Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 61 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 905

Discussione: Optoma HD 91 - Led 3D

  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    A vedere così cambia l'ottica,
    ma probabilmente tra uno e l'altro sarà che uno e a tiro lungo e l'altro corto.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    A me serve un tiro pari a 1.5 quindi andrebbero bene entrambi solo che con uno dovrei tenere lo zoom al massimo, con l' altro al minimo : in teoria, secondo voi, meglio quello da 1200 lumens con zoom tutto chiuso o quello da 1000 con zoom tutto aperto ?

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Di solito è meglio tutto chiuso.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #214
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Di solito è meglio tutto chiuso.
    perché ? più contrasto ? più fuoco ?
    sarei curioso di sapere quanto scende la luminosità con zoom tutto chiuso (1200 sono sicuramente con zoom tutto aperto)
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 12-08-2013 alle 14:54

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    http://www.hd.club.tw/forum.php?mod=...hlight=&page=1
    Usando il traduttore di google si capisce alla meglio ma penso che al momento siano le info più succose.
    Si parla che lo schermo utilizzato per la demo abbia un gain di 1,6.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #216
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    perché ? più contrasto ? più fuoco ?
    Mi sembra più fuoco,anzi a dirla tutta sarebbe meglio tenerlo a metà lo zoom.
    Se non ricordo male le ottiche a tiro corto sono più costose perchè sono più complicate da fare e se non sono fatte bene vanno fuori fuoco mano a mano che vai verso i bordi.

    Sicuramente Alberto potrebbe spiegarlo meglio dato che è il suo pane.
    Ultima modifica di pela73; 12-08-2013 alle 15:18
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    @ Cetto_La_Qualunque

    Vedendo le focali e i lumen corrispondenti penso che nel tuo caso la luminosità massima che potrai ottenere sarà in pratica la minima.
    Spiego meglio la focale del 90 è pari a 2.0/2.32 e sicuramente i 1200 lumen li tira fuori in posizione zoom tutto aperto quindi se lo chiudi tutto avrai secondo me 1000 lumen. La focale del 91 è 2.30/3.39 otterrai i 1000 con lo zoom tutto aperto. Quindi per concludere secondo me meglio il 90 tutto chiuso in quanto la porzione che la luce occuperà nel centro lente sarà probabilmente inferiore, di quella dell'ottica del 91 tutto aperto, quindi minori aberrazioni e messa a fuoco più precisa. Ma questa sicurezza non è certa in quanto i progettisti delle ottiche potrebbero aver preso come riferimento progettuale zoom a metà della sua apertura. Quindi suggerimento appassionato, lo devi anna a vede.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 12-08-2013 alle 22:59
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ragazzi, scusate l' off topic ma i lumens di una sorgente luminosa non cambiano secondo la distanza. I lumens sono il flusso luminoso emmesso da una sorgente di luce. La differenza di luce che misuriamo dai nostri teli secondo l' impostazione viene a causa della lente e il suo zoom e non perche' cambiano i lumens del nostro vpr. Percio' i costruttori dichiarano soltanto un numero di lumens e non tanti a seconda dove si metta il vpr.

  9. #219
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente tutte le ottiche a focale variabile perdono di luminosità passando dalla posizione con focale minima (grandangolo) a quella massima (zoom).

    Se leggete le caratteristiche di uno zoom per macchina fotografica, anche di marca, vedrete che la luminosità può passare, ad esempio, da F 2 sino a F 4.5 o più, rimanendo nel campo delle ottiche normali.

    Certo, ci sono zoom che alla focale massima mantengono una luminosità di F 2 o poco più, certamente tutti avrete visto quelle ottiche bianche e molto lunghe dei fotografi dietro alle porte durante le partite di calcio o in occasione di eventi importanti, sono quelle (quelle chiare sono solitamente Canon, ma ci sono anche nel classico colore nero) e molte volte costano da sole come un proiettore medio.

    Un altro problema delle ottiche a focale variabile è una perdita di contrasto andando verso il massimo (sempre rimanendo in quelle dal costo umano), questo capita anche con ottiche a focale fissa ma elevata.

    Pertanto uno zoom tirato al massimo può perdere di luminosità, perdere di contrasto ed anche essere affetto da qualche aberrazione, si potrebbe anche aggiungere una leggera perdita di luminosità verso i bordi (allegria! ).

    In campo fotografico ci sono ottiche di buon livello già a prezzi umani, purtroppo in campo vpr consumer pare che l'ottica per alcuni costruttori sia un accessorio.

    Mi è capitato di vedere alcuni vpr con ottiche affette da aberrazioni cromatiche tremende ed anche qualche leggera deformazione geometrica, cose che sarebbero inammissibili per qualsiasi fotoamatore, dei veri e propri "fondi di bicchiere", ma non ho visto battere ciglio da alcuno, pare che l'importante fosse "il nero".

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-08-2013 alle 16:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    @ nordata

    Condivido tutto ma....
    Personalmente oltre al nero mi interessano, allineamento delle matrici "non software", messa a fuoco costante su tutta la superficie, nessuna presenza di deformazione geometrica, ne tanto meno aberrazioni cromatiche, le macchine me le vado a vedere come sempre con i miei occhi portandomi con me in una chiavetta alcuni pattern di mia produzione per verificare attentamente tutti dico tutti questi parametri che ritengo basilari, tutto il resto lo valuto solo successivamente alla calibrazione.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 12-08-2013 alle 16:43
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #221
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Avete detto tutti e due cose giuste e cose errate ....

    Nel senso che bisogna mettersi d'accordo su cosa si intende per "zoom" (immagine più grande possibile e/o apertura massima della lente) e "tele" (immagine più grande possibile e/o apertura massima della lente), in funzione della distanza di proiezione.

    Una macchina fotografica "cattura" ed un proiettore "riproduce", per cui i due concetti sono uguali e contrari. Occhio a fare confusione
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Alberto:
    Ma il Vango non e' 3D
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    @Alberto:
    Ma il Vango non e' 3D
    Ciusto !!!

    Se è un 3D attivo con occhialini a shutter sincronizzato non serve polarizzare la luce, puoi proiettare anche su schermo bianco o sul muro, per cui anche col BD ... Se sopporti lo sparkling, ovviamente
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ovvio...ce l'ho da 2 anni e mai mi sono lamentato dell'unico difetto...bene bene,vai Optoma :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Avete detto tutti e due cose giuste e cose errate ....

    Nel senso che bisogna mettersi d'accordo su cosa si intende per "zoom"
    Il mio intervento penso sia stato molto chiaro
    Ultima modifica di PAOLINO64; 12-08-2013 alle 20:42
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 15 di 61 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •