Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 49 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 730
  1. #301
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    BC5000 è il nome di progetto degli occhiali...li produce Bitcauldron per conto di Optoma e Monster....sono quelli di cui parlate..
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #302
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    54
    E allora con i BG-3DRFGLASSES 3D RF stiamo apposto
    Erpisa

  3. #303
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    26
    Allora, mi è arrivato ieri da Amazon, il montaggio al soffitto è stato molto agevole mentre invece il cablaggio meno.
    Qualche giorno prima ho abilitato l,opzione hd di Sky e in hd volevo installare anche la Apple tv 2 direttamente alle due prese hdmi del vdp.
    Ho ordinato un cavo da 10 mt hdmi 1.3 h.speed e ne ho comprato uno base/economico per la Apple tv che oltre a 720 p non trasmette.
    Collego il cavo e il vdp non trova nessuna sorgente, penso subito più ad un problema del vdp che del cavo, poi controprova e collego la Apple al vdp con un cavo base corte e funziona. A questo punto prima di portare il cavo indietro lo provo nella tv e funziona. Strano...... Oggi ho comprato un cavo hdmi 1.3 c a 30€ mt 10 fatto bene con connettori in metallo smontabili che sono riuscito a passare nella tubazione dentro al muro e il vdp riconosce la sorgente e sorpresa delle sorprese, l'immagine proiettata è uno spettacolo per gli occhi. Ero convinto che per vedere una qualità del genere bisognava spender diverse migliaia di euro e invece questo vdp spacca davvero.
    Ho fatto aggiustamenti di poco conto ma in realtà appena si accende è gia quasi apposto. Prossimo acquisto playstation 3 e occhiali 3D.
    Grazie per tutte le indicazioni che mi avete dato.

  4. #304
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    54
    Auguri per il nuovo acquisto Holdy. Dicci qualcosa in più. Quindi per ora solo visione in 2D visto che sei senza occhiali? Quanto c'ha messo per arrivare dall'ordine che hai fatto? Pagato quanto? Utilizzato anche tu Consegnato.com?
    Erpisa

  5. #305
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Vi confermo che l'ultimo modello di occhiali funziona solo con il trasmettitore esterno!

  6. #306
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sanremo, IM
    Messaggi
    40
    ...infatti non avevamo alcun dubbio in proposito...

    Saluti a tutti
    Ampli: Denon AVR-X1300W - Frontali, surround ant. e post.: B&W m1 - Centrale: B&W vm1 - Sub: Yamaha yst-sw005 - Tv 3d 4K : LG oled 55C6V - Dec. Sky: MySky Hd BSkyB - Dec. Dig. Terr.: Telesystem ts7500hd - Lettore blu-ray 3d 4K : Samsung UBD-K8500 - Lett./mast. dvd con hd 500gb: Pioneer dvr-645h-s - Player multimediali: Apple tv 4K - Wd tv live streaming - iPhone 7 - iPad Pro 12,9”

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106
    Allora, voglio solo dare un piccolo contributo alla discussione. Ieri ho acquistato l'HD33 dopo averlo visto in funzione e posso confermare con certezza che a livello di performance 3D il proiettore vince nettamente il confronto persino con il JVC X3! Sarà perchè il 3D pare sia più adatto ai DLP, o perchè l'HD33 appartiene ad una generazione più recente... In ogni caso ieri ho visto questo proiettore che ritengo abbia al momento il miglior rapporto qualità prezzo!!! Grande Optoma!
    Proiettore: OPTOMA UHZ65LV - Schermo: ATOM 21/9 Tens 400 - Televisore: PANASONIC TX-65EZ950 - Sintoamplificatore: YAMAHA 3070 - Lettore blu-ray: SONY UBP-X1000ES - Sat: PACE 865NS MySkyHd - Diffusori front: KLIPSCH HERESY III - Centro: KLIPSCH RC64MKII - Surround: KLIPSCH RS52 - Surround back: KLIPSCH RS52 - Front high: KLIPSCH RS52MKII - Sub: 2 VELODYNE CHT8 - Telecomando: LOGITECH HARMONY 950.

  8. #308
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da kimix
    Ieri ho acquistato l'HD33 dopo averlo visto in funzione e posso confermare con certezza che a livello di performance 3D il proiettore vince nettamente il confronto persino con il JVC X3 ritengo abbia al momento il miglior rapporto qualità prezzo!!! Grande Optoma!
    in 2D com'è? rispetto alla concorrenza con il fratello maggiore HD83? o i vari JVC
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  9. #309
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Salve vi sto seguendo da parecchio tempo chi possiede il vpr gentilmente dovrebbe postare le sue impressioni in 2D in quanto in 3D i dlp attualmente sono migliori attualmente non vorrei rinunciare per passare al 3D le immagini che mi regala il mio sanyo plv-z2000 grazie

  10. #310
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106
    Purtroppo non ho potuto confrontarlo con l'HD83, perchè il negoziante non l'aveva... Paragonare in 2D l'HD33 con X3 è un pò esagerato! Si tratta di 2 mondi opposti, in ogni caso il proiettore Optoma non sfigura assolutamente per luminosità (anzi è più luminoso),tridimensionalità e vivacità dell'immagine ed offre un quadro moooolto dettagliato. L'X3 ha decisamente un'immagine più cinematografica, un nero più basso e tante altre cose..... Dal mio modesto punto di vista direi che chi cerca un proiettore esclusivamente per uso cinematografico (e direi anche non 3D) dovrebbe optare per il JVC senza dubbio. Chi invece usa il proiettore a 360° e quindi per film, eventi sportivi, videogames, 3D...ecc., potrebbe preferire tranquillamente l'Optoma HD33... .
    Proiettore: OPTOMA UHZ65LV - Schermo: ATOM 21/9 Tens 400 - Televisore: PANASONIC TX-65EZ950 - Sintoamplificatore: YAMAHA 3070 - Lettore blu-ray: SONY UBP-X1000ES - Sat: PACE 865NS MySkyHd - Diffusori front: KLIPSCH HERESY III - Centro: KLIPSCH RC64MKII - Surround: KLIPSCH RS52 - Surround back: KLIPSCH RS52 - Front high: KLIPSCH RS52MKII - Sub: 2 VELODYNE CHT8 - Telecomando: LOGITECH HARMONY 950.

  11. #311
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    54
    Io ho avuto modo di visionare sia l'HD33 che il JVC (con documentario di fondale marino e film "piovono polpette" in 3D e con "Io sono leggenda" in 2D). Sul 3D meglio l'HD33 senza ombra di dubbio (ad esempio la maggiore profondità del nero in 3D non è sempre un pregio), sul 2D meglio il JVC non solo per i neri ma anche per la scala di grigio. Ma parliamo di differenze che può notare solo chi ha un occhio molto attento e soprattutto chi li ha visti in raffronto immediatamente. Secondo me se vedete l'HD33 oggi e tra 3 giorni il JVC non si notano queste grandi differenze. Se poi consideriamo la differenza di prezzo, HD33 tutta la vita, almeno secondo me...
    P.S. Ordinato ieri con occhiali RF, cavetti in oro e DVD dimostrativi. Vi dirò di più quando arriverà.
    Erpisa

  12. #312
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    19
    Qualcuno può consigliarmi in PM un negozio italiano dove trovare a buon prezzo questo stupendo vpr? grazie!

  13. #313
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    54
    Dipende... di dove sei? Il miglior prezzo è quello USA, in Italia 50 euro meno 50 euro più, quello è il prezzo!
    Erpisa

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da fernando59
    @dalkiel


    Per lo schermo posso solo dirti che si tratta di una spesa importante ma duratura, che ti servirà anche cambiando VPR, quindi consideralo come un investimento. Anche io all'inizio ero rimasto male ma mi sono reso conto della situazione e mi sono orientato su schermi alto contrasto, anche se non ho ancora deciso quello che fa al caso mio.

    Fernando (ma anche Holdy e chiunque abbia voglia di aiutarmi su questo aspetto) :

    Capisco e probabilmente condivido il tuo punto di vista, rimango comunque colpito da un costo tanto elevato...
    Visto che il motorizzato diventa a questo punto quasi inarrivabile, me ne sapete consigliare uno buono manuale?

    Holdy, tu che schermo hai ad es?

    Altra cosa, io ho un soffitto in salotto molto alto (dovrebbero essere circa 4,4 mt).
    tramite il projection calculator viene fuori che lo schermo che dovrei prendere è da circa 1,5 m in altezza.
    questo significa che, se messo direttamente al soffitto, questo sarebbe "sospeso" a circa 3 m dal pavimento (Sto andando "ad occhio", ma penso che ci siamo).
    Considerando che , seduti sul divano, i nostri occhi sono circa a 1,2 mt, il telo è "troppo in alto" secondo la vostra esperienza?
    se si, come intervengo (immagino come una specia di "prolunga" che discende dal soffitto, a cui fissare il telo, ma mi sembra molto antiestetico...)


    @Holdy :

    mi dai qualche info su questo cavo e connettori che hai preso?
    Oggi ho comprato un cavo hdmi 1.3 c a 30€ mt 10 fatto bene con connettori in metallo smontabili che sono riuscito a passare nella tubazione dentro al muro
    grazie

  15. #315
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1

    io ero intenzionato ad acquistare la versione hd300x essendo stato un possessore dell'hd700x e poi l'hd200x e devo dire che mi sono sempre trovato bene, ma non capisco una cosa, la differenza tra i 2 proiettori è solamente di meno luminosità e contrasto oppure cambia per quanto riguarda il 3d, e che ne so ha bisogno dell'adattatore xl? poi un altra cosa, chi l'ha ricevuto da amazon alla consegna ha pagato la somma pattuita oppure ci sono state ulteriori spese per la dogana e l'iva? grazie


Pagina 21 di 49 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •