|
|
Risultati da 46 a 60 di 730
Discussione: optoma hd 33 full hd/3d
-
01-10-2011, 12:20 #46
Originariamente scritto da Kirone
http://www.projectorreviews.com/mitsubishi/hc4000/
http://www.projectorcentral.com/mits...tor_review.htm
Ovviamnete vi troverai anche le recensioni dei modelli Optoma citati."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
01-10-2011, 12:52 #47
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sanremo, IM
- Messaggi
- 40
Garanzia Europa
@AVS_max
Ma infatti al prezzo di 1439 € il vpr viene venduto con garanzia Europa 2 anni. Scusa ma non capisco a che proposito parli di garanzia Italia...non e' la stessa cosa, o mi sono perso qualcosa e l'Italia e' fuori dall'Europa???
Ciao.Ultima modifica di cicleo; 01-10-2011 alle 12:56
Ampli: Denon AVR-X1300W - Frontali, surround ant. e post.: B&W m1 - Centrale: B&W vm1 - Sub: Yamaha yst-sw005 - Tv 3d 4K : LG oled 55C6V - Dec. Sky: MySky Hd BSkyB - Dec. Dig. Terr.: Telesystem ts7500hd - Lettore blu-ray 3d 4K : Samsung UBD-K8500 - Lett./mast. dvd con hd 500gb: Pioneer dvr-645h-s - Player multimediali: Apple tv 4K - Wd tv live streaming - iPhone 7 - iPad Pro 12,9”
-
01-10-2011, 13:17 #48
Non esiste una garanzia europea: purtroppo la normativa in materia è molto fumosa, e molti confondono il fatto che l'attuale legislazione sulla garanzia 2 anni derivi da una direttiva europea, col fatto che esista una garanzia valida in tutta Europa (che non esiste).
La garanzia, per legge, la deve fornire il venditore: questa si chiama garanzia legale.
A questa si aggiunge la garanzia del produttore o distributore: è la garanzia convenzionale, e non è disciplinata per legge, quindi ognuno decide come offrirla e per quanto a lungo.
Nel caso di prodotti importati, è il produttore o distributore che decide in quali modalità intervenire, e se farlo.
Se c'è di mezzo un distributore locale, generalmente la garanzia non viene riconosciuta, su prodotti non direttamente distribuiti (quindi, in caso di guasto, bisogna sempre passare per il negozio, anche dopo la scadenza della garanzia).
In sostanza si indicano come "Italia" i prodotti con garanzia convenzionale garantita in Italia, e con "Europa" quelli di importazione, sui quali la garanzia varia a discrezione del produttore/distributore.
PS: per ulteriori approfondimenti, sarebbe meglio non utilizzare questa discussione (andremmo pesantemente OT), ho però ritenuto utile fornire almeno una spiegazione di massima.Ultima modifica di Onslaught; 01-10-2011 alle 14:55
Nicola Zucchini Buriani
-
01-10-2011, 15:30 #49
aggiungo solo una piccola informazione e poi smetto con gli OT.....
alcuni store indicano spesso i prodotti in "garanzia italia" facendo riferimento alla garanzia che sono obbligati a dare per legge.
Questo è diverso dal fornire il prodotto in garanzia del distributore ufficiale italiano
Se uno vuole essere sicuro di quello che compra e del tipo di assistenza che può ricevere, è sempre meglio verificare col distributore italiano le referenze del rivenditore interessato
-
03-10-2011, 08:26 #50
sono anch'io in procinto di cambiare il mio panny lcd con questo hd33 visto le eccellenti recensioni in 3d.pero' non essendo pratico di dlp volevo chiedere 2 cose:
1_ la mensola del proiettore ce l'ho a 1,30 mt da terra.lo schermo parte da 70 cm da terra, distante poco meno di 4 metri.secondo voi posso?non ho ben capito se senza lo lens shift devo per forza metterlo al di sotto del telo di proiezione come indica projector central!
2_ questa e' solo una precisazione.il ricevitore per gli occhialini e' gia all'interno del proiettore giusto?io devo solo prendere gli occhialini?
grazie milleUltima modifica di CLIORS; 03-10-2011 alle 09:53
-
03-10-2011, 10:58 #51
No, se lo schermo è più in basso, rispetto al proiettore, non puoi metterlo su un piano, dato che l'HD33 non è provvisto di lens shift (non puoi spostare l'immagine proiettata lungo l'asse verticale e/o orizzontale), ma ha un offset (ovvero proietta in alto se posto su un piano, in basso se capovolto a soffitto).
Nicola Zucchini Buriani
-
03-10-2011, 14:47 #52
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 37
Visto all'opera alla TAV e devo dire, interessatissimo all'acquisto...attendo qualche prova sul campo di qualche nuovo possessore. Il problema "grosso" e che devo convertire il segnale HDMI su cat5 x arrivare al videoproiettore. QUalcuno sa se c'e' problema di conversione x il 3D ?
-
04-10-2011, 08:17 #53
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Tadzio09
Devo solo sciogliere altre 2 questioni:
1) Il mitsubishi deve proiettare su un telo a cornice bianco di 2.50 m X 1.40 m, ce la farebbe a riempire adeguatamente tutta l'immagine, anche se in alcune occasioni (domenica pomeriggio) vedo le partite in condizioni di luce discreta?
2) Ho visto che ha solo una porta hdmi, questo significa che per collegare più sorgenti, devo usare uno switch, questo comporta un calo di qualità del segnale o sono tranquillo?
Grazie a tutti della cortesia che avete nel rispondere.
PS: Chiedo umilmente scusa per il piccolo off topic.
-
04-10-2011, 12:22 #54
Qui è Ot e dovresti chiedere nel 3ad del Mitsubishi,comunque:
1- devi studiarti per bene la distanza dalla quale proietterai in relazione allo zoom del Mitsubishi per trovare il compromesso migliore in base alle tue esigenze:aiutati con il solito calcolatore :
http://www.projectorcentral.com/Mits...ulator-pro.htm
metti la dimensione del telo,il guadagno di quest' ultimo e ti regoli poi in base alla distanza dalla quale proietterai.Diciamo che da 3 mt in su sarai sempre in una condizione ideale con uno schermo a guadagno 1.0;anche a meno con uno 0.8 grigio.
Per "condizioni di luce discreta" bisogna vedere però cosa intendi : questo modello è tutt' altro che "molto luminoso" ma non avrai sicuramente problemi se la luce ambientale è minima ;altrimenti dovresti ponderare per bene anche la scelta del telo e puntare a qualcos' altro di più adatto ; ti ricordo poi che minore è la dimensione dell' immagine proiettata più quest' ultima risulterà "luminosa" -sempre nei "limiti" del modello in oggetto ovviamente.
2-se lo "switch/splitter" è di qualità non comporterà alcuno svantaggio,stesso discorso per i cavi Hdmi; se la lunghezza da coprire è molta meglio spendere qualcosa in più e puntare a prodotti dalla buona solidità costruttiva;ovviamente con un sintoamplificatore Av multicanale -che si presuppone si abbini sempre a un Vpr in questo tipo di installazioni- sarebbe tutto più semplice
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
04-10-2011, 14:04 #55
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 45
Si lo so che ero in ot, infatti avevo posto la stessa domanda nella sezione del mitsubishi hc4000 e nessuno mi aveva risposto. Comunque penso che a questo punto sono al limite della luminosità e dovrò orientarmi verso altri orizzonti di proiettori...
-
05-10-2011, 13:00 #56
Scusami ho visto solo ora sul 3ad del Mitsubishi hc 4000 il tuo post che mi era sfuggito
e dire che sono anche iscritto alla discussione
comunque se la luminosità ambientale è eccessiva ci sono sicuramente vpr più performanti in tal senso nella stessa fascia:l' Optoma stesso oggetto di questa discussione non è chissà che sotto tale aspetto considerando anche che è un modello "3d" - potresti considerare al limite la "discutibile" versione Lv dell' HD20 (in quanto peggiora ancor più il livello del nero) oppure sempre come entry level Epsontw3200, Acer h7531,Benq W1100
-
09-10-2011, 21:38 #57
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 75
Ciao a tutti, al TAV non ho guardato l'HD33, avendo poi visto il prezzo mi son pentito
Ne vengo da un glorioso Panny AE-900 che ha all'attivo 7000 ore di lampada, e funziona ancora! Ma prima di tirare le cuoia passo al Full HD.
Panny PT-AE4000 o Optoma HD33? L'utilizzo è misto film/giochi ma i DLP in passato non mi sono mai piaciuti....
Consiglio?
-
09-10-2011, 22:11 #58
Pt-ae900 con 7000 (settemila ore?!?!) ....credo sia un record assoluto.
Tra hd33 e pt-ae4000 io andrei sull'OptomaTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
10-10-2011, 22:03 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Onslaught
Grazie Claudio
-
10-10-2011, 23:05 #60
Il keystone, la correzione per riportare alle corrette proporzioni (da trapezio a rettangolo) un'immagine proiettata non in asse con lo schermo, non andrebbe mai usato, degrada la qualità.
Nicola Zucchini Buriani