|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Mitsubishi HC 3200
-
27-06-2010, 10:26 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Novara
- Messaggi
- 33
Mitsubishi HC 3200
Ciao a tutti, vi seguo oramai da circa un anno su tutte le discussioni DLP.
Visti gli ultimi thread, volevo sapere se qualcuno di voi possiede il proiettore Mitsubishi HC3200. Sento parlare parecchio del HC3800 confrontato al Optoma HD20. Immagino che quindi la serie HC3200 sia uscita per far fronte al HD200x dato che il prezzo è circa superiore di 100euro a quest'ultimo. Dalle recensioni che ho trovato di comparazione tra HC3200 e HC3800 specialmente sui colleghi francesi pare che questi 2 non abbiano un gap cosi elevato come le specifiche dichiarate farebbero pensare tra luminosità e contrasto. Come ruota colore e velocità inoltre li dichiarano entrambi a 6segmenti e 4x. Altra cosa non da meno dato che il mio interesse verso questo videoproiettore è nato da poco per problemi di distanze dallo schermo. Ero orientato su HD200x ma con l'escursione ottica e lo zoom avrei avuto problemi mentre questo ha un ottica con 1,5x di zoom che mi semplifica parecchio la vita. Ultima cosa che non ha nulla a che vedere con il funzionamento tecnico è il colore che è esattamente invertito alle strategie di Optoma ovvero è bianco (mentre HD200x è nero e HC3800 è nero) ed in salone con muro bianco non vorrei essere costretto a scegliere tra il proiettore e la donna
Vi ringrazio in anticipo delle risposte.
-
27-06-2010, 20:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Anche Optoma HD20 e' bianco.
Mi sto trovando bene.
Se puo' aiutarti:
http://www.aboutprojectors.com/proje...it=Compare+Now
-
27-06-2010, 22:19 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Novara
- Messaggi
- 33
HC3800 è dato superiore all'Optoma HD20. Dal confronto HC3200 e HC3800 li hanno dati molto vicini, il punto è che Optoma HD20 costa mediamente 100euro in più del HC3200 ed inoltre, almeno per me, farei più fatica nell'installazione, il Mitsu ha l'ottica corta e più zoom.
-
02-07-2010, 12:16 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Novara
- Messaggi
- 33
nessuno che ne conosce il funzionamento?Io dovrei proiettare da circa 4m su 194cm di base. Dite che 1100lum (probabilmente in eco mode ancora meno) sono sufficienti per vederlo con un po' di luce ambientale?
-
03-07-2010, 16:55 #5
ragazzi conoscete qualche calcolatore per vedere se a una distanza di 4,50 circa riesco ad avere uno schermo di 232 visivo di base con questo vpr??su projectorcentral non l'ho trovato per capire se è possibile ,dato che avevo preso un hd200x che purtroppo hanno terminato
-
04-07-2010, 22:36 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Novara
- Messaggi
- 33
ha la stessa ottica del 3800, puoi fare i tuoi conti con quello. Noterai che è molto meglio del optoma come versatilità...
-
04-07-2010, 23:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 3
Ragazzi, qualcuno sa se, ed eventualmente dove, si possa trovare l'HC3200 con garanzia italiana?
Il prodotto si differenzia dall'HC3800 principalmente per il canale di vendita (principalmente telematico per il 3200 e tradizionale per il 3800), così come avviene per gli Optoma HD200X e HD20. Il problema è che nei negozi online molto spesso si trovano prodotti con garanzia europea, che nel caso di Mitsubishi è meno valida (solo 2 anni di garanzia e niente garanzia sulla lampada, per quanto ne so).
-
04-07-2010, 23:03 #8
ok grazie ingesteve ma come resa dato che si dice si avvicini al hc 3800 dovrebbe in teoria essere migliore del hd 200x giusto ??ve lo chiedo perchè l'ho trovato online a 845 euro spedito ,che onestamente mi sembra un buon prezzo
-
05-07-2010, 10:36 #9
ragazzi scusate ma è davvero migliore il 3200 del hd200x ??perchè dai dati riportati online il 3200 ha
1100 ANSI lumen
2900:1 contrasto
1 hdmI
emissione acustica 31 dba normale in risparmio 25
invece l hd200x
Luminosità: 1500 ANSI lumen in modalità normale
Contrasto: 4000:1
2 hdmI
emissione acustica 29 dba normale
da questi dati dovrebbe essere migliore quest'ultimo ma poi come molti dicono sono solo dei dati ,io siccome come sinalpha non abbiamo possibilità di vederli in funzione vi chiedo quale sia da prendere tra i due,sapendo anche che il 3200 si trova a 845 spedito e l hd 200x si trova a 740 sedito compreso di staffa a soffitto grazie mille a tutti
-
05-07-2010, 11:41 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Novara
- Messaggi
- 33
Allora, la garanzia che ho visto dai venditori online effettivamente ha una copertura di 2 anni su tutto ed 1 anno sulla lampada (Optoma da 3mesi mi sembra). PEr quanto riguarda le caratteristiche dichiarate, si trovano delle recensioni comparative tra HC3800 e HC3200 dove come risultato indicano i 2 proiettori molto più vicini come livello di immagini e contrasto di come i dati dichiarati farebbero pensara.
Siccome dappertutto si legge che HC3800 è migliore di HD20, per analogia secondo me HC3200 può essere considerato superiore al HD200x. Ho aperto questo topic apposta se leggi l'inizio per avere riscontri su chi magari l'aveva visto o comprato.
In ogni caso visto tutto quello che ho letto su HD200x....il Mitsu mi da più affidamento.
-
05-07-2010, 12:19 #11
guarda io non saprei perchè alla fine tra non credo ci siano differenze nette quindi credo di orientarmi sul hd 200x anche se devo dire il vero il 3200 mi incuriosisce è non poco
nessuno in giro che l'ha preso ancora per darci qualche consiglio ????
-
05-07-2010, 13:59 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Novara
- Messaggi
- 33
io l'optoma hd200x non lo prendo per i seguenti motivi rapportati al Mitsu :
- molti feedback positivi ma purtroppo non trascurabili quelli negativi
- è nero e lo voglio bianco che si vede meno sul muro
- garanzia lampada inferiore
- posizionamento difficoltoso per il mio salone
- rumorosità 29db (contro i 25db di Mitsu)
Appena scende il Mitsu sotto gli 800 lo prendo
-
05-07-2010, 14:26 #13
scusa ma la rumorosità del hc 3200 25 dba li fa in eco mode invece l hd 200x 29 li fa normale quindi in eco dovrebbe aggirarsi sui 25 26 ,garanzia inferiore in che senso ?se lo prendi online sui siti che costa meno hai 24 mesi x entrambi i vpr ,per quanto riguarda il colore (soggettivo)e il posizionamento ti posso dare ragione anche se il 3200 dai calcoli dovrebbe essere piu facile da posizionare causa ottica differente solo che non so se dove ho trovato io i due vpr diano garanzia italia oppure no vi metto il sito e chiedo hai moderatori se faccio una cosa non consentita di eliminarlo scusandomi con loro ,ma vorrei capire dove trovare sia l hd 200x e il 3200 online con garanzia italia al minor prezzo
http://www.itechitalia.eu/index.php?...sort=4a&page=2
-
05-07-2010, 15:04 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Novara
- Messaggi
- 33
Per l'Optoma se vai sul sito di Optoma la rumorosità dovrebbe essere 32 in Std e 34 in Bright mode. La chiamano in 2 modi diversi rispetto al Mitsu, in pratica la Std è gia la versione eco. Per la garanzia HC3200 lo vendono con garanzia inferiore al HC3800 quindi lo puoi prendere tranquillamente dalla baia. Hai 2 anni di garanzia e 1 anno sulla lampada, leggi bene tra le voci. Per Optoma hai 90gg sulla lampada...
-
05-07-2010, 15:20 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 3
Ingsteve, dove hai reperito quest'informazione sulla garanzia ridotta dell'HC3200 rispetto all'HC3800?
Sulla pagina ufficiale, cliccando su Garanzia e Garanzia Lamp si accede alle stesse identiche condizioni proposte per l'HC3800:
http://mitsubishielectric.it/vis/pro...nea=109&id=215
Tra l'altro il documento riguardante la lampada si riferisce espressamente a tutta la serie HCXXXX.
Se è come dici tu, hanno commesso un errore parecchio grossolano!