Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Colori Infocus FullHd

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Colori Infocus FullHd


    Ho avuto tra le mani per anni il mitico Infocus 4805. Ne ho sempre apprezzato la resa dei colori ma soprattutto la capacità con cui riusciva a tagliare bene i contorni rispetto a molte marche concorrenti.


    Il discorso è che mi mi trovo ora ad acquistare un videoproiettore per casa nuova e seguendo un po' vari 3d mi sono soffermato su alcuni modelli:
    -Infocus Sp8602
    -Infocus IN82 (ne trovo uno usato)
    -Optoma Hd20 (mi attira il buon rapporto qualità prezzo)


    Come noterete ho una particolare predilizione per Infocus proprio per l'esperienza pregressa e un budget non superiore ai 2000 2500
    La stanza non sarà grandissima proietterò su poco più di 2 metri. Prevalentemente SKy HD.

    Proprio per evitare di precludere altre possibilità vi prego di indicarmi qualche proiettore che rispecchi quanto indicato sopra. Il vpr ideale sarebbe un Infocus x10 ma pare non essere più disponibile, anche all'estero

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    l' In82 ha un dmd da 0,9" DarkChip3, quindi sarebbe il più pregiato dei tre, anche se datato (2008).
    Qui, http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3646 l'ottima recensione di Andrea Manuti.
    Da utilizzatore del In83, identico al In82 tranne il DarkChip4, ti consiglierei appunto l'82, a patto che sia in buone condizioni e a prezzo ragionevole (2000 euro mi sembra troppo...) Tieni conto, fra le altre cose, che il mio ha circa 900 ore d' uso ( la lampada in eco mode è dichiarata per 2500 ore) e non mostra in apparenza nessun calo di luminosità o colorimetria. Anche questa è una qualità d 'InFocus da tenere presente.
    L' ultima considerazione derivata da esperienza personale: per gustarselo appieno ci vuole un ambiente oscurato, onde evitare riflessi e bave di luce ambientali; l' unico vero difetto è il nero non proprio da record, quindi per poter apprezzare i minimi dettagli nelle basse luci di cui il nostro è capace, lo schermo non deve essere inquinato...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Grazie per le dritte,mi sembrano utili. SE VOLESSIMO PARAGONARE ln82 3$ sp8602?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    dopo una fase di attentissima analisi e lettura Avforum sono giunto a scremare vari modelli. Adesso è necessario che riesca a visionarli dal vivo.

    In base a budget, preferenze marche e analisi su projector reviews i candidati al trono:

    Infocus X10 Garanzia Italia negozio fisico a 1650€
    Mitsubishi HC 3800 Online Germania 1000€
    Infocus Sp 8602 Online Germania 2000€
    Benq w6000 Online Italia 1600€

    1)Infocus x10, mi fa simpatia, mi piacciono le recensioni. Il prezzo è altino ma ha la Garanzia Italia e negozio fisico che è una manna dal cielo

    2)Il miglior rapporto qualità prezzo appare il Mitsubishi hc 3800 ma guardano una serie di screenshot su projector review ho notato l'immagine appare sfocata, poco sharpen e poi a quanto pare è molto fragile e si rompe che è una bellezza

    3)Infocus 8602. E' quello che mi piace di più ma il prezzo è alto

    4)Benq 6000. E' la via di mezzo. Gli screenshot su projector review son quelli che mi piacciono di più (adoro molto l'effetto sharpen) ma delle recensioni dicono che l'immagine frigge ed è troppo luminoso

    Idee?C'è anche da dire che effettivamente mi serve a Settembre quando cambio casa ma non credo che escano modelli modelli nuovi da tenere in considerazione
    Ultima modifica di BigLivius; 15-05-2011 alle 21:36

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    il benq solitamente viene sconsigliato per gli schermi piccoli troppo luminoso

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Scrivo per chiedere se ci sono novità di sorta. Il budget rimane lo stesso e non ho visto negli ultimi due mesi nuovi proiettori degni di nota con un prezzo massimo di 2000 euro.
    Infocus X10 Garanzia Italia negozio fisico a 1650€
    Mitsubishi HC 3800 Online Germania 1000€
    Infocus Sp 8602 Online Germania 2000€
    Benq w6000 Online Italia 1600€

    A questo punto do qualche dettaglio in più. La distanza di visione sarà di circa 3,5metri e lo schermo sarà non più grande di 2,20metri di base. Acquistero quasi sicuramente uno screenline tensionato in quanto ho idea di predisporre una nicchia di cartongesso. Meglio inceiling suppongo (ma se si rimpe il mototore si è costretti a rompere il cartonegesso!?)
    Su questa distanza chi se la cava meglio dei bimbi sopra indicati? Mi pare ci capire che il benq w6000 sia da escludere a priori in quanto lo schermo è relativamente piccolo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Tutto e' relativo,attenzione,IMHO.
    Sono stato utente Infocus per anni con soddisfazione.
    Con schermo da 2,20mt ho poi comunque venduto dalla disperazione un vpr sony bravia fullhd da soli 1000 lumens di targa.
    Bastava una fioca luminosita' ambientale per degradare molto la visione,essendo i veri lumens dopo personali settaggi,almeno ridotti della meta' (4/500)!!
    Ho poi optato per Optoma HD20 con soddisfazione e oggi possiedo BenqW6500 di cui sono estremamente soddisfatto.
    Anche in occasionale presenza di fievolissima luce ambientale (alle spalle),la visione e' ottimale.
    Quando mai ci lamentiamo perche' una TV e' troppo luminosa?
    Semplicemente abbassiamo eventualmente contrasto e luminosita'.
    Se pero' un vpr e' gia' fioco di suo,hai voglia a cercare maggiore resa,proprio e' impossibile!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •