Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 61 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #601
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Problemi di polvere anche per me..

    Su scene chiare in 16:9:


  2. #602
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Su scene scure in qualsiasi condizione:




    Sono a circa 600 ore di utilizzo in modalità risparmio, 8 mesi dall'installazione a soffitto, acceso per 2 ore in media al giorno.
    Se non fosse ancora in garanzia provvederei da me, ma visto che non ha fatto nemmeno un anno non mi sembra il caso.

  3. #603
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sembrano dei bei pelucchi. Vediamo come rispondono ora alle foto.

  4. #604
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    28
    Ciao ragazzi, scusate se vi rompo, ho letto un pò di discussioni e ho alcuni dubbi

    1. Utilizzate un UPS per proteggere il proiettore o non è necessario? Per il momento l'ho attaccato ad una ciabatta per proteggerlo dalle sovratensioni;
    2. Se lo collego al PC come devo settarlo 50hz o 60hz? Leggevo che dovrebbe cambiare la velocità della ruota colore è cosi?
    3. Alcuni settaggi:
      - Gamma: 2.2 o 2.4?
      - Colori brillanti: On o Off?
      - Impostazioni HDMI: PC o video?


    Grazie per il supporto
    Projector BenQ W2000+ / TV Sony 65XH9505 / Sinto Yamaha RX-665
    Center Indiana Line TESI 704 / Sub Indiana Line BASSO 850 / Front Indiana Line TESI 262 / Rear Indiana Line TESI 240

  5. #605
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da onelikenoone Visualizza messaggio

    1. Utilizzate un UPS per proteggere il proiettore o non è necessario? Per il momento l'ho attaccato ad una ciabatta per proteggerlo dalle sovratensioni;
    2. Se lo collego al PC come devo settarlo 50hz o 60hz? Leggevo che dovrebbe cambiare la velocità della ruota colore è cosi?
    3. Alcuni settaggi:
      - Gamma: 2.2 o 2.4?
      - Colori brillanti: On o Off?
      - Impostazioni HDMI: PC o video?

    Mi rispondo da solo intanto.

    2) Settare il pc a 50hz per una velocità della ruota colore 6x;
    3) Colori brillanti: Consigliato Off

    Altro?
    Thanks
    Projector BenQ W2000+ / TV Sony 65XH9505 / Sinto Yamaha RX-665
    Center Indiana Line TESI 704 / Sub Indiana Line BASSO 850 / Front Indiana Line TESI 262 / Rear Indiana Line TESI 240

  6. #606
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Perché il brilliant color è consigliabile su off?

  7. #607
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    28
    http://www.testedtechnology.co.uk/mu...000-projector/

    Migliora i colori ma peggiora i neri
    Projector BenQ W2000+ / TV Sony 65XH9505 / Sinto Yamaha RX-665
    Center Indiana Line TESI 704 / Sub Indiana Line BASSO 850 / Front Indiana Line TESI 262 / Rear Indiana Line TESI 240

  8. #608
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ah. Io noto che alza anche la luminosità

  9. #609
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    28

    Sincronizzare ruota colori

    Come sincronizzare la ruota colori ed evitare la posterizzazione.

    Potrebbe capitare, ma non è detto che sia necessario a tutti, che la ruota colori non sia perfettamente sincronizzata generando in tal modo il cosi detto effetto di posterizzazione.

    Per verificarlo velocemente è sufficiente visualizzare a schermo intero l'immagine di un gradiente simile a questa link1.
    Io ho creato la mia in FHD: link2
    Se presente il difetto dovreste visualizzare delle righe verticali e non un gradiente continuo.

    Come si risolve il problema? Presto detto, si deve accedere al Service Menu.
    Tasto Menu del telecomando -> Vai sul tab Info -> Poi sul telecomando premere SU -> GIU -> SU -> GIU -> SU -> GIU -> OK.

    NB. MI RACCOMANDO NON MODIFICARE NULLA ALL'INFUORI DEL VALORE CW DELAY, PENA IL NON FUNZIONAMENTO DEL PROIETTORE
    QUESTO POST E' SOLO A SCOPO IFORMATIVO NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' SU CIO' CHE FARETE E SUI DANNI CHE POTRESTE CAUSARE AL VOSTRO PROIETTORE


    Dovrebbero apparire 7 quadrati in alto a sinistra, andare sul primo e con il tasto GIU accedi ai settaggi. Identificare la voce CW Delay e modificarla fino a far scomparire le suddette righe verticali (Probabilmente un valore compreso tra 350 e 360)

    Tasto Return e uscite dal menu.

    P.s. Sul quadrato 5 o 6 non ricordo è possibile visualizzare le ore EFFETTIVE di funzionamento del proiettore. Utile quando si acquista usato per verificare le ore di lavoro.

    Spero di essere stato utile
    Projector BenQ W2000+ / TV Sony 65XH9505 / Sinto Yamaha RX-665
    Center Indiana Line TESI 704 / Sub Indiana Line BASSO 850 / Front Indiana Line TESI 262 / Rear Indiana Line TESI 240

  10. #610
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63
    Salve a tutti, dopo mesi di indecisione (e insufficienza fondi :P) sono prossimo all'acquisto di un proiettore.. mesi fa mi ero convinto del w2000 nel frattempo è uscita la versione w2000+ vado su quello o non cambia molto? Con un budget di 1000€ circa è ancora una valida opzione o posso puntare ad altro come modelli? Grazie! Infine se prendessi il w2000+ come telo al tempo mi ero segnato di prenderlo con valore gain 1.0, può essere? (È il mio primo proiettore e non so assolutamente nulla in materia)

  11. #611
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Caschi chiunque in piedi. Se la differenza di prezzo non è molta prenderei il +, un pelo di luminosità in più non guasta, quando la lampada comincia a invecchiare la metti in modalità alta

  12. #612
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Caschi chiunque in piedi. Se la differenza di prezzo non è molta prenderei il +, un pelo di luminosità in più non guasta, quando la lampada comincia a invecchiare la metti in modalità alta
    Ok perfetto, in realtà sono convinto una conferma in più non guasta mai.. per il discorso telo proiezione è corretto il discorso gain 1.0? Grazie

  13. #613
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Che base di schermo pensavi di realizzare?

  14. #614
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Che base di schermo pensavi di realizzare?
    Allora sono a 3.6 metri dallo schermo come distanza di visione.. ho letto che una diagonale da 100" dovrebbe essere giusta, il proiettore lo appenderei al soffitto..
    La distanza del proiettore dal telo bene o male me la posso giocare, dovrei metterlo a 2.50m.. ma come audio com'è messo il w2000+? Accettabile?

  15. #615
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002

    L'audio è buono ma come tutti i proiettori se lo colleghi ad un impianto dedicato hai tutto un altro coinvolgimento. Io lo ho in una saletta dedicata (cameretta) e già se lo metto a volume 5 è più che sufficiente.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc


Pagina 41 di 61 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •