Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 180 di 191 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190 ... UltimaUltima
Risultati da 2.686 a 2.700 di 2862
  1. #2686
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    dal punto di vista del lens shift non sembrano esserci differenze tra il w1070 e il w1070+ o sbaglio?
    Tu che ce l'hai sai dirmi più o meno di quanto si può abbassare l'immagine da una distanza di circa 2,5 metri e più o meno da quella distanza che grandezza di immagine ottengo?

  2. #2687
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    da 2.5 metri puoi ottenere una base da 167 cm a 217 cm a seconda dello zoom,

    qui dopo aver impostato il vpr giusto e il sistema metrico puoi modificare tutti i parametri che vuoi e vedere i rusultati incluso il lens shift
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #2688
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    da 2.5 metri puoi ottenere una base da 167 cm a 217 cm a seconda dello zoom,

    qui dopo aver impostato il vpr giusto e il sistema metrico puoi modificare tutti i parametri che vuoi e vedere i rusultati incluso il lens shift
    Si ho provato e mi dava 0,70 (impostando in metri). Dici che riesco a far scendere di 70 centimetri?

  4. #2689
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    cosi pare anche se conti alla mano sono 15.6° mi sembra davvero tanto,
    io non ho neanche mai tolto il coperto della vite per lens shift quindi prendo per buono quello che dichiara la Benq!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  5. #2690
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    20
    Torno a scrivere in questo post dopo svariati mesi (con piacere misto a dispiacere).
    Da molto tempo ho dovuto restituire il mio Benq W1070 per gravi anomalie di funzionamento ed'ho aspettato il momento "propizio" per decidere "sul da farsi".
    Non posso negare che mi ero abbastanza "demoralizzato" ma evidentemente la passione ha prevalso sulla "ragione".

    Alla fine ho ordinato un'altro W1070 che spero mi verrà consegnato con la nuova serie di telecomandi retroilluminati (luce rossa).
    Un'ultima curiosità, stando al venditore il W1070 che mi dovrebbero consegnare trà pochi giorni è di colore nero ma, ne sul sito europeo tanto meno quello italiano viene riportata questa "variante colore".
    Se volete vi tengo aggiornati.

    Riguardo il firmware, sono curioso di vedere cosa ci trovo installato.
    L'ultima versione ufficiale è la 1.08 ... .
    I "changelogs" dei vari firmware sono stati questi :

    Codice:
    Firmware 1.03
    
    Problem-1- To improve the flickering when smart ECO mode + dynamic setting
    Problem-2- To add “Background” color in OSD
    
    Firmware 1.04
    
    Problem-1- When at low temperature environment, fan oil would become thickened, cause rotational speed of
    fan can’t reach target then shut down.
    Problem-2- Keystone bug: When playing 3D (Frame packing), and then switch to 2D, and keystone value
    can’t be kept.
    
    Firmware 1.05
    
    Problem-1- ISF setting cannot be saved
    Problem-2- compatibility problem for some unique 3D DVD players(Philips)
    Problem-3- OSD Swedish language of ”on& off” wrong translation
    
    Firmware 1.06
    
    Fixes:
    -1- Hg bridge problem symptom: can’t turn on a projector, but NDF after transportation; few cases found in BQC.
    There is Hg (Mercury) in a lamp bulb. Whenever the liquid mercury make the Short-circuit of electrodes of the lamp, the unit can’t
    be turn on. To change the cooling status and lamp ignition behavior can make mercury condense at different locations of a bulb.
    Due to Hg (Mercury) changing the location in lamp bulbs during transportation, it will be NDF in ASP.
    -2- To improve power-on while system initializing
    -3- To improve Philips DVD compatibility issue(BQC)
    -4- Add 3D format as appendix
    -5- Adjust Audio Curve for BQjp
    -6- Japanese OSD correction for Cool and Warm (BQjp)
    -7-To enhance HDMI searching speed
    -8- To update RC code for new remote RCV011
    -9- To modify the gain value to improve HDMI signal searching ability
    -10- To add model name W1250 in Factory OSD (only W1070)
    
    Added support for 3D formats:
    1280x720p@59/94/60 Hz -- SBS added
    1280x720p@50Hz - SBS added
    1920x1080p@23.98/24Hz - SBS added
    1920x1080p@59.94/60Hz - Top Bottom - added
    1920x1080p@50Hz - Top Bottom - added
    
    Firmware 1.07
    
    ISF Night setting can’t be keep after 2D->3D timing changed
    To keep lamp hour after “reset all setting in USE OSD”
    To improve the 32 gray level via PS3 HDMI
    Modify picture mode of “power off” icon
    Modify HSG setting in No signal condition
    
    Firmware 1.08
    - Noise improvement / 1080p greenish problem via HDMI/VGA signal.
    - Add 3D support timing: 1080p 60Hz SBS

  6. #2691
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da frupoli Visualizza messaggio
    [...] il telecomando del mio benq w1070 non funziona più. O meglio il vpr non risponde a comandi via telecomando. Il telecomando si retroillumina con la luce rosa fornita, ma nessun comando è recepito dal vpr, che attualmente quindi posso comandare solo tramite tastiera.
    Citazione Originariamente scritto da frupoli Visualizza messaggio
    [...]contatterò Benq per provare a vedere se mi sostituiscono il telecomando. ...
    Citazione Originariamente scritto da frupoli Visualizza messaggio
    Per possibile interesse di qualcuno, aggiorno sullo stato dell'arte: poiché il videoproiettore è in garanzia (acquisto settembre 2013), ed essendo praticamente certo che il telecomando non si sia rotto per caduta od altro, ho contattato Benq che ha aperto la pratica di RMA. Il telecomando è stato da me spedito alcuni giorni fa all'indirizzo (di Padova) fornitomi da Benq, vedremo un po' come andrà
    Aggiornamento, per possibile interesse di qualcuno: il mio telecomando del Benq W1070 (versione di telecomando con retroilluminazione rossa - vpr acquistato a settembre 2013) è tornato da RMA con la scritta "riparato" (non saprei dire se è stato sostituito o riparato, talmente era nuovo) ed ora funziona correttamente.

  7. #2692
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    20
    Riflessioni a "voce alta" comparando quanto descritto sul sito BenQ Italia.
    Oggetto, W1070+ vs W1070.

    Le differenze che ho notate sono che il nuovo modello W1070+ usa il Darkchip 3 (il W1070 cosa utilizza ?) ;
    il W1070+ è leggermente più luminoso (200 ANSI lumen) ;
    il W1070+ utilizza un'ottica diversa con un rapporto di proiezione diverso ;
    il W1070+ ha la regolazione Keystone 2D, Vertical & Horizontal +/- 30 degrees (10 gradi in più ed ora anche ragolazione orizzontale) ... ma ... c'è dell'altro.

    Cosa più importante è che il W1070+ ha una Frequenza Orizzontale di 31K ~ 102KHz contro i 15K-102KHz del W1070 e, sempre i W1070+ ... è più silenzioso, 31 / 28 dBA (Normal / Economic mode) contro i 33/30 dBA del W1070.

    Tutto questo tralasciando le funzionalità wireless ... .

    A mia sensazione hanno aggiornato la parte ottica e credo abbiano migliorato anche la velocità di rotazione della ruota colore.
    Il fatto di avere una frequenza orizzontale con il valore minimo più elevato lascia presagire questo ma anche il fatto che è stato adottato un "chip" (sensore) aggiornato.
    Felice di aver preso il W1070 "normale" sono però curioso di saggiare le "performance" del nuovo W1070+ .. ma non sulla carta bensì in pratica

    EDIT:
    Il videoproiettore è nuovamente nelle mie "mani".
    Ho notato alcune cose, rispetto il modello che possedevo circa un anno fà (telecomando a parte).
    Nei prossimi giorni lo proverò ..., per ora sono davvero contento della scelta (per varie ragioni anche "logistiche").
    Ultima modifica di Crudel; 08-08-2014 alle 14:39

  8. #2693
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    20
    Non ci posso credere.
    Arrivato proiettore .. già aggiornato all'ultimo firmware ... perfetto in tutto.
    Metto le batterie nel telecomando .. funziona 5 secondi e poi "morto" ... .
    Ma possibile ?!
    Ora ho staccato tutto ... per vedere se si resetta qualcosa, ma mi sà che il telecomando è durato davvero 5 secondi

    Posso usare un telecomando alternativo, onde evitare di rimandare tutto indietro ?!

    (EDIT)
    P.S.
    E' il secondo W1070 che possiedo.
    Non sò cosa è stato fatto ma questa versione (sarà per la gestione da parte del firmware 1.08 ?) è abbastanza più silenziosa del primo modello posseduto.
    ieri ho contattato Benq Italia per chiedere riguardo la compatibilità e od eventuale sostituzione del telecomando.

    (EDIT 2)
    Benq Europa / Italia ... procedura di sostituzione telecomando stà per essere attivata.
    Hanno risposto in mezza giornata, calcolando che li ho contattati Sabato ed'hanno risposto alle 11 di oggi 11/0872014.
    Per ora, davvero un servizio efficiente.
    Alla fine ho restituito il prodotto in garanzia.
    Anche l'assistenza ufficiale pensa che abbia fatto la cosa giusta ... .
    Peccato, in caso aspetterò il W1070+ ma non sono sicuro che mi dirigerò nuovamente verso "casa Benq".
    Ultima modifica di Crudel; 11-08-2014 alle 14:52

  9. #2694
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    55
    Ciao, sapete da quando il W1070+ sarà in vendita e a che prezzo?

  10. #2695
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    20
    Non'ho informazioni certe ma da quello che ho capito Settembre ... intorno ai 900/1000 euro.
    Aspettiamo i "più informati" ... .
    VPR: N/A Lettore: Pioneer BDP-450-K Schermo: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco SintoAmp: ONKYO TX-NR900E INTEGRA Diffusori: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52

  11. #2696
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    55
    Capito, grazie.

    Ma sbaglio o ha avuto un aumento di prezzo rispetto al W1070? Ero interessato all'acquisto di questo VPR ma a questo punto mi conviene aspettare questo nuovo modello? Sulla carta sembra aver avuto un ottimo update!

  12. #2697
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    20
    Il prezzo forzatamente dovrà essere più alto, considerando la presenza del WiFi e altre funzioni migliorate ... .
    Io aspetterei ... perchè , è solo un'impressione, potrebbero aver migliorato anche la già ottima sezione di gestione video.
    Certo, il prezzo attuale del W1070 è davvero invitante per quello che offre ... è una bella battaglia.
    Io ho deciso che mi dirigerò su una fascia nettamente più alta, ma questo è un'altro discorso.
    VPR: N/A Lettore: Pioneer BDP-450-K Schermo: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco SintoAmp: ONKYO TX-NR900E INTEGRA Diffusori: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52

  13. #2698
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    55
    Se può interessare, ho scritto a BenQ chiedendo quando sarà disponibile in Italia il W1070+ e questa è la loro risposta:

    il modello W1070+ la inforimamo che è stato rilasciato sul mercato Europeo circa la settimana scorsa. In Italia verrà lanciato a breve.
    Ci siamo

  14. #2699
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    20
    Ottimo davvero, anche io lo aspetto !
    VPR: N/A Lettore: Pioneer BDP-450-K Schermo: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco SintoAmp: ONKYO TX-NR900E INTEGRA Diffusori: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52

  15. #2700
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    Domandina...

    Il mio Benq ha quasi un'anno e finora tutto è andato per il meglio. Da tre giorni ho notato nell'angolo inferiore destro ( per intenderci in un film 2:35:1 all'estremità inferiore della banda bera ) una macchia perfettamente circolare di colore grigio, praticamente come una zona di luce più chiara del nero in proiezione. Devo supporre siano entrati granelli di polvere o anche qualcuno di voi ha questa aberrazione?
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!


Pagina 180 di 191 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •