Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    5

    Videoproiettore DLP laser/led per Home Cinema


    Buongiorno a tutti,
    sono un neofita.
    Sto cercando un videoproiettore ad uso Home Cinema che sia DLP e a tecnologia laser o led per evitare la manutenzione della lampada tradizionale e che non abbia particolari problemi di effetto rainbow.
    Non ho bisogno di particolare luminosità in quanto lo utilizzerei solo in orari e locali bui.
    Budget 4.000/5.000€.
    Ho visto alcuni modelli Panasonic tipo il PT-RZ470E oppure Optoma ZH510T ma in entrambi vengono considerati non adatti all'Home Cinema ma non ho capito per quale motivo.
    Guardando le caratteristiche tecniche non ci vedo nulla che impedisca l'utilizzo al mio scopo.
    Qualcuno potrebbe darmi spiegazioni?
    Ringrazio e chiedo scusa per l'ignoranza.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    5
    Dimenticavo di citare tutta la serie Laser Vivitek che ancora una volta è contenuta nella categoria "LARGE VENUE PROJECTORS" e non nella categoria "HOME CINEMA PROJECTORS"...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    5
    Buongiorno a tutti,
    sono soddisfatto delle molteplici letture di questa discussione ma data l'assenza di risposte mi sorge un dubbio atroce: o l'argomento non interessa, o effettivamente nulla vieta l'utilizzo di questi videoproiettori per Home Cinema o la domanda è talmente stupida che non merita risposta.
    Spero solo di non rientrare in quest'ultima casistica .
    Grazie anticipatamente a chi voglia dare il proprio contributo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Ha idea di quanti siano 5.000 ANSI lumens di luminosità?

    Aggiungici che il contrasto nativo sarà verosimilmente piuttosto basso, e capisci come mai nessuno ti ha ancora risposto...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Ha idea di quanti siano 5.000 ANSI lumens di luminosità?

    Aggiungici che il contrasto nativo sarà verosimilmente piuttosto basso, e capisci come mai nessuno ti ha ancora risposto...
    Innanzitutto grazie per la risposta .
    In effetti la tecnologia Led/laser può generare una luminosità eccessiva per un uso Home Cinema ma penso anche non sia necessario utilizzarla appieno. Basti pensare che spesso la modalità "ecologica" riduce la luminosità al 50% e quindi 2.500 Ansi lumen dovrebbero rientrare nei parametri.
    Credo che il punto dolente sia proprio il contrasto.
    L'Optoma ZH510T dichiara 300,000:1 (w/ dynamic black); il Panasonic tipo il PT-RZ470E dichiara 20.000:1 così come il Vivitek DH4661Z; il "vecchio" Optoma HD91+ dichiara 600,000:1 con 1.200 Ansi lumen (e infatti è l'unico Led rientrante nella categoria Home Cinema).
    Siamo lontani da un contrasto accettabile?
    Quale sarebbe poi il contrasto minimo per Home Cinema?
    Leggendo qua e là poi mi è parso di intendere che anche il contrasto percepito subisce molto le condizioni ambientali: stanza buia/luminosa.
    Possibile non esista un Dlp Led o Laser pensato all'utilizzo Home Cinema sui 4.000€?
    Grazie a chiunque voglia intervenire sull'argomento.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Se ti interessano quelli UHD vobulati, guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ettori-4k-e-8k
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Se ti interessano quelli UHD vobulati, guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ettori-4k-e-8k
    Buonasera,
    quindi ricapitolando i videoproiettori Laser sui 5.000€ che possono essere adoperati per Home Cinema si riducono all'Optoma UHZ65 e l'Acer VL7860, entrambi in attesa di uscire.
    Ce ne sono altri?
    Attenderò fiducioso.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •