Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 81

Discussione: BenQ W6500.

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    71

    Ciao a tutti,

    entro la fine dell'anno devo prendere il mio primo proiettore.

    Pertanto vi chiedo consiglio

    Sono indeciso tra il Benq 6500 e il nuovo Optoma HD87.....

    Il telo è largo 2.70 e la distanza di proiezione poco meno di 4 metri.

    Grazie a chi vorrà darmi una mano

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    Se non hai problemi di budget credo che l'optoma sia la scelta migliore
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Mi permetto di insistere.

    Con schermi superiori ai 2,50 di base la luminosita' diventa essenziale.

    Tempo fa la magia del fullhd mi incantava talmente che i 1000/1500 lumens vulgaris mi bastavano.

    Col passare del tempo mi sono reso conto che avere 2000/2500 lumens di targa ( di solito poi si dimezzano quasi) e' proprio il minimo da pretendere.

    Ottimo il w6500 anche sui 4mt.

    Neri migliori di HD20,cosi' come contrasto e luminosita'.

    Difficile volere di piu' senza spendere poi davvero tanto di piu'.

    D'ora in poi: Vade retro vpr fiochi e scialbi sotto i 2000/2500 lumens!!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    71
    nnio, quindi mi consigli il Bnq???

    Com sono i nri?? l'IF??

    Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ennio, sei fissato con la luminosità. Tu dovevi nascere in America, lì avresti avuto molti 'colleghi'.

    La luminosità non è tutto...anzi, è meglio che non sia eccessiva per le proiezioni HT, soprattutto in ambienti con forti riflessioni dovute a pareti chiare.
    Sono tornato bambino.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    71
    Nemo, visto devi devi comprare vpr entro Natale, su cosa sei orientato????

    Io non ho nessuna esperienza per queste cose e un consiglio sarebbe gradito!!

    Il mio negoziante di fiducia mi aveva proposto il Benq 6500 e poi mi ha segnalato uscita dell'Optoma HD87 che comunque non ha mai visto in funzione....

    Grazie

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Questo non è il thread giusto.

    Ti consiglio di aprirne uno in sezione generale così ne parliamo.
    Sono tornato bambino.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ......La luminosità non è tutto...anzi, è meglio che non sia eccessiva per le proiezioni HT, soprattutto in ambienti con forti riflessioni dovute a pareti chiare.
    Le pareti chiare,come tutti sappiamo purtroppo disturbano molto e vanno opportunamente mascherate ad esempio con "tupplur".

    Inoltre che cinema e' se poi usiamo schermi da soli 2 mt?

    Con base 3 o 4 mt. va da se' che poi la luminosita' sia certamente essenziale.

    Come tutti ho iniziato con i soliti "vpr superfiochi" da soli 900 lumens e base 2mt.......ma poi l'appetito vien mangiando!

    Inoltre oggi mi posso permettere una seppur minima luce ambientale,impensabile quando si usano vpr da soli 1000/1500 lumens.

    Ero costretto ad usare una specie di cappello da minatore con luce in testa per eventualmente circolare senza farmi male nella buia stanza catacombale.
    Ultima modifica di ennio1; 02-11-2010 alle 16:33

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32

    benq w6500

    La luminosità é indispensabile, meglio averne in abbondanza che difettarne; per quanto riguarda i riflessi delle pareti ci saranno sempre, anche con luminosità minore, saranno meno invasivi ma ci saranno comunque, l'unico modo per eliminarli é trattare le pareti ed il soffitto.
    IL 6500 é una macchina che va utilizzata su schermi grandi, da almeno 250 cm ed oltre, solo così ha senso parlare di cinema in casa (a mio parere), altrimenti si parla di tv allargata.
    Ho acquistato il mio primo VPR nel 2001, un SIM2HT200DM, che mi ha dato immense soddisfazioni, proiettavo (esagerando) su uno schermo di 280 cm, in certi momenti si sentiva il bisogno di una maggior luminosità, quando ho cambiato ho preso in considerazione soprattutto la luminosità candidando alla successione il Planar 8130 ed il BenQ 6000, ho poi optato per il Planar e proietto su uno schermo di 350 cm. con ottimi risultati, ma il BenQ 6000, per quanto ho visto e constatato, é una macchina che mi ha impressionato favorevolmente, il 6500 ne é il degno erede con una marcia in più.

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Firmino Barberis
    .....IL 6500 é una macchina che va utilizzata su schermi grandi, da almeno 250 cm ed oltre, solo così ha senso parlare di cinema in casa (a mio parere), altrimenti si parla di tv allargata......
    Sono d'accordo.

    Quando poi esistono ormai simili vpr a "soli" 1700 euro+iva online,devo dire che sono arcicontento dell'upgrade che ho fatto dal pur valido HD20.

    Ho provato a riaccenderlo ma ormai noto la netta differenza in termini di contrasto,profondita' del nero (chip di successiva generazione),dettagli e ovviamente luminosita' di circa un 40% maggiore.(1700 contro 2500 lumens).

  11. #56
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Con schermi superiori ai 2,50 di base la luminosita' diventa essenziale.

    Sono daccordo.
    Se dovessi un giorno avere uno schermo più grande prenderei un vpr con più lumens.

    Per il mio schermo di 2.35 mi accontento dei mei 1300 lumens.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Cio' che certamente consiglio e' di visionare DA SUBITO sia i vpr da pochi lumens che quelli come W6500.

    Ho perso tanto tempo con robetta tipo SonyHW10 da 900 lumens per poi capire come stanno le cose.

    Molti rivenditori/utenti/forumisti prendono troppo sottogamba la questione luminosita' per diversi motivi.

    Oggi finalmente una piacevole minima luminosita' ambientale (lontana dallo schermo) la posso tenere.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.042
    Ennio e' da tanto che leggo dei tuoi commenti sulla luminosita' , mi facpiacere che tu sia cmq contento del tuo hd 20 su 4 mt di schermo ma attenzione a non fare disinformazione , una cosa e' vedere e un altra e' vedere bene, con un hd 20 superati i 2 mt di base la qualita' visiva nn e ' più soddisfacente Vista da me in persona figuriamoci su 4 metri , nei nostri sogni spendiamo 1000 euro per un vpr che riempia 4 metri e che si veda BENE!!
    Magari con la concezione che hai andrebbero meglio addirittura qualche vpr bussines con 4000-5000 ansi lumen , tanto conta solo la luminosita'....
    Per cronaca il mio optoma hd 82 con lampada in eco e luminosità bassa settata a 31 su 100 riempie uno schermo di 244 con estrema facilita e soprattutto si vede da dio, quindi penso proprio che sia molto meglio un optoma hd 87 che qualitativamente e' sicuramente due spanne sopra il benq e che nn avrà il minimo problema a riempire 270 di schermo con lampada addirittura in eco imho.
    Ultima modifica di ZIKY; 11-12-2010 alle 13:14
    JVC NZ500 Laser 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Cio' che dico e' proprio perche' sono stato vittima di disinformazione.

    Addirittura il mio primo fullhd (SonyHw10-2000 euro e 1000Ansilumen) mi ha trovato meno soddisfatto del secondo (OptomaHD20-1000euro e 2000 ansilumen).

    Ovviamente cio' che conta e' il rapporto prezzo/prestazioni e qui il W6500 (2000euro-2500ansilumen) e' vincente.

    Poi ci saranno sicuramente vpr superiori come qualita'/ansilumen ma che costano 3 o 4 volte.

    Giusto?

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.042

    Ok ,nessuno afferma che con un Sony hw 10 vedi bene su 4 metri che sono troppi per la sua luminosità il problema che sono troppi anche per l'hd 20 o il benq per un discorso di qualità visiva anche se come lumen riescono a riempire lo schermo...
    il discorso in parole povere e' che preferisci vedere un divx su un tv 60 pollici solo per vedere grande(e male) o meglio un bluray full hd su un 40?? Il grande esagerato va molto bene se poi pero' riesci a vedere bene e come dici tu con somme molto maggiori.... l'unico VPR che ho visto tirare uno schermo di quasi 4 metri e che si vedesse veramnete come si deve vedere ossia come vediamo noi con i nostri schermi da 2.5 che sono cmq abbastanza grandi e' stato il nuovo epson R4000 al tav ma costa 6000 euro e non ha niente a che vedere con un hd20

    per tornare in discorso l'utente ha detto di voler fare uno schermo di 2.70 quindi grande ma non immenso e penso che un optoma hd 87 (ho visto l'hd86 ed e' un ottimo proiettore neache paragonabile al w6500 imho ,avevo visto il w6000 e mi ha entusiasmato molto meno del mio hd82) sia ottimo per quello schermo addirittura con lampada in eco credo .

    in sintesi non voglio intaccare le tue idee , per me se ne sei contento puoi anche "illuminare" uno schemo da 6m con l'hd20 se ne sei convinto e ti piace, l'importate non spargere troppo la voce in giro perche' qualche utente novizio potrebbe prendere alla lettera queste cose e pensare di fare uno schermo di 4 metri con l'hd 20 pensando di vedere come al cinema se non meglio ....

    Voglio inoltre ricordare che la giusta combinazione per "riempire " uno schermo molto ampio e' data dai lumen UNITI al contrasto del VPR, perche' se noi vogliamo calibrare il vpr con un minimo di base, ossia con un disco test che permetta di vedere decentemente, possiamo anche averne uno da 5000 lumen se poi il contrasto e' basso avro' una giusta regolazioni magari sui bianchi essendo molto luminoso ma poi ritornero' ai tempi dei neolitico con la riproduzione dei neri modello primi LCD quando meta' dello schemo sulle scene scure e' un blocco di grigio scuro perdendoti meta' fi quello che sta' succedendo a schermo... hai mai provato a tarare con un disco test l'hd20 , con il contrasto che ha una volta tarato le cose sono 2 su uno schermo del genere, o lasci la luminosita' al max ma le sfumature del nero si vanno a far benedire, o lo tari giusto ma con quel contrasto i lumen di targa svaniscono e allora siamo al punto di partenza...

    in parole povere qui non stiamo discutendo di VPR businnes il quale scopo e' di riempire lo schemo gigantesco magari con un minimo quantitativo di luce, ma di home teather ossia di assicurare una qualita' di visione ottima con un grande schermo.
    Ultima modifica di ZIKY; 12-12-2010 alle 07:57
    JVC NZ500 Laser 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •