|
|
Risultati da 2.416 a 2.430 di 2862
Discussione: Benq W1070 VPR Full HD 3D
-
11-12-2013, 14:33 #2416
Direi che invece è il caso di aprirne una dedicata, per non intesecare le discussioni su due modelli che non sono uguali.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-12-2013, 15:49 #2417
Ok me la puoi spostare tu o faccio il copia & incolla aprendone una identica ?
peccato in quanto essendo un modello uscito da poco non ci saranno molti interventi
grazie
-
12-12-2013, 08:45 #2418
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 1
Avendo acquistato un Benq W1070 oramai da sei mesi, vorrei condividere con il Forum alcune mie impressioni, non esattamente coincidenti con certe recensioni molto positive che possiamo trovare in riviste web, specie in lingua francese e inglese.
Sebbene non troppo esperto di questioni tecniche, le prove di visione di questi mesi mi suggeriscono infatti di porre alcuni “distinguo”.
Preciso che come pietra di paragone ho utilizzato un altro videoproiettore in mio possesso da alcuni anni, il Mitsubishi HC 6000, che ritengo rappresenti ancora un prodotto di alto livello.
Vengo ora alla mia valutazione dei singoli parametri:
definizione: buona (ma non come da molti decantato). Alla prova comparativa con il Mitsubishi è quest’ultimo ad aggiudicarsi la vittoria. Particolarmente istruttivo il confronto con materiale fotografico: alcune scritte che compaiono in alcune foto sono leggibili con quest’ultimo, ma non con il Benq.
nero: senz’altro soddisfacente, a patto di adottare un piccolo accorgimento: utilizzare la lampada in smart eco e abbassare la luminosità dal valore standard 50 a 46-48 (senza esagerare altrimenti si perde di dettaglio nelle zone scure)
resa con 3D: un punto di forza del proiettore
resa con blu ray: decisamente buona, sebbene talora i colori appaiano un po’ troppo saturi e troppo “duri” se confrontati con quelli dell’analogo disco in 3D (ma qui non posso escludere che entri in gioco la mia scarsa competenza nel settaggio fine del proiettore)
resa con blu ray di qualità medio-bassa ( intendo con ciò vecchi film riversati in HD senza un adeguato restauro): buona, ma il rumore (grana) è un pochino troppo evidente
resa con dvd di buona qualità: qui cominciano le dolenti note: la definizione è soddisfacente (non eccellente), ma a spese di una grana troppo evidente
resa con dvd di qualità medio-bassa: la qualità della visione si fa inaccettabile: oltre a un rumore video francamente eccessivo si assiste talora (in modo direttamente proporzionale alla scarsa qualità del materiale) a una marcata “digitalizzazione” dell’immagine che finisce quasi per scomporsi con effetti fastidiosissimi alla visione. La differenza con il Mitsubishi (già molto elevata con dvd di buona qualità) qui diviene abissale.
Conclusione: un videoproiettore da consigliare senz’altro –anche in relazione al prezzo- a chi vede prevalentemente Blu Ray, magari in 3D; da sconsigliare a chi utilizza ancora in gran parte materiale in DVD e ama il cinema del secolo scorso.
Mi piacerebbe molto avere conferme o disconferme da altri utenti che hanno una certa esperienza di questo videoproiettore. Grazie e saluti.
-
12-12-2013, 11:36 #2419
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 21
AGGIORNAMENTO:
Arrivata oggi coppia di occhialini 3d sainsonic (scatola+pannetto+occhiale con bustina in tessuto)
pagati 27.9 € + 4 € di spedizione, pagati il 25/11 arrivati stamattina, la stima di arrivo era entro ieri, per cui al limite.
Vengono dall'olanda, ma credo abbiano fatto Cina-olanda-sardegna evitando così anche la dogana..
come torno a casa dopo pranzo li testo e vi lascio un commento.. a dopo..
Edit-
Occhialini provati, e perfettamente funzionanti!
Non ho metro di paragone per valutarli, ma sono molto leggeri anche se un pò scomodi sul naso..
li ho testati per alcuni minuti con scontro tra titani 3d, e spero sia molto scarso come 3d perchè mi sembra dia solo un pò di profondita... non vedo l'ora di testarli con blu ray che dia maggiori soddisfazioni.
cmq per chiudere, chi volesse risparmiare un pò, si fidi pure dell'inserzione sulla baia che ne dà due a 27.9+4 € di spedizione dai paesi bassi, circa due settimane per averli, ma arrivano!Ultima modifica di zizzo81; 13-12-2013 alle 11:52
-
13-12-2013, 00:27 #2420
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
si sono d'accordo con Giuseppe in quei dieci minuti di visione del benq ho notato quasi le stesse cose spece i colori
io possiedo ancora il mitsu 1100 hd ready che secondo me a parte sulla minoree risoluzione e luminosita' lo batte in tutto
lo cambiero' solo quando riiusciro' a vedere un vpr che lo batte
forse il l'optoma hd 25e,mah e' sempre da vedere
-
13-12-2013, 22:01 #2421
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
-
17-12-2013, 15:41 #2422
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 200
Vorrei cambiare il mio Acer H5360bd con questo Benq W1070.
Spero di fare un bel passo avanti.........
Mi potreste dire (in Pvt) i sito migliori dove acquistarlo?
GrazieProiettore : Acer H5360BD; Plasma: Panasonic 37PV60 EH; HTPC: SkayStar 2; Decoder: Pace Sky HD,il mitico Humax 5400z; Lettore DVD : OPPO DV-981HD; media box : Egreat EG-M34a; media box : Popcorn Hour A-400; Sintoamplificatore: Pioneer VSX-1015; Diffusori: Front B&W 601 s3, centrale Infinity Alpha, Surround B&W 600 s3; Subwoofer Onyx 1000 Heco; Console: Ps3
-
19-12-2013, 12:07 #2423
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 21
Finalmente ho visto un film completo in 3d, scontro tra titani... che dire... SPETTACOLO!!
partendo dal presupposto che nella tabella da voi stilata, Scontro tra titani risulta essere al 109° posto...
sono rimasto pienamente soddisfatto dalla profondità del 3d.... i sainsonic sono leggeri e a parte un pò di fastidio sul naso, sembrano perfetti... in tutto il film ho dovuto premere il pulsantino sugli occhiali due o tre volte per sincronizzarli, ma questo perchè testandoli mi muovevo parecchio ... mi sono subito abituato al tipo di visione, senza soffrire di mal di testa ... veramente veramente soddisfatto!!! non vedo l'ora di testarli con un film degno di 3D... a natale regalo a mia moglie VIta di Pi 3d e tra poco mi arriva Avatar 3d e madagascar 3 3d....
Cmq ripeto, accoppiata W1070 + sainsonic .. immersione totale!! decisamente meglio rispetto al cinema... guardo da 3 metri schermo con base 2.3.. spettacolo!!
-
19-12-2013, 12:24 #2424
Io invece ieri ho visto Oblivion 2D....che dire, sono rimasto piacevolmente sorpreso, sapevo che il film era fatto bene, però non mi aspettavo una resa simile su 366 cm di schermo...se non fosse per il rainbow e il nero non da primato....
Ottima visione, fluida luminosa e dettagliata con Jriver e madvr....devo ancora provare il 3D (su 366 visti da meno di 4 mt l'immersione dovrebbe essere finalmente come piace a me), credo che investirò questi 30 euro!!
E non ho ancora provato la calibrazione con Argyll, la sonda non vuole arrivare...
-
19-12-2013, 12:38 #2425
-
19-12-2013, 12:40 #2426
-
19-12-2013, 14:19 #2427
6X...altrimenti non lo avrei sopportato...non avevo mai avuto DLP per questo motivo...almeno nel 1070 e 1080 e' più sporadico, ma comunque lo vedo
Ho preso il piccolo Benq perché volevo un proiettore a relativo basso costo che potesse riempire dimensioni generose, in attesa dell'affermazione del 4K, e devo dire che fa egregiamente il suo lavoro, abbinato ad un bel HTPC
-
19-12-2013, 14:49 #2428
Se non ricordo male dovrebbe essere una ruota a 3x RGBRGB,quindi 6 segmenti, che la rende del tutto simile a una 6x. L'ho letto su avs ma il thread è kilometrico e non ricordo a che pagina fosse la discussione
CiaooUltima modifica di Rain; 19-12-2013 alle 14:51
-
19-12-2013, 20:09 #2429
Ragazzi sono in crisi, ho un Epson 3600 che mi regala un immagine ottima se non fosse che... da ieri è pieno di polvere con conseguenti dust blobs!
Il vpr è fuori garanzia da quasi un anno ormai, la pulizia mi costerebbe un 100 euro, ma poi il problema potrebbe ricapitarmi anche all'indomani della pulizia effettuata in assistenza e poi sarebbero altri 100 euro.. la lampada a quasi 600h...
Mi chiedo se non sia il caso di non portarlo in assistenza e aspettare per vedere se riesco a raccimolare questi 700 euro necessari per il benq w1070. Voi cosa mi consigliate?
Ho due perplessità maggiori: il livello del nero e il RE, non avendo mai visto un DLP non so se ne soffro"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
20-12-2013, 10:41 #2430