Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 160
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Vorrei finalmente appendere un vpr nella mia sala. Quindi:
    Citazione Originariamente scritto da Facandini
    Io toglierei il w6000 , in favore della macchina che ho in firma.
    Mi spiegheresti meglio?
    A parte il gran bene che si dice del tuo Optoma, come mai toglieresti questo Benq dalla "classifica"?
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Per il gran bene che si dice appunto dell'Optoma e per le critiche mosse e quanto ho visto del W6000 .

    Macchina adatta a mio avviso a grandi schermi per l'elevata e molto poco gestibile luminosità e la presenza di quel rumore digitale che ne compromette la pulizia.

    Poi , è una MIA personale classifica.

    Ognuno stili la sua.


    A Ennio, il prezzo dell'HD82 se è salito ora non lo so, io a fine Gennaio, originale Italia, l'ho preso abbastanza al di sotto dei 2500 anzi più vicino ai 2000 che 2500, per mia fortuna.


    Cordialmente,
    Daniel.
    Ultima modifica di Facandini; 09-05-2010 alle 16:45
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  3. #33

    sharp

    Ciao ragazzi, sfortunantamente non ho visto nessuna delle macchine di cui parlate, ma leggendo un po in giro e vedendo prove fatte da Manuti su HTPROJECTOR ho letto bene dello sharp z 15000 che per la sua fascia di prezzo ha contrasto e luminosità elevate anche sulle basse luci.
    Nessuno di voi l'ha mai visto??? Aspetto risposte.
    Ciao e forza DLP.
    Il mio impianto n°1: Onkyo TX-NR905,vpr1 mitsubishi hc 3800, vpr2 benq 6210 ,schermo1 sopar da 137", schermo2 screenline 4/3 100'', lettore bd/dvd samsung bd p2500, frontali jbl nortridge e100, centrale autocostruito, sourround pioneer cs 701, 2 sourroud back autocostruite, soobwoofers 1 da 15'' autocostruito, 1 da 12'' autocostruito, 1 powercube d10, xbox, ps2, ps1, decoder sat&ddt controllo Logitech Harmony one
    Impianto n°2: Tv philips 42pfl9632, dvdrecorder con hdd philips hdmi, impianto bose 5.1 + powercube d10, xbox360 hdmi, skyhd, pc core duo 2 o.c. con geforce 8800 gt o.c. hdmi

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da trastullo
    ...sarebbe bello confrontare le nostre esperienze per determinare una nostra classifica.
    Non so se è lecito citare un modello ormai fuori produzione (per quanto pare che in rete se ne trovino ancora), ma dato che il titolo recita anche "confrontare le nostre esperienze"...

    Il mio W5000 mi dà eccellenti soddisfazioni, l'ho pagato 1300€ nuovo ed è l'unico su questa fascia di prezzo che ha il lens-shift, senza il quale mi sarebbe stato impossibile installarlo nella mia taverna con il solaio a 200 cm da terra ... quindi per me #1 nella fascia 1000-2000 !!

    Più sotto direi Optoma HD200x, più sopra non mi pronuncio perchè per me è off limits

    byezz

  5. #35
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Io l'ho pagato più di 2.000 dal regolare distributore italiano, ma concordo pienamente.
    Ultima modifica di adslinkato; 21-06-2010 alle 16:14
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #36
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Il w5000 ai "suoi tempi" dicono era un'ottima macchina, ancor di più dopo l'aggiornamento firmware.
    Non ho idea di dove posizionarlo oggi, anche perchè personalmente non ho avuto modo di vederlo, ma credo si difenda bene.

    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    e tra il mitsubishi hc3800 e benq w5000 chi la spunterebbe?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Villesse (GO)
    Messaggi
    120

    info

    ciao, ma un full a 1000€ si trova?...o si può spendere anche meno?
    VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2n + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    per quello che ho letto sotto ai 1000€ c'è l'optoma hd20, e il piu' economico hd200x.
    Ultima modifica di tiomeo; 13-05-2010 alle 13:26

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ......sotto ai 1000€ c'è l'optoma hd20, e il piu' economico hd200x.
    Direi proprio che per i 750/800 euro l'Optoma HD200X sia imbattibile visto anche il successo che sta avendo presso i forumisti e non solo.

    Per fare un salto successivo (Piu' lumens,lens-shift o neri molto migliori) si parla almeno di spesa doppia o tripla e non mi sembra proprio poco.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Da tempo non entravo in questa sezione... (e si vede)

    Si dovrebbe parlare del miglior DLP per qualita'/prezzo, pero' e' stata anche portata una 'scaletta' per le varie fasce di prezzo, tuttavia si e' parlato, quasi esclusivamente, di entry level...

    Il Mitsubishi HC3800 e' ottimo vpj e fino alla fine del corrente mese e' possibile averlo a meno di 1.300€ (street-price) con in 'omaggio' un buon lettore BD (Blue Ray).
    A mio parere ha un'inica limitazione : 1 solo ingresso HDMI per cui e' indispensabile, per un 'large use', collegarlo ad uno switch, ad un sinto/ampli multi ingresso, oppure ad un processore video.
    (BD - PC - Decoder DTT - Decoder SKY - Videostation)

    La terza fascia e' stata del tutto trascurata....

    Eppure in questa fascia si sono viste novita' molto importanti sia da uno dei marchi piu' diffusi, parlo dell'InFocus SP8602 sia dalla Vivitek con il modello 5085.

    Il primo (InFocus), molto ingombrante, ha (finalmente) lo shift-lens sia V che O, tanto agognato da potenziali acquirenti della precedente serie In (81, 82 ed 83), il secondo (Vivitek) che e' un'evoluzione del modello presentato a setttembre al TAV Milanese, ha delle prestazioni similari e paragonabili al Planar (oggi Runco) 8130.

    Ecco, a mio parere, il best-buy di terza fascia e' proprio il Vivitek 5085.

    Attendo settembre e le novita' che vedro' all'IFA a Berlino, per poter, eventualente, modificare il mio giudizio.






    N.B. Non ho preso in considerazione ne' gli LCD, ne' i Lcos, come da titolo del 3d

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    ........... tuttavia si e' parlato, quasi esclusivamente, di entry level...
    Sara' mica a causa della crisi?

    ....... o perche' ormai in ambito video si sono raggiunti davvero alti livelli qualitativi gia' visibili con 800 euro?

    Perche' spenderne 4000 e dopo due o tre anni rimettercene piu' della meta' per via dell'incredibile tasso di obsolescenza del prodotto?

    Personalmente giustifico di piu' ad esempio un paio di diffusori vintage JBL o KLIPSCH da 4000 euro ma che uso da 30 ANNI che gli stessi 4000 euro spesi per un VPR da usare per 30 MESI (ben che vada).

    Ben venga invece anche chi preferisce l'opposto:diffusori da 800 euro per decenni e VPR da 4000 euro in continuo frenetico cambiamento.
    Forse piu' per la gioia dei negozianti e del sistema consumistico...
    Ultima modifica di ennio1; 23-06-2010 alle 14:18

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    Personalmente giustifico di piu' ad esempio un paio di diffusori vintage JBL o KLIPSCH da 4000 euro ma che uso da 30 ANNI che gli stessi 4000 euro spesi per un VPR da usare per 30 MESI (ben che vada).
    Per quanto mi riguarda opto sicuramente per questa ipotesi.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Non tutti mangiamo allo stesso modo e con le medesime pietanze...

    Anche da McDonald si mangia.... e ci si puo' sfamare e saziare

    Le donne, in genere, hanno un udito migliore degli uomini ed i ragazzi, fino all'adolescenza hanno la facolta' di ascoltare frequenze che superati i 18 anni e' impossibile recepire.

    In assoluto un maestro concertatore e direttore d'orchestra, dovrebbe avere un udito perfetto.

    Eppure....

    Le 'casse' di un H.T. o di un HiFi, si scelgono a seconda dei propri gusti musicali.

    Quando nella primavera del 2007, al TAV tenutosi a Roma, il nostro Magazine organizzo' il primo shoot-out italiano tra vpj full-HD, moltissimi di noi poterono apprezzare le differenze fra i sei modelli presentati.
    (2 LCD, 2 DLP, 2 Lcos)

    Ne e' passata di acqua sotto i ponti in questi 3 anni e di modelli, delle varie tecnologie, se ne sono visti a decine, ma la 'filosofia' dello shoot-out, non solo non e' tramontata, ma ha preso piede nelle varie citta' d'Italia.

    Vivo a Napoli e ne abbiamo organizzati 3 in 3 anni (uno all'anno), cosi abbiamo modo di apprezzare sia le novita' dei singoli, sia raffrontarli tra di loro.

    Posso assicurarvi che alle differenze di prezzo, corrispondono differenze di prestazioni.

    Concludo dicendo che il Mitsu HC3800 ha un fratello maggiore nel HC3900, dal costo superiore di circa 500€.
    Fondamentalmente la 'macchina' e' identica, cambia la luminosita' ed il contrasto, maggiori nel modello piu' costoso.
    Queste caratteristiche si possono apprezzare solo se si possiede uno schermo di grandi dimensioni (almeno 4 m. di base), altrimenti e' preferibile il 'fratello minore'

    Ma un paragone tra i succitati Mitsu ed un Planar (8130 o 8150) e' improponibile e d improbabile...

    Chiamate anche 'ricco-pazzo' oppure 'malato-benestante' chi opta per il Planar.... ma vi assicuro che 'lui' e' soddisfatto del suo vpj, anche se ha speso piu' del doppio....

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    .....Chiamate anche 'ricco-pazzo' oppure 'malato-benestante'....
    Nessuno si permette di giudicare gli altri,sono solo ragionamenti da condividere tra amici,libere scuole di pensiero.

    In questo Forum se non fossimo un po' tutti benestanti saremmo probabilmente intenti a pensare a come sfamare i nostri figli invece di dissertare su chi ce l'ha lungo 2 o 3 metri o 4 metri (lo schermo)....

    Pero' dopo il 5° VPR in 5 anni (Infocus X1-5700-7200-Metavision-HD20) comincio a chiedermi se sia il caso di rimetterci sempre cosi' tanto per avere qualcosa oltre ai gia' pur validi entry-level in questo campo.

    Con diffusori JBL Studiomonitor,Altec da cinema,Klipsch,ecc....comprati usati tanti anni fa invece ho notato invece piacevolmente che si rivalutano nei decenni.
    Ovviamente il loro valore attuale e' veramente di diverse decine di migliaia di euro (sono anch'io un malato di questo hobby) ma costante nel tempo e non in decadimento esponenziale come per i VPR.

    E sembra davvero di essere in un vero cinema al contrario di quando ascolto/vedo film presso amici con VPR da 5/10.000 euro sempre nuovo ma piccoli/qualsiasi diffusori mediocri-bassa efficienza (80/90 db) da 4/5000 euro sempre uguali nei decenni.

    Qindi per concludere,secondo il mio parere,il miglior rapporto qualita'/prezzo/VALORE nel tempo e' SEMPRE per VPR entry level.

    Esattamente il concetto opposto che vale per i diffusori ad alta efficienza da cinema duraturi anche nei secoli non solo nei decenni.

    Pur conscio delle differenze ben visibili tra VPR da 1000/2000/5000/15000 euro,ma che vengono stravolte ogni 2 o 3 anni rendendo vano l'investimento iniziale.

    Lo so,tutto cio' potrebbe dispiacere ai negozianti.
    (Vpr solo entry-level e diffusori usati alta efficienza reperibili anche da privati).

    Ma alla fine poi nei decenni i nostri portafogli ringraziano.


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •