Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Schermo per Benq w1100

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200

    Schermo per Benq w1100


    Amici dopo varie letture mi sono convinto che il proiettore ideale per il mio budget è il benq w1100. Non sono interessato al 3d altrimenti avrei puntato sul optoma 300x.
    Detto questo distanza di visione 2,5 metri, allungabile di qualcosa nel caso. Distanza di proiezione 3 - 3,3 metri con montaggio a soffitto.
    Location soggiorno living con pareti non bianche ma neanche nere.
    Nessun problema a usarlo al buio totale. Ma qualche riflesso dovuto a mobilio in genere.
    Per il pavimento mi sto attrezzando con tappetone a pelo lungo nero.

    A questo punto intervenite voi. Che schermo compro. Non mi interessa la marca, sono aperto a qualsiasi prodotto che rientri nel mio budget.
    Al contrario invece vorrei da voi suggerimenti su dimensioni e tipologia del telo: alto contrasto (quindi grigio con guadagno 0,8) oppure bianco, etc.

    Grazie a tutti per l'aiuto.
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Scusate, ma giusto per capire. Nessuno in questo forum è in grado di aiutarmi? O l'argomento proposto non è degno di risposta?

    Ho letto un sacco di post ma non mi hanno tolto i dubbi che ho esposto. Essendo un forum di riferimento a livello italiano spererei in un anima pia (magari più di una... ) che mi aiutasse nella scelta.

    Lo so non sto decidendo di comprare un vpr strafigo da migliaia di euro; per il mio budget la spesa non è indifferente quindi non vorrei fare qualche errore e tenermelo per parecchi anni.

    Grazie ancora a chi vuole aiutarmi.
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Lascia perdere quella leggera vena polemica; il forum è pieno di informazioni su schermi, vpr, distanze ottimali, ecc, ecc. Basta cercarle ( funzione "CERCA" ) Ok, torniamo al topic.
    Se non hai ancora provveduto all' acquisto, ti consiglierei il BenQ W1200, leggermente più costoso ma migliore, vedi
    http://www.trustedreviews.com/benq-w...ojector_review .
    Con lumen 1800 e distanza di visione di circa 2,5 m, quindi schermata da 1,8 - 2 m secondo specifiche THX, dire che sarebbe ottimo uno schermo con guadagno 0,8. Se ne avvantaggiano il nero sui bassi livelli e le riflessioni dalle-alle superfici adiacenti, mentre la luminosità è sempre esuberante.
    Sto usando anche io uno schermo grigio con eccellenti risultati.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Grazie della risposta.
    Il tasto cerca l'ho consumato , come puoi vedere non sono un assiduo frequentatore del forum ma neanche un pivello. Diciamo che lo uso alla bisogna , e nel mio piccolo quando le conoscenze o esperienze me lo permettono cerco di dare il mio apporto.

    A differenza dei tv, che basta entrare in un centro commerciale per vedere km di pannelli, trovare negozi che vendono vpr è già più difficile. Poi bisogna avere fortuna che quei pochi che li vendono abbiamo proprio i modello che vorresti. In più magari non usano lo schermo che vorresti vedere, etc etc.
    Insomma alla fine l'opinione di chi ha una certa esperienza è fondamentale.

    E per questo che anche se gli argomenti separatamente sono già stati trattati ho insistito per avere un'opinione/suggerimento sulla mia probabile future configurazione.

    A tale proposito volevo un consiglio sulle dimensioni dello schermo. TU mi dici di stare su uno schermo tra 180 e 200 cm. Ma da nubbio ti chiedo, cosa devo valutare per scegliere una o l'altra dimensione? 20 cm non sono tanti ma neanche pochi.

    Ciao e grazie
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Qui, http://myhometheater.homestead.com/v...alculator.html sono spiegate le misure e le ragioni di esse.
    Riassumendo, SMPTE consiglia un angolo di visione di 30 °, THX parte da 26° e consiglia 36°.
    In pratica 2*tan(30/2)=0,54, 2*tan(26/2)=0,50, 2*tan(36/2)=0,65 moltiplicato la distanza di visione.
    Quindi m 2,50*0,65 = 1,65, arrotondando per eccesso sulle misure dei teli disponibili 1,80-2 m. Al disotto dei 26° si rischia di perdere i minimi dettagli della proiezione, al di sopra del 36° si rsichia l' effetto ping-pong e affaticamento della vista.
    Tutto qui.
    Io sto con uno schermo da 2,40 m e distanza di circa 3,60 m (cioè angolo di 36-37°) e mi trovo benissimo.
    Ultima modifica di tsq1to; 27-01-2012 alle 07:48
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    ok grazie, diciamo che quindi la misura giusta sarebbe 1,80 metri ma se esagerò ed arrivo a 2 metri dovrei starci comodamente lo stesso.
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    Certamente.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •