Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 166 di 191 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176 ... UltimaUltima
Risultati da 2.476 a 2.490 di 2862
  1. #2476
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.811

    Citazione Originariamente scritto da sid-b Visualizza messaggio
    Il colore non ė mai selezionabile, la temperatura colore (non la "sintonia temperatura colore) per attivarla,
    Brilliant color deve essere su ON, stranezze del firmware.
    Grazie della risposta,effettivamente se attivo il BC è possibile selezionare la temperatura colore; questo in 2d mentre in 3d continua a non essere selezionabile nonostante il BC su on.

    Problema del firmware 1.05 o succede anche con versioni superiori ?

  2. #2477
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio

    Problema del firmware 1.05 o succede anche con versioni superiori ?
    Non saprei, anche il mio monta il 1.05, vorrei aggiornarlo ma ho paura di mattonizzarlo .
    Un'altra cosa strana del firmware riguarda il famigerato SmartEco, qualche giorno fa ne avevo misurato l'assorbimento
    di corrente ed in qualsiasi condizione di luminosità del fotogramma, il consumo era sempre al massimo (circa 270W)
    senza nessuna variazione, esattamente come la modalità "normale".
    Ieri, non convinto di questa cosa, ho rifatto le stesse prove e magicamente funzionava a dovere, con pattern scuro scendeva
    fino al minimo (205W), con quelli chiari al contrario, l'assorbimento era al massimo, resta il fatto che la modalità più "risparmiosa",
    nonostante ciò che sostiene Benq, rimane la Eco.
    Ultima modifica di sid-b; 04-01-2014 alle 18:01

  3. #2478
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    16
    Scusate ma ho bisogno di aiuto, non capisco più nulla.
    Sono intenzionato ad acquistare questo proiettore e completare così la saletta cinema attuale.
    Non capisco per installazione: il proiettore verrà attaccato a soffitto a circa 40 cm di distanza (in centro alla stanza c'è un ventilatore e quindi devo stare sotto).
    Mi sapete dire quanto sarà la distanza tra il soffitto ed il bordo superiore dello schermo ?
    A me andrebbe bene se fosse a 40/45 centimetri ma non riesco a capire se è così.
    Distanza obiettivo proiettore / telo proiezione 360 cm. Base schermo 240 e altezza 135 (che a forza di leggere e siti di calcolo dovrei riuscire a fare senza problemi).
    Ringrazio per aiuto

  4. #2479
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Manca l'altezza della stanza.

  5. #2480
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    16
    Scusate.... Altezza stanza 274
    TV: Plasma Lg 50 pollici hd ready - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR875 - Lettore DVD: Pioneer DV-525 - Videoregistratore DVD HDD: Pioneer DVR-560H - Casse Audio: Opera (Grand Mezza frontali, Mezza centrale e surround) - Consolle Gioco: Wii e PS2

  6. #2481
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da fraanz1 Visualizza messaggio
    Mi sapete dire quanto sarà la distanza tra il soffitto ed il bordo superiore dello schermo ?
    A me andrebbe bene se fosse a 40/45 centimetri ma non riesco a capire se è così.
    E' cosi.

  7. #2482
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    16
    Ed eventualmente con il lens shift verticale posso abbassarla o alzarla di un po' ? (curiosità)
    Grazie
    TV: Plasma Lg 50 pollici hd ready - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR875 - Lettore DVD: Pioneer DV-525 - Videoregistratore DVD HDD: Pioneer DVR-560H - Casse Audio: Opera (Grand Mezza frontali, Mezza centrale e surround) - Consolle Gioco: Wii e PS2

  8. #2483
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    16
    Altra richiesta (spero sia la sezione giusta, non ho trovato altro)
    Consiglio per staffa e telo proiettore 240x135 (NON motorizzato ma a molla) e gain 0.8 come suggerito nel forum (pensavo quello della sopar 3d avatar)
    Grazie
    Ultima modifica di fraanz1; 04-01-2014 alle 19:15
    TV: Plasma Lg 50 pollici hd ready - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR875 - Lettore DVD: Pioneer DV-525 - Videoregistratore DVD HDD: Pioneer DVR-560H - Casse Audio: Opera (Grand Mezza frontali, Mezza centrale e surround) - Consolle Gioco: Wii e PS2

  9. #2484
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    per i teli a molla di una certa qualità considera anche quelli non in puro PVC (nel tempo tendono a fare le "orecchie" o pieghe) ma misti in fibra di vetro:

    http://www.visivo.de/it/Schermi-Manu...0-cm-16-9.html

  10. #2485
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Messaggi
    16
    grazie avevo visto sia il telo che il sito consigliato in questo sito.
    il problema è il gain 1.0 e non 0.8 come credo sia meglio per limitare la luminosità.
    vero anche che nella stanza ho una lampada a muto con luce regolabile e quindi potrei non lasciare la stanza completamente nera.
    Su Visivo il telo gain 0.8 c'è ma elettrico e costo a parte, richiede altri cavi !
    TV: Plasma Lg 50 pollici hd ready - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR875 - Lettore DVD: Pioneer DV-525 - Videoregistratore DVD HDD: Pioneer DVR-560H - Casse Audio: Opera (Grand Mezza frontali, Mezza centrale e surround) - Consolle Gioco: Wii e PS2

  11. #2486
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    no infatti anche io mi sono dovuto adattare ed ho preso un manuale a molla gain 1.0 abbassando la luminosità in stanza però completamente buia. Dopo le prime 50-100 ore con eco-mode si attenua e ti abitui

  12. #2487
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Ciao, stavo pensando di prendere il w1080st per la profondità (3mt) della stanza, avrei il punto di visione più o meno a 2.5mt....con questo vpr con telo da 2.20 dovrei metterlo a 1.6mt (dati presi su projectorcentral) e dovrei necessariamente metterlo in centro alla stanza sul soffitto, parecchio brutto...ed in più l'altezza della stanza di 3mt sarebbe un casino con il telo da incasso per farlo posizionare ad un'altezza adatta...

    Qualcuno mi sa consigliare qualcosa?

  13. #2488
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    se ho capito bene e se prendi un telo (manuale a molla ?) con adeguato drop nero dall'alto (almeno 50 cm, meglio se 70) non avrai problemi con installazione a soffitto rovesciato (con staffa scendi di circa 30-40 cm dal soffitto e con drop hai il giusto range per l'offset).
    2,5 mt per un 220 di base non è un po' troppo vicino come visione ?

  14. #2489
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Il telo lo vorrei mettere motorizzato a scomparsa nel controsoffitto....se trovassi anche il modo di mettere un lift per il proiettore da mettere sempre nascosto sarebbe il massimo, altrimenti visto che forse mi faccio modificare il controsoffitto metterlo all'interno direttamente...altrimenti altra alternativa su una mensola ma poi diventa troppo distante e per un w1080st sarebbe troppo grande e troppo luminoso...

    I 250-260 di visione con 220cm di telo sono perché se lo facessi più piccolo dovrei posizionarlo ancora più vicino per non essere abbagliato dalla luce...su Projectorcentral facendo i conti dice che se volessi un 220 di base dovrei metterlo a 160cm...però con un notevole squilibrio dal punto di vista della luminosità!...

    Che dite?

  15. #2490
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    2

    Ciao a tutti!!!
    questo post è lunghissimo e pian piano lo sto leggendo tutto ma volevo un consiglio: volevo installare il proiettore con la seguente configurazione per la collocazione:

    distanza proiezione: 2.90
    da manuale risulta proiezione media con diagonale di 100/110 pollici
    installazione a soffitto:
    muro dell'area di proiezione: 4.30 m per 2.40 (tutto libero al momento)
    stanza leggermente buia essendo in taverna (molto lunga, più di 7 metri con solo due bocche di lupo per la luce).
    PEr il telo, pensavo ad un sopar avatar 3d 240, gain 0.8.

    che ne dite per i piu esperti? puo andare o devo modificare qualcosa?

    grazie mille!!!


Pagina 166 di 191 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •