|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Optoma hd27 problema lampada
-
03-03-2018, 22:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 29
Optoma hd27 problema lampada
Ciao a tutti!
Ho acquistato un Optoma hd27 nuovo che dopo soli 2 giorni é fuori uso!
Ha sempre funzionato, poi ad un certo punto l'ho acceso, ha iniziato a proiettare ma dopo pochi secondi si è spenta la lampada e si è acceso il led "guasto lampada", infatti il proiettore si accende ma non emette luce.
Avrà fatto al max 10 ore di proiezione!
Qualcuno sa dare una spiegazione?
-
04-03-2018, 00:43 #2
Lampada difettosa? (o anche il relativo alimentatore).
In ogni caso direi che con 10 ore anche la lampada è ancora in garanzia, riporta il tutto al venditore, provvederà lui a spedirlo all'assistenza."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2018, 11:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 29
Non so, praticamente si sente il sibilo (credo della ventolina che parte) ma non si accende mai la lampada. Fa il tentativo 2/3 volte poi si blocca con il led "guasto lampada" e fine
Amazon mi cambia il proiettore comunque, ma vorrei capire se devo avere degli accorgimenti particolari o se il proiettore é così tanto delicato...
-
04-03-2018, 13:13 #4
No, nessun accorgimento particolare, hai avuto solo un pizzico di sfortuna, ma meglio che sia avvenuto ora che non, ad esempio, dopo 800 ore, magari con la lampada fuori garanzia.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2018, 13:22 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 29
In effetti sono stato fortunato...
Visto che ci siamo ti chiedo, quando sarà il momento di cambiare la lampada usurata mi consigli di prenderla originale? C'è qualche store specializzato?
-
05-03-2018, 15:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 29
Amazon mi ha sostituito il proiettore. Questo al momento sembra funzionare, speriamo bene
-
05-03-2018, 15:55 #7
Se cerchi in rete il codice della tua lampada sicuramente troverai moltissimi siti che la vendono, originale o meno.
Considera che in molti casi "originale" vuol solo dire che la scatola in cui è venduta riporta il marchio del vpr.
I costruttori di proiettori non costruiscono lampade, che sono invece costruite dai soliti marchi specializzati, molte poi sono vendute direttamente da grossisti vari a prezzi inferiori.
Dipende anche da quanto costa l'originale e quanto quella anonima, se la differenza è minima tanto vale acquistare quella marchiata.
Io ne nho cambiate diverse nei miei vari vpr cercando in rete sui vari siti, per lo più esteri, e non erano mai quelle "originali", ma non ho mai avuto problemi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).