|
|
Risultati da 16 a 30 di 730
Discussione: optoma hd 33 full hd/3d
-
19-09-2011, 12:34 #16
Originariamente scritto da OPTOMA_ITALIA
qual'è il distributore in Italia?VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
19-09-2011, 13:38 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 71
salve a tutti vorrei un consiglio sopratutto da chi ha avuto la fortuna di essere andato al TAV, devo prendere un proiettore e avevo considerato anche questo ma poi ho potuto visionare l'infocus sp8602 che fuori italia si trova ad ottimi prezzi preciso che il 3d non e' di particorare interesse, che ne pensate? rimango su questa linea o passo ad optoma?
grazie mille.
-
19-09-2011, 13:45 #18
Voi che lo avete visionato in 3d, (parlo dell'83) questi è stato fatto vedere anche in 2d e se si, sarei curioso di sapere com'era la resa.....sono curioso in quanto fino all'anno scorso possedevo in OPTOMA HD86, dove sul "frame interpolation" non era un granchè, già su Bassa si notava l'effetto "soap opera"....a quanto pare l'hanno migliorato?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
19-09-2011, 14:10 #19
Peccato per le dimensioni molto generose..
490 x 194 x 371mm
Avrei davvero problemi a piazzarlo..i 49 cma credo siano in profondità..e non in larghezzaBD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
19-09-2011, 14:13 #20
Originariamente scritto da arrapao
in Veneto la SME !!!!Vpr Optoma Hd 33 , PS3 ,Wdtv ,My Sky Hd ,Premium On Demand hd
Frontali JBL ES 80 ,Centrali JBL ES C25 ,Surround JBL ES 20 , Sub JBL ES 150P ,Amplificatore Aeron Av 2800 , Schermo Autocostruito 230 x 129 ,
-
19-09-2011, 14:15 #21
Originariamente scritto da celicalorenzo
In 2d hd33 supera nettamente tipo un hd67 hdready ?Vpr Optoma Hd 33 , PS3 ,Wdtv ,My Sky Hd ,Premium On Demand hd
Frontali JBL ES 80 ,Centrali JBL ES C25 ,Surround JBL ES 20 , Sub JBL ES 150P ,Amplificatore Aeron Av 2800 , Schermo Autocostruito 230 x 129 ,
-
19-09-2011, 14:20 #22
Originariamente scritto da stefanelli73
La lampda era al massimo e l' iris tutto spalancato quindi senza occhiali il contrasto non era un granché (anche se migliorava proprio indossando gli occhiali). Detto questo, la visione in 3D era superba: di crosstalk nemmeno l' ombra, visione stranamente riposante (sembrava di indossare occhiali passivi), interpolazione eccellente (anche in 3D).
Parliamoci chiaro, in 2D c'é di meglio ... in 3D no
-
19-09-2011, 14:27 #23
non so se lo supera o no..ma resta il fatto che L'h67n è 3D vision mentre a quanto par l'optoma non è ancora VPR 3D vision ready...quindi dobbiamo cambiare anche kit e occhialini a parere loro...
Vediamo che offre il mercato, altrimenti torno all'acer per principioBD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
19-09-2011, 14:48 #24
Originariamente scritto da Deimos7777
si ma l'hd67 lo devi usare con il 3d xl giusto no ? che aggiunto al proiettore superi i mille euro ,se con 500 in piu' ho lo stesso ma in hd ...anche se c'e' di meglio spendendo moolto di piu' mi accontento !!!
o anche l'acer sta per produrre in full hd ?Vpr Optoma Hd 33 , PS3 ,Wdtv ,My Sky Hd ,Premium On Demand hd
Frontali JBL ES 80 ,Centrali JBL ES C25 ,Surround JBL ES 20 , Sub JBL ES 150P ,Amplificatore Aeron Av 2800 , Schermo Autocostruito 230 x 129 ,
-
19-09-2011, 14:58 #25
assodato che in 3d è ottimo, adesso bisogna capire come va in 2D.
c'è qualcuno che l'ha visto funzionare in 2D?VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
19-09-2011, 15:49 #26
Io l'ho visto velocemente in 2d ed era in generale un bel vedere ma la cosa che appariva di piú era la luminositá eccessiva a causa della lampada high e come dice qualcuno dell'iris spalancato...
Non é proprio un male prrché quando la lampada decaderá i potrá recuperare la luminositá in vari step...
il 3d era allucinante, neanche una sbavatura e il frame interpolation effica giá al minimo ma senza snaturare...bella macchina sia la 33 che 83 e gli occhiali stracomodi, leggeri con lenti grandi e non sganciavano mai il segnale.
il rainbow...io sono sensibile ma devi un pó farlo apposta per beccarlo ma forse anche perché la luminositá era troppa e quindi i bianchi sparavano e questo incide...optoma é stata una rivelazione!
-
19-09-2011, 21:55 #27
Ecco gli occhiali usati per L'optoma HD 83:
Bit Cauldron Monster Vision 3DBD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
19-09-2011, 22:33 #28
sono gli stessi del hd 33 ??
Vpr Optoma Hd 33 , PS3 ,Wdtv ,My Sky Hd ,Premium On Demand hd
Frontali JBL ES 80 ,Centrali JBL ES C25 ,Surround JBL ES 20 , Sub JBL ES 150P ,Amplificatore Aeron Av 2800 , Schermo Autocostruito 230 x 129 ,
-
19-09-2011, 22:38 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Anche io ho avuto modo di vedere il 33 in opera in 3D e sono rimasto incantato dala naturalezza del suo 3D, poi mi son fatto far vedere un 2D per verificare l'effetto rainbow , che ho notato che con il benq1200 notavo in modo eccessivo tanto da scoraggiarmi nell'acquisto di un DLP.. invece devo dire che con il 33 ho fatto molta fatica a notarlo.. solo spostando velocemente lo sguardo a zig zag difficilmente intravedevo i flash arcobaleni.. ma come e' possibile??? esiste che tra un DLP ed un altro cambi questo effetto rainbow, tanto da non notarlo piu'??
-
20-09-2011, 10:04 #30
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 45
Salve ragazzi, volevo porvi una domanda riguardo l'hd33, secondo voi tra un'eventuale scelta tra hd33....hd20 e mitsubishi hc4000, chi ne esce vincitore e perchè? Aiutatemi visto che è da poco che mi affaccio in questo fantastico mondo.
Ho cercato i prezzi dell'hd33 ma in italia sembra introvabile.
Ps. Il fattore 3d non mi interessa più di tanto, ovviamente infatti per il confronto mi riferisco a prestazioni in 2d.
Grazie a tutti