Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Allora..proviamo di fare un po di calcoli...

    Optoma 300 fa calibrato ~610 lumens (non calibrato fa 200-300 in piu). Nel tuo 80'' (1.8 x 1) si ha:

    610:1,8 = 338,88 lux, 338,88:3,14= 107,92 nits con gain 1!! In altre parole superi la luminosita' di un televisore!!

    107,92 x 0.6 = 64,75 nits con un gain 0.6. Molto molto meglio!!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    107,92 VS 64,75 Nits
    In pratica otterrei quasi il dimezzamento della luminosità e il problema è che sono abituato da oltre tre anni con quel tipo di luminosità

    e i 60 cm di differenza dal mio ambiente a quello futuro quanto mi farebbero perdere?
    Grazie mille per le tue delucidazioni

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    40
    Scusate, ho un enorme dilemma che dovrei risolvere al più presto!
    Ho finalmente deciso di comprare questo benedetto W1070 come suggeritomi dai più per qualità prezzo e ho deciso di comprare il telo della VISIVO.
    Solo che devo scegliere tra un 89' ed un 97', sono in fibra di vetro e mi sembrano molto buoni qualità prezzo.
    Manuali non ci sono con gain 0,8 ma solo con gain 1, credo che me ne farò una ragione...
    Solo che siccome sono come distanza solo a 2,9 metri dallo schermo, mi chiedevo se il telo da 97 pollici fosse esagerato e quindi fosse meglio quello da 89' oppure valeva la pena esagerare con il 97'...
    È il mio primo videoproiettore e non ho esperienza quindi a pensarli sulla carta mi sembrano abnormi entrambi!
    Mi potete dare un suggerimento please così lo acquisto e mi arriveranno in contemporanea?!?!
    Già che ci siete avete qualche opinione su questi schermi della VISIVO?!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Visivo = Schermi di qualita'.

    Per quanto riguarda le diagonali, vai col 97''. La distanza e' giusta, non aver timore. Ai films con AR 2,35 ti beneficerai di questa scelta.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    40
    Grazie per la risposta yiannis.
    Ho letto che la distanza ottimale minima si calcola moltiplicando 1,2 x diagonale dello schermo ma che sarebbe meglio per come distanza ottimale moltiplicare la diagonale x 1,35.
    Stando a questi conteggi a stento riesco a mettere persino l'89 pollici perchè 225 x 1,2 = 270cm mentre 225 x 1,35 = 303cm...
    Tu invece mi dici che il 97 pollici da 2,90 sono ok.
    È una vita difficile... e scegliere senza poter vedere è ancora più difficile... ho solo paura di esagerare e di fare uno schermo troppo grande per la distanza di visione!

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    La distanza ottimale per percepire tutta la risoluzione (1920x1080) e' 3.1 volte l' altezza dello schermo (per una persona che segna 20/20 al test occulare). 97''= 1.2 m, 1.2 x 3.1 = 3,72 m. Da considerare due fatti...che non tutti abbiano una visione perfetta, anzi...e, siccome tanti film si girano con quadro nativo 2.35:1 aka 91 cm (il tuo 97'' diventa 92'') e quindi si ha: 91 x 3.1 = 282,1 cm. Sembra buono, no?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Riapro questa discussione per porre una domanda.
    Sto cercando un telo per vpr da 90" grey con gain da 0.8 ma semplicemente..... non riesco a trovare un negozio on-line dove poterlo acquistare non volevo spendere uno sproposito, ne cerco uno a molla con bordi neri.
    Qualche suggerimento?
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Allora..proviamo di fare un po di calcoli...

    Optoma 300 fa calibrato ~610 lumens (non calibrato fa 200-300 in piu). Nel tuo 80'' (1.8 x 1) si ha:

    610:1,8 = 338,88 lux, 338,88:3,14= 107,92 nits con gain 1!! In altre parole superi la luminosita' di un televisore!!

    107,92 x 0.6 = 64,75 nits con un gain 0.6. Molto molto meglio!!
    Ciao, posso chiedere come viene fuori questa formula? Ho bisogno di calcolarla per l'Optoma HD161X su uno schermo da 83"

    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    40
    Mi aggrego alla discussione.
    Secondo voi da una distanza di 4.6 mt un optoma 141 con base 3mt necessita di un telo grigio, o va bene bianco 1.0 gain?
    Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da dodox Visualizza messaggio
    ..., ne cerco uno a molla con bordi neri.
    Qualche suggerimento?
    si, uno: non prenderlo a molla... l'azione meccanica che eserciti nell'aprirlo sollecita il telo in centro verso il basso ed in breve tempo corri il rischio di trovarti con una bella (si fa per dire) piega a V proprio nel bel mezzo
    Ultima modifica di lupoal; 20-02-2016 alle 17:59
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da astromax74 Visualizza messaggio
    Solo che siccome sono come distanza solo a 2,9 metri dallo schermo, mi chiedevo se il telo da 97 pollici fosse esagerato e quindi fosse meglio quello da 89' oppure valeva la pena esagerare con il 97'. ..........[CUT]
    io da 2,8m guardo uno schermo 180cm di base (credo siano 80") e con il 2,35:1 spesso avvicino il divano di circa 20cm... il che vuol dire che una base 2m (circa) per la mia distanza di visione di 2,90 per me sarebbe l'ottimale

    fai attenzione che oltre un certo fattore di ingrandimento iniziano a venire fuori con prepotenza le magagne del segnale riprodotto e della qualità del riproduttore... in altre parole se ingrandisci troppo poi sgrana

    come potrebbe dirti una signorina non più in preda alle prime smanie... non sempre "più grande è meglio è" ... meglio una cosa equilibrata
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176

    @lupoal
    Grazie per le dritte, apprezzo molto.
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •