Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 81 di 81

Discussione: BenQ W6500.

  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    Il 6500 viene ritenuto in certi casi troppo luminoso?
    Facilissimo,una qualsiasi pur tenue e piacevole luce ambientale (alle spalle!) ed il gioco e' fatto.
    cioe' scusa, in tanti affermano , me compreso perche' l'ho visto andare , che il benq e' fin troppo luminoso e che porta il piu' delle volte ad avere dei neri che assomigliano piu' a dei grigio scuro soprattutto in schermi non molto ampi e la tua soluzione e' di lasciare accesa una leggera fonte di luce in sala?!?!?!?

    scusami ma secondo me hai un po' le idee confuse.... sei fai una cosa del genere i tuoi neri diventano direttamente dal scarsini all inguardabile in un millisecondo!!!!!

    Non spariamole troppo grosse perpiacere!!!!!
    Ultima modifica di ZIKY; 22-10-2011 alle 06:34
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Una ben posizionata tenue luce ambientale (alle spalle!),NON riflettendosi sullo schermo (opportunamente contornato da teli neri!) non mi ha mai rovinato i neri.

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Vicino Roma, dove l'aria è più pulita
    Messaggi
    97
    Mi interessa questo W6500, e credo che per proiettare ad una distanza di 5,7 metri su 110", magari in eco mode, non dovrei avere problemi di eccessiva luminosità o neri sbiaditi. Cosa ne pensate?
    Senza musica la vita sarebbe un errore.
    Friedrich Nietzsche

  4. #79
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Non avrai problemi di luminosità: io proiettavo su 150 pollici e sicuramente non era eccessiva. Non lo sarà nemmeno nel tuo caso...
    Ultima modifica di adslinkato; 27-03-2012 alle 13:58
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    riesumo qs. discussione perchè in crisi per acquisto nuovo vpr, sperando che qualcuno mi risponda. la mia domanda è:
    sembrerebbe che i dlp come tecnologia abbiano nativamente molta definizone e nitidezza in piu rispetto ai lcd e lcos, mi sbaglio?
    per quanto riguarda il rumore video e o grana, ne presentano piu degli altri, o visto che non si usano filtri sharpness per aumentare il dettaglio ce ne è di meno?
    scusatemi, forse la domanda è retorica, ma prima di spendere soldi, vorrei togliermi dei dubbi.
    grazie a tutti.

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da He Man Visualizza messaggio
    ....sembrerebbe che i dlp come tecnologia...per quanto riguarda il rumore video e o grana..........[CUT]
    Hi Man,
    questo e' un thread dedicato al Benq W6500 che continua a darmi soddisfazione e consiglio vivamente.
    Se vuoi pero' delucidazioni su confronti tra LCD,DLP,ecc....e' consigliabile leggere altri thread specifici (a bizzeffe) sempre interni a questo sito.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •