Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 186 di 191 PrimaPrima ... 86136176182183184185186187188189190 ... UltimaUltima
Risultati da 2.776 a 2.790 di 2862
  1. #2776
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    75

    Per chi avesse seguito la discussione tra me e Denis 45 sulla sua installazione del proiettore, correggo quanto detto a proposito della escursione del lens shift un paio di post or sono (ho riletto con pazienza i primi post del thread) ....
    In effetti il manuale crea qualche difficoltà di comprensione con quel 130% riferito a metà dello schermo proiettato e può far pensare ad una possibilità di regolazione più ampia di quella reale (a me è successo)
    Si tratta in realtà di un 10% massimo riferito all'altezza dell'immagine proiettata da sommare a quell'offset sempre presente di pochi cm indicato nella tabella del proiettore (non tanto quindi) ..... Attenzione quindi al posizionamento della staffa ... la correzione possibile è abbastanza limitata (solo in verticale)
    Il mio oltretutto è arrivato con il Lens shift già a battuta al massimo .... non so se è normale .... quando ho provato ad aumentarlo non avevo neanche un mm, con quella vite un pò strana da azionare poi

    ciao e scusate per l'indicazione errata M

    PS Domandona da niubbo se avete pazienza: Lens shift sicuramente da preferire alla correzione trapezoidale software, ma usato al massimo come nel mio caso può inficiare minimamente la qualità della proiezione? (Gruppo ottico usato un pò border line, diciamo)
    Potendo meglio spostare il proiettore?
    Ultima modifica di Bibs; 10-09-2015 alle 08:30

  2. #2777
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il LS muove tutta l'ottica quindi non crea problemi in caso di piccoli spostamenti previsti come per questo VPR. Altro discorso invece è il Keystone che opera sull'immagine a livello digitale, digeribile solo per proiezioni business.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #2778
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    75
    Ok, grazie come sempre per la disponibilità

    M

  4. #2779
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    284
    Ciao a tutti , mi serviva una tv uso esclusivo gioco pc ps4 .
    Poi mi son chiesto , ma un proiettore potrebbe fare al mio caso ? e mi sono imbattuto in questo thread.

    la visione sarebbe da circa 2/3 mt .

    ma per giocare potrebbe andare bene ? imput lag ottimo ? immagine come una tv ?

    grazie mille aspetto consigli ..

  5. #2780
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da tinio Visualizza messaggio
    la visione sarebbe da circa 2/3 mt .
    Ciao, vedo che non hai risposte e ti dico solo una cosa sulla distanza ....
    Io l'ho installato a 3 m e sono al limite della fascia rossa dei simulatori per quanto riguarda la visione in ambiente bui o semioscurati
    Nelle caratteristiche del proiettore si arriva con tutto lo zoom "tirato" ad una distanza minima di un metro con una proiezione di 40", ma così con 2000 lumen (al limite in mod risparmio) ti trovi con una intensità luminosa non gestibile se non in pieno giorno, penso.....
    Stessa cosa a 2 metri ........poi c'è la questione dei filtri grigi ecc..ecc.. (la trovi cercando)
    Per quanto riguarda il gioco purtroppo non ti so dire perchè non ho nessuna esperienza....
    In un thread che ha raggiunto quasi le 200 pagine bisogna avere la pazienza di perdere un pò di tempo a leggere, credo tutto sia stato discusso, compreso il lag nei giochi

    ciao M
    Ultima modifica di Bibs; 16-09-2015 alle 06:51

  6. #2781
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    75
    Edito e tolgo l'ultimo mio messaggio sulla luminosità dello schermo perchè evidentemente fuori luogo ....

    grazie M
    Ultima modifica di Bibs; 24-09-2015 alle 13:22

  7. #2782
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14
    salve sono nuovo del forum o letto molto in lungo e in largo prima di decidermi, ma alla fine ho comprato il w1070 è arrivato oggi dalla frenesia di provarlo non avendo uno schermo per proiettare l'ho improvvisato con dei cartelloni bianchi comprati in edicola(schermo che mi auto costruirò in quando sarà uno schermo fisso alla parete)
    il mio firmware è 1.08 cosa mi sapete dire di questo firmware?.
    Sono rimasto a bocca aperta dalle immagini e non l'ho visto ancora tramite hdmi ma solo con il cavo vga del mio pc
    questo vpr e bellissimoooooooo
    per lo schermo ho pensato una tela grigia gain 0.8
    ma sono indeciso sull'impianto home theater chi mi può consigliare?

  8. #2783
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ivan2093 Visualizza messaggio
    salve sono nuovo del forum o letto molto in lungo e in largo prima di decidermi, .......[CUT]
    Ciao e benvenuto, innanzitutto sull acquisto del telo.
    Distanza proiettore punto visione?
    Distanza visione?
    Che tipo di telo a molla, fisso o altro?
    Discorso home theater è quasi d obbligo, budget? Visione bluray, sky, ps4?

  9. #2784
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Ciao,
    dopo anni di onorato servizio ho sostituito il mio infocus 4805 (anche perchè era saltata la scheda dvi e potevo usarlo solo con component) con un benq 1070w, montato a soffitto, con una distanza di circa 4,5 e onestamente sono abbastanza soddisfatto dell'immagine considerando anche il prezzo.

    Il vpr è montato sopra il divano e oltre al solito rumore delle ventola di raffreddamento (abbastanza marcato devo dire) a tratti si sente un rumore (ronzio) intermittente simile a quello di un hard disk (tanto per capirci) che non capisco da dove provenga (ruota colori?)... dura 5 o 10 secondi e poi scompare per un minuto o più e poi si ripresenta. Non rilevo altre anomalie sull'immagine o sul funzionamento.

    Ormai però appena si presenta mi infastidisce, puo' essere un problema del VPR o secondo voi è normale?

    Non vorrei inviarlo in garanzia per sentirmi poi dire che è normale visto che sappiamo tutti che con quel prezzo non ci possiamo di certo aspttarci la silenziosità di un VPR top di gamma.

    Qualche consiglio da altri possessori?

  10. #2785
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    salve a tutti, sarei quasi intenzionato ad aggiungere al mio jvc (eccezionale in 2d) questo benq solo per la visione di materiale 3d...

    il jvc pur avendo una qualita' ottima come qualita' di immagine in 3d soffre aime' di un po' di affaticamento visivo forse dovuto alla tecnologia LCD riflessiva e alle matrici non proprio velocissime.. dato che si dice che i DPL siano il meglio per il 3d sacrificherei molto del contrasto e nero per avere un immagine più rilassante e credibile (o almeno lo spero)

    ho qualche domanda per i possessori...

    1: come lo ritenete in 3d soprattutto se avete potuto fare magari un confronto con altri proiettori.. (ha il 3d triple flash questo vpr no??)

    2: ha un minimo lent shift verticale o e' a posizione fissa essendo nella fascia economica??

    3: se acquisto qualche occhialino 3d il proiettore e' gia predisposto per andare in 3d o bisogno prendere qualche ripetitore a parte??

    4: avete problemi di ottica o malfunzionamenti per la polvere visto che mi sembra di capire che non hanno l'ottica sigillata??

    dovrei fare 2.5m di base stando a circa 3.5m dovrei starci guardando la tabella di proiezione...
    Ultima modifica di ZIKY; 17-11-2015 alle 11:11
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #2786
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    @ZIKY

    1- Quando ho preso questo Benq venivo da un Optoma HD600X di fascia inferiore quindi il paragone non è equo, ma il 3D è effettivamente migliore. (Oltre ad avere un contrasto più elevato, la fluidità delle immagini è sicuramente migliore, il che ha aiutato ad avere una profondità d'immagine più omogenea e naturale).
    Non ho veramente niente di negativo da dire sul 3D per un proiettore su questa fascia di prezzo.

    2- Ha un lens shift verticale. Lo spostamento non è enorme, ma è comunque utile averlo in caso di correzioni.

    3- Il 3D non ha bisogno di nessun adattatore, è già pronto.

    4- Io non ho avuto problemi di polvere, ma ho letto di utenti che hanno avuto questo problema.
    Se non sbaglio hanno mandato il proiettore in assistenza e tutto è stato risolto.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  12. #2787
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    49
    Saluti ragazzi...

    Mi trovo a leggere dopo parecchio tempo di Nuovo da queste parti...
    Il Mio vecchio PT AE 700 Panasonic da tempo mi ha abbandonato con un netto decadimento dei pannelli LCD punti blu e perdita dei bianchi, un giallastro, come un colpo di fucile da caccia a centro schermo...

    Il decadimento dei pannelli LCD l'ho costatato e vorrei evitarlo nuovamente... ma ho seria paura dell'effetto arcobaleno... sò per certo che ho un occhio molto sensibile a questo tipo di comportamento con i primi DLP vedevo i Mostri...

    Ad oggi su Roma non son riuscito a trovare una che sia una sala dimostrativa...

    E Mi trovo ad un Bivio e chiedo il vostro aiuto Tra

    Epson EH-TW5350 LCD di ultimissima generazione ha una manciata di mesi

    e

    BENQ W1070 che da quanto ho capito è datato! uscito nel 2012?

    Ho trovato anche questo Video a riguardo che può essere interessante ma l'amico nel video non è proprio facilmente comprensibile


    Il Punto della mia domanda confida nelle esperienze condivise di voi che ne avete uno...

    Su cosa mi oriento!?
    potrei avvertire stanchezza agli occhi o ancora peggio l'effetto arcobaleno sui bianchi con il Benq?

    proietto a 3.20 su telo bianco 100 pollici

    Saluti
    Ultima modifica di Capitan Harlock; 19-12-2015 alle 09:52

  13. #2788
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    venezia
    Messaggi
    152
    [QUOTE=Capitan Harlock;4503879]Saluti ragazzi...

    Mi trovo a leggere dopo parecchio tempo di Nuovo da queste parti...
    Il Mio vecchio PT AE 700 Panasonic da tempo mi ha abbandonato con un netto decadimento dei pannelli LCD punti blu e perdita dei bianchi, un giallastro, come un colpo di fucile da caccia a centro schermo...mmmmmm

    Ho il tuo stesso proiettore dopo 3 anni con un totale di 2000 ore di lampada ,raggiunti con 2 lampade dato che la prima è morta dopo 700 ore (369euro mortacci loro )
    Polarizatori blu partiti con conseguente cottura del panello blu ,il bello è che si devono cambiare 2 polarizzatori quelli del blu che partono prima o poi ,totale costo 200 euro ,se si danneggia il panello blu sono 300 euro ,se poi vediamo gli altri 2 colori con relativi polarizatori mezzi cotti ,conviene comprarsi il proiettore nuovo .

    Mai più proiettori lcd in casa mia!! troppo salata la manutenzione .
    Mi fanno ridere i proiettori lcd economici da 600 euro con lampade che costano 120 euro che durano 6000 ore ,se poi devi spenderne altri 400 per rinnovare i polarizzatori dopo non più di 2000 ore, nel mio caso forse + sfortunato di altri .
    massimo

  14. #2789
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da max212 Visualizza messaggio
    Mai più proiettori lcd in casa mia!! troppo salata la manutenzione .
    Mi fanno ridere i proiettori lcd economici da 600 euro con lampade che costano 120 euro che durano 6000 ore ,se poi devi spenderne altri 400 per rinnovare i polarizzatori dopo non più di 2000 ore, nel mio caso forse + sfortunato di altri .

    [CUT]
    00

    Massimo ma hai quindi avuto problemi con un PT AE 700 Panasonic LCD

    lo stesso decadimento c'è proprio sulla tecnologia specifica del passato panasonic o su tutti gli LCD anche quindi lo stesso per Epson!?


    Saluti
    Fabrizio

  15. #2790
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    venezia
    Messaggi
    152

    la tecnologia è sempre quella non penso che gli attuali polarizzatori siano + resistenti purtroppo .
    questo è un grande limite ,il pana 700 ae è stato il mio rpimo è finora ultimo proiettore ,acquistato a fine 2004 dopo 2 anni mandato in garanzia le sonde rilvamento temp non funzionavano bene quindi il proiettore si spegneva ,appana ritornato dopo 3 giorni tot 20 ore è saltata la lampada , poi dopo un anno totale 2000 ore incluse le 700 fatte con la vecchia il proiettore a manifrstato macchie viola sui blu poi tutto è decaduto sul giallo .

    Proiettore sempre usato in modalita eco ,figurati ora che le lampade è i proiettori hanno il doppio dei lumen ,probabilmente partono pure prima ,per questo spero che la lobby delle lampade presto si converta alla tecnologia led o laser .
    Purtroppo queste lampade cuccinano i proiettori dentro ,prima o poi salta qualcosa ,forse per questo fanno proiettori ecomonici con case lillipuziani con ventoline da 5 cm did diametro ,quando con un 10 euro di plastica in + avresti un signor silnzioso e fresco proiettore
    massimo


Pagina 186 di 191 PrimaPrima ... 86136176182183184185186187188189190 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •