgb questo vuol dire colori naturali niente maledetta ruota colore e niente rainbow e godiamoci l'effetto sharp rasoio che solo i dlp sanno dare con una inedita naturalezza nei colori gia a macchina out of box senza tanti rimaneggiamenti con sonde programmi tante ore perse per reiterate tarature e mal di testa assicurati ..
    Ultima modifica di lus; 04-08-2015 alle 00:46

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Sarà, ma io possiedo l' lg pb60, e nonostante sia a led ed senza ruota colore, l'effetto arcobaleno lo vedo eccome, vorrei capire come mai, mistero! Spero che in questo modello abbiano risolto il problema.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    ... e nonostante sia a led ed senza ruota colore, l'effetto arcobaleno lo vedo eccome, vorrei capire come mai, mistero! Spero che in questo modello abbiano risolto il problema.
    Perché Enzo l'unico modo per un DLP monochip di "colorare" le immagini è crearne 3 in rapida sequenza (con tutte le sfumature) RGB o anche RGBCMY se il sistema gestisse anche i secondari, e proiettarle a scermo così; la retina dovrebbe (condizionale) rimanere impressionata e non notare il cambio di colore, per cui alla fine, "percepisci" un'immagine con tutte le sfumature di colore.

    Si tratta di un vero e proprio inganno al cervello.

    Con la lampada (luce "bianca" tra virgolette) serve la ruota colore, a spicchi con filtro dicroico, per "colorare" la luce (numero ed ampiezza spicchi, velocità e sequenze di "costruzione" lasciate libere ai partner della TI, su loro suggerimento, comunque).

    Con i LED la luce è "già colorata", per cui non serve la ruota, ma "solo" gestire la sequenza di accensione e spegnimento degli stessi, in modo opportuno (sempre con la supervisione di TI).

    Quindi l'arcobaleno, che si manifesta perché si nota la rapida sequenza di immagini "parzialmente colorate" a schermo per poter crearne quella definitiva, è potenzialmente sempre presente. Difatti tu con questo modello lo vedi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Scusate ma il famoso e costosissimo truevango non funziona con lo stesso principio ? secondo i ragionamenti fatti dovrebbe produrre rainbow a catinelle ma nessuno sembra accorgesene ... a parte il fatto che oggi con lo stesso prezzo compriamo un 4k ma questo e' un altro discorso , perdonatemi ma prima di parlarne male l'lg voglio vederlo e rivederlo di persona e con calma
    Ultima modifica di lus; 07-08-2015 alle 20:23

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    A detta di qualcuno più esperto di me, nel Vango l'effetto arcobaleno non si vede, sarà per l'alta velocità con cui il led forma i colori? Boh. Fatto sta che col mio led lg si vede TANTISSIMO. LUS, se hai possibilità di vedere questo nuovo LG, Facci sapere
    Ultima modifica di Ligrestowsky; 09-08-2015 alle 13:03
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    d'accordo ma tornando in tema questa storia delle tecnologie che con il passare degli anni non migliorano mi fa pensare , voi tutti immagino ricorderanno i fasti passati di due dlp hi end del passato : il marantz e lo sharp detto sharpone per le dimensioni un po esagerate entrambi 1280 per 700 e rotti entrambi con un rainbow accettabile e colori fantastici uno dei due aveva addiritura la ruota regolabile in base alle freq che gli davi in pasto , e queste tecnologie all'avanguardia che fine hanno fatto ? costava forse troppo produrli ? e si che costavano una camionata di soldi ...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    12
    Ciao ragazzi,anche io ho visto questo proiettore e mi piace, manca un filo di luminosità, ma il fatto che è DMD compensa tutto... vorrei usarlo in retroproiezione sapete le impostazioni lo consentono? grazie ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    Ciao a tutti, ho da poco acquistato il pf1500, ieri ho finalmente installato lo schermo a cornice, circa 235 di base.
    Sono estremamente soddisfatto, se avete domande sono a disposizione ☺

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    12

    Confermo grande prodotto buono anche il 3d


Pagina 1 di 22 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •