|
|
Risultati da 2.761 a 2.775 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
30-05-2015, 21:10 #2761
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 20
Anch io ho riscontrato un piccolo problema col fuoco immagine, al centro risulta buono ma se con le scritte aggiusto in alto a sx di conseguenza è sfocato in basso a dx e viceversa.. Qualcuno ha avuto problemi simili? Dono indeciso se rispedirlo. Ps : non ho ne aggiuatamenti di trapezio ne di zoom digitale. Grazie
-
31-05-2015, 00:51 #2762
Mattoo1981, io ho sempre avuto problemi di fuoco.
Proiettore e schermo sono perfettamente centrati, ma il fuoco ai lati è leggermente soffice.
Tuttavia il problema è visibile solo con delle scritte su schermo, quindi non mi preoccupa più di tanto durante la visione di film.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
04-08-2015, 23:59 #2763
Qualcuno sa dirmi come si comporta utilizzando il Keystone? Dovrei montarlo decentrato orizzontalmente.
Sto parlando del w1070+
Grazie
-
18-08-2015, 20:15 #2764
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 75
Senza scomodare il moderatore, è stato già discusso nel forum come "costruirsi" uno schermo" con il telo a metro?
Ho provato a cercare, ma forse non sono nella sezione giusta .....
Alla fine, per tornare agli argomenti propri di questa parte del forum, ho preso il 1070 plus; lo uso da 3 metri con una visuale di 110 pollici, al momento sarà l'entusiasmo ma non vedo rainbow. solo i neri in effetti non sono proprio neri .... io però sono viziato dalla visione di un plasma Panasonic, penso che con un gain 0.8 sarò ultrasoddisfatto ....il proiettore dà tanto per quello che costa
Mi sono anche imbarcato in una trasmissione remota con extender su cavo, sto provando con un kit Cablesson al momento, sono giunto alla conclusione che conta molto il tipo di cavo utilizzato, banale ..... ma lì non risparmiate ......attenzione, non è detto come pensavo che il cavo schermato sia migliore, anzi ...... (ma questo è un altro argomento)
Grazie al forum per le info sempre utilissime
MUltima modifica di Bibs; 20-08-2015 alle 15:50
-
25-08-2015, 11:06 #2765
Qui puoi trovare qualche spunto
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-09-2015, 19:39 #2766
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 75
Grazie ellebiser, ho visto e forse sarei in grado di fare una cosa simile ...... ma l'appetito vien mangiando..
Ho una parete disponibile, penso mi assesterò sui 100" con uno schermo a cornice, che a conti fatti sembra un buon compromesso, anzi la massima dimensione consigliata da quasi tutti i calcolatori alla mia distanza di visione (3 metri) .... gain 0.8 (anche se ho letto molti post e la dimensione dello schermo è una scelta molto personale)
Magari avendo visto il Benq in azione a più di 110 pollici (su muro bianco) me ne pentirò e mi mancherà l'effetto wow.......vedremo
Ora la scelta tra Ad.. e Scree... , quest'ultimo è più caro, il fissaggio con gli elastici diverso, ma queste son cose che penso avete già discusso più volte
PS Ho fatto alcune prove cambiando cavo di rete e gli extender Cablesson, su un solo cavo da 25m, sembrano funzionare, anche a 1080p 60 Hz compresi i codici dei telecomandi, .....non capisco se a discapito di una perdita di informazione o no
ma vanno quasi oltre le mie aspettative
grazie e ciao MUltima modifica di Bibs; 06-09-2015 alle 19:24
-
07-09-2015, 14:40 #2767
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 41
Ciao a tutti ragazzi...mi sono appena iscritto in questo fantastico forum e visto che molti di voi sono davvero preparati in materia di vpr e delle loro caratteristiche volevo chiedere alcuni consigli riguardo al benq w1070 che sarei in procinto di acquistare, premettendo che sarebbe il mio primo videoproiettore.
Allora il videoproiettore verrà installato nella mia camera da letto. Le dimensioni della camera sono 4,70 di larghezza, e qui andrò ad appendere uno schermo fisso a cornice; lunga, dalla parete dello schermo alla parete opposta, 4,60 e alta 2,90.
Ora tenendo conto di queste misure, approssimativamente, a che distanza e a che altezza dovrei appendere il proiettore e quali dimensioni dovrebbe avere lo schermo ad una distanza di visione tra i 3,50 e i 4 metri?
Io per lo schermo avevo pensato a una base di 250 cm, ma non so se ci vuole qualcosa in più, per esempio almeno un 260 cm, mentre per quanto riguarda il colore del telo sono davvero indeciso tra un bianco con gain 1,0 o un grigio con gain 0,8 volendo ottenere un nero discreto.
Per quanto riguarda i colori della camera: la parete dove verrà fissato lo schermo e quella opposta sono di un azzurro un po’ più scuro, mentre le due laterali sono di un azzurrino più chiaro e infine il soffitto bianco. (in allegato ho messo una foto che rende l'idea)
La camera durante la visione sarà quasi sempre oscurata, quindi dall’esterno filtrerà poca o zero luce.
camera.jpg
-
08-09-2015, 07:52 #2768
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 75
Provo a risponderti secondo la mia recente esperienza prima che qualcuno più esperto ti dia maggiori delucidazioni...
Ci sono da più parti i calcolatori per trovare la posizione ottimale (soprattutto per non sbagliare con il posizionamento del proiettore), dopo di che puoi scegliere secondo le tue preferenze di visione...
Con il Benq 1070 (con le dovute tolleranze) puoi andare da un minimo di schermo di 107" posizionandolo a 3,50m fino ad un max di 150" con il proiettore a 4 m .... di meno mi sembra che non ti interessi
Se il tuo punto di seduta è a circa 3,5 m non sembra ottimale andare oltre i 110" (sempre secondo i calcoli del massimo angolo di visione per non stancare la vista ecc..ecc..)
Oltretutto con un proiettore DLP qui dentro si consiglia il telo Grigio gain 0,8, per aumentare il contrasto e la profondità dei neri, il quale telo "sottrae", diciamo così, un pò di luminosità e ti limita nella possibilità di allontanarti troppo (sempre per valori ottimizzati)
Io quindi non andrei oltre i 240 cm di base - 108", per avere i nits sufficienti alla visione migliore (circa 65 nits se non sbaglio qualcosa)
Attento che per andare a 108" devi avvicinare il proiettore dal fondo di una stanza di 4m (la focale è mediamente corta)
Tieni conto poi della regolazione in altezza dello schermo, l'unica possibile con il Benq 1070, che ti permetterà di scendere rispetto il livello della linea del proiettore (circa un 30%) se non vuoi usare una staffa troppo lunga
prendilo solo come un primo parere
ciao MUltima modifica di Bibs; 08-09-2015 alle 12:39
-
08-09-2015, 13:03 #2769
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 41
Innanzitutto grazie mille per la risposta
comunque utilizzando i calcolatori sia per le dimensioni dello schermo dal sito dell'adeo e sia quello sulle distanze sul sito della projector central, impostando come proiettore appunto il benq w1070, ottengo, stando ad una distanza di visione dallo schermo di 3,70 m, uno schermo di 120 pollici con base 265 cm. Dopo di che mettendo il valore di 265 cm nell'altro calcolatore mi da come distanza proiettore-schermo 3,45 m e 56 nits con telo 0.8. Penso che sia quasi perfetto il tutto.
Vorrei fare qualche altra domanda...per esempio varrebbe la pena spendere qualcosa in più, circa 100 € di differenza, per ottenere il benq w1070+? so che per esempio ha 200 lumen in più, lens shift migliore ecc. Le misure di distanza proiettore-schermo rimarrebbero invariate o dovrei cambiare qualcosa rispetto al w1070?
E altra domanda vorrei farla sul famoso filtro hoya nd2...vorrei sapere se applicandolo al proiettore utilizzando per esempio un telo bianco con gain 1,0 la qualità dell’immagine risulterebbe la stessa rispetto ad utilizzare soltanto un telo grigio senza nessun filtro...e se utilizzando questo filtro a lungo andare la lente del vpr potrebbe rovinarsi.
-
08-09-2015, 14:46 #2770
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 75
Per il plus ..... sul nuovo non avrei dubbi, mi sembra di ricordare che ci siano dei piccoli miglioramenti sul discorso rendimento, rumore ventola ecc, insomma un affinamento di un progetto già buono, oltre ai 200 lumen. Discorso diverso per un 1070 usato, sempre ottimo, con una differenza che deve essere di più di un centinaio di Euro, come un pò per tutti i prodotti che escono di produzione... sempre imho.
Un filtro ND2 toglie il 50% della trasmittanza (1 stop in fotografia), insomma una soluzione quando hai troppa intensità luminosa da ridurre in ogni modo, ma non credo sia il tuo caso. Il gain 0,8 penso sia minore come impatto e non so se la risposta di un telo sia lineare come quella di un filtro (metà per tutto), nel senso il che telo riesca a restituire comunque meglio le alte luci rispetto ad un proiettore "tarpato", ma anche qui altri potranno dirti di più e con più cognizione di causa
Ultimo, penso che il filtro non rovini proprio nulla
MUltima modifica di Bibs; 08-09-2015 alle 17:41
-
08-09-2015, 15:51 #2771
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 41
capito...quindi mi pare di capire che il w1070+ essendo un aggiornamento del w1070 è leggermente migliore sotto alcuni punti di vista...
Quindi grossolanamente manterrei invariate tutte le misure di distanza e di schermo??
E volendolo appendere al soffitto, anche sottosopra, essendo la camera alta 2,90 a che altezza posso metterlo? Rispetto al soffitto non vorrei scendere oltre i 50 cm...quindi da terra starebbe a 240 cm...va bene come misura??
Comunque grazie mille ancora per tutte le risposte...ti ho bombardato di domande
-
08-09-2015, 17:32 #2772
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 75
Beh, uno schermo largo 260 cm in 16/9 è alto 146 cm. Le indicazioni danno un angolo ideale di 15° rispetto lo sguardo dello spettatore a centro schermo; rispetto a 3,5 metri sono una novantina di cm; se hai la testa a 80 cm da terra (tipo sprofondamento su divano ) dovresti avere il centro schermo a 170cm, quindi il bordo superiore a 170 + 146/2 cioè a poco più di 240cm. Così a occhio penso che sfruttando il lens shift del proiettore lo puoi (forse devi) montare anche più alto .... però qui mi sbilancio poco perchè non ho ben compreso quanto è precisa la regolazione (il mio è arrivato già a battuta), ma dovrebbe essere tra un 10 e 30% dell'altezza dello schemo proiettato .....
Le misure, la focale ecc..ecc.. sono le stesse del 1070 .....
Mi raccomando, non ti fidare, che io come utente di vpr sono uscito dall'imballo da 15 giorni
Prova a terra prima di montarlo, ribaltando le misure che prendi ...
buon lavoro MUltima modifica di Bibs; 08-09-2015 alle 17:37
-
08-09-2015, 19:36 #2773
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 41
si, mi sa è la soluzione migliore provarlo prima a terra...
ora il problema è trovare un buon telo a un prezzo non esagerato...screenline, adeo e sopar costano un bel po e fisso a cornice 120 pollici nemmeno lo fanno mi pare...screenline fa base 250 e 270 mentre gli altri 2 fanno base 250 e poi vanno direttamente a 290 o 300...questo almeno da quello che ho visto navigando un po tra i vari siti..
-
08-09-2015, 19:50 #2774
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 75
Io mi sono limitato a 101" da 3 metri e costa un botto lo stesso (almeno in relazione al proiettore)
Tra una settimana dovrebbe arrivare, vedrò come funzionerà, ma ho piena fiducia nelle indicazioni postate dagli altri utenti
L' unica cosa che una volta investito nel telo si tenderebbe a tenerlo e non so se sarà adatto per altri proiettori di prossima generazione, magari un pelo scuro ma non credo condizioni troppo la visione, solo forse non indicato per il 3D .... mi pare di aver capito ...
a risentirci M
-
08-09-2015, 20:05 #2775
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 41
questa è la mia stessa preoccupazione anche se la qualità del 3D oltre dal telo dipende anche dai lumen del vpr e di conseguenza dai nits...bhe ora come ora io del 3D non è che ne faccio una priorità...posso anche farne almeno...
grazie ancora dei consigli e buona serata