Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da fritz68
    speriamo nel led a prezzi decenti o addirittura laser a scansione !

    miii ... così dopo torneremo a parlare di interlacciato Vs progressivo
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    miii ... così dopo torneremo a parlare di interlacciato Vs progress...
    Perchè no ?
    Pensa quale livello del nero si potrebbe ottenere se il laser potesse variare la sua potenza istantaneamente, una sorta di local dimming pixel per pixel ?
    Ma almeno x i led ci siamo ?

    ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da fritz68
    Ma almeno x i led ci siamo ?
    Gli engine a LED "veri" funzionano alla grandissima, ed adesso dovrebbero anche venir introdotti quelli con LED blu a 150 LUMEN di picco in più rispetto all'attuale. Ma il mercato ristagna, come abbiamo detto più volte, purtroppo, forse proprio per questo "famigerato" 3D.

    Ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    OK che funzionano,

    ho visto al tav il vivitek ed il runco veramente molto belli,
    specialmente l'istallazione del runco da paura...

    ma ancora a quali prezzi !!
    tutto oltre i 10-15 mila euro

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da fritz68
    ma ancora a quali prezzi !!
    tutto oltre i 10-15 mila euro
    Ed anche di più ..... purtroppo.

    Ma un Cine9 non è mai stato regalato, no ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    ... è un prodotto che mi piacerebbe confrontare con i nuovi riflessivi di Epson, Sony e Jvc:
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1657
    In effetti, nelle news di oggi ne parlano che abbia il dc4. Nel link citato sopra dicono di un dark chip da 0,65 e basta... Che io sappia il dc4 è/era riservato a macchine professionali da 0,95, secondo la nuova filosofia produttiva di InFocus (o di TI) ... Aumenta la confusione!
    In ogni caso aspettiamo una recensione.
    Ultima modifica di tsq1to; 05-10-2010 alle 11:58
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Gli engine a LED "veri" funzionano alla grandissima... LED blu a 150 LUMEN di picco in più ...

    Alberto
    Cosa intendi x LED veri ? esistono anche imitazioni o falsi led ?
    Non sono solo i luminus phat light i monopolisti del mercato ?

    E i led blu cosa sono ?

    daii dacci qualche anticipazione ...

    grazie per le perle tecniche
    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    quoto tutto, fritz68!
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Si si, c'è una sorta di monopolio del mercato da parte dei Phat Light come componenti, ma sono in arrivo LED a più alta efficenza luminosa che quindi vanno un pochino a compensare quello che è il vero limite attuale di questa tecnologia legata ai DLP, ossia la grandezza massima dell'immagine che si può ottenere con questi engine.

    Per engine "veri" intendo non l'OEM Delta, che va bene per carità, ma da parte di qualche azienda che sperimenta con un R&D votato alla ricerca della massima qualità.

    Il problema è la dissipazione del calore dei LED stessi, ampiamente superato da engine che contengono celle di Peltier più che sovradimensionate; lo scenario che si sarebbe dovuto dipingere già da quest'anno sarebbe stato quello di poter scegliere un VPR DLP a LED, le sue ottiche, la luminosità in uscita (= dimensione massima immagine ottenibile) e perchè no, anche la risoluzione nativa 1080p, WUXGA o magari anche 2K ......

    Questo scenario dovrebbe concretizzarsi presto (spero).

    Ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Speriamo... Alberto

    Ma secondo te i led saranno mai in grado di illuminar eschermi da oltre 4 metri o è pura utopia?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Ti rispondo io: saranno in grado. Il punto è: quando e a che prezzo.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da redegaet
    Il punto è: quando e a che prezzo.
    Annuncio nei prossimi 3/4 mesi, prezzo idendico all'attuale con la gamma "dim" che scende di prezzo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ne sai una più del diavolo Alberto

    Ma vedremo mai un proiettore a led chessò io da 3500 lumens?

    C'è un limite oltre il quale il led non può andare a differenza delle lampade UHP e/o Xenon?

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Intendi un LED per uso semi pro ?

    3500 ANSI Lumen sono tanti per una app. di HT "pura", diventano "buoni" per una installazione con schermo enorme da distanza ragguardevole in ambienti non controllati, ma pochini per un uso rental e/o di proiezione in condizioni di luce ambiente.

    Non credo che sia il mercato a cui puntano i costruttori con questi oggetti. Ma magari mi sbaglio, eh ?


    Credo che sia un limite fisico, che non è tanto diverso da quello delle lampade a scarica od incandescenza, difatti ogni qual volta produce luci produci nel contempo anche calore, tanto ... per cui devi evitare che il tutto si sciolga e che lavori in un range ti temperatura adatto. Poi c'è la questione dei materiali utilizzati e via dicendo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Annuncio nei prossimi 3/4 mesi...
    mmmm... Per il CES!

    Notizia quasi buona. Il quasi è per il prezzo dei nuovi modelli che quindi resteranno sempre alti.

    Ma il DMD sarà sempre quello da 0,65" ???
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •