Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 96
  1. #46
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Esatto,bastano pochi minuti per avvertire le "flashate".Comunque e' indispensabile testare il modello che eventualmente si intende acquistare.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    io aggiungerei per completezza che, pur non notando flashate, si potrebbe avere stanchezza alla vista, nella visione di un intero film. quindi attenzione a non sottovalutare la cosa! personalmente sugli infocus e benq alcune flashate le ho viste, sugli sharp nulla, però di tutti i dlp visionati (non tanti) l'immagine che i miei occhi vedono è un immagine "nervosa", difficile da spiegare, è come con i vecchi tv crt, avete presente quelli 50hz rispetto ai 100hz? ecco i 100hz restituivano immagini + riposanti.
    quindi occhio che su 2-2,5mt di base per 2 ore di film, la cosa è da valutare attentamente!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Concordo sulla soggettività e posso al massimo riportare la mia esperienza: ho il vpr da maggio 2009 e a casa mia sono venute circa una trentina di persone, alcune esperte di videoproiezione altre assolutamente no.
    Abbiamo visto film come Watchmen o T2 lunghi oltre le due ore e mezza così come documentari da 3 ore....nessuno mi ha detto nulla in merito a fastidi di visione ed io non ho rilevato alcun problema alla vista.

    Personalmente, su un modello della Avielo ho visto distintamente le flashate e dopo pochi minuti di demo avevo giramenti di testa che sono durati nella mezz'ora successiva.....per cui non ritengo di poter essere considerato un soggetto particolarmente resistente.

    Dato che l'immagine dlp offre caratteristiche che nessuna altra tecnologia può avvicinare, prima di rinunciarvi definitivamente, consiglio vivamente di visionare il modello che state considerando.

    Ogni dlp è differente così come ogni occhio è differente.

    Un aneddoto: alla demo di un anno fa a Bologna c'era un 8150 tra gli altri vpr presenti...potete tranquillamente leggere il resoconto fatto da Emidio e presente qui sul forum; considerando che sono state decine e decine le persone coinvolte nelle sezioni non rilevo nessun commento sulla percezione di rainbow in quella occasione...saranno state in 3 giorni almeno 50 le persone coinvolte?

    Ad ogni buon conto è rainbow ( arcobaleno ) e non raimbow.

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Già, da valutare attentamente visto anche l'esborso non proprio contenuto.


    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Personalmente, su un modello della Avielo ho visto distintamente le flashate e dopo pochi minuti di demo avevo giramenti di testa che sono durati nella mezz'ora successiva......

    proprio il VPR che mi hanno offerto nell'ultimo preventivo richiesto.

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    io aggiungerei per completezza che, pur non notando flashate, si potrebbe avere stanchezza alla vista,

    .... la cosa è da valutare attentamente!

    Confermo che ho avuto alla prima visione di un hd82 un affaticamento agli occhi, però anche io non ero certo al top di forma.

    la seconda volta, e lì ero molto più riposato, ho avuto saltuariamente la stessa, stavolta sensazione più che realtà, di affaticamento...

    mi auguro sia dovuta solo , che tra il vario visionato , ho incluso anche spezzoni hd tirati a 60hz.... ma tant'è che vorrei visionare un riflessivo, per avere un confronto a proposito.


    daniel

  6. #51
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Questa discussione mi fa diventar matto.Desidero un DLP da sempre,e sono condannato da questo maledetto arcobaleno...e' mai possibile che al mondo tutte le tecnologie scendono di prezzo e i 3-chip no?Forse perche' ne vendono pochi,non producendo grandi quantita' di pezzi le cifre non calano...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    scusa giangi che ti frega del 3chip, il prossimo anno i prezzi del led saranno sicuramente a livello di un jvc 990.
    aspetta un pò
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Giangi , aspetta i DLP a LED a prezzi , non dico popolari ma "umani".
    Penso che sia già stato detto più volte , ma il primo sarà il BenQ W30000 (€7.000???) che dovrebbe essere disponibile in primavera.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #54
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Scusa Andrea,ammetto la mia ignoranza in materia:i vpr LED "tagliano" come i DLP?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    I DLP , a LED o no , continueranno a "tagliare" come i DLP...

    Oltre a migliori colori , si "sconfiggerà" l'effetto arcobaleno visto che la ruota colore non ci sarà più.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #56
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    L'avevo detto che ero ignorante sul LED
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Io sono molto curioso di vedere un DLP LED , anche perchè adesso che ho sempre sott'occhio un bel 3LCD , pare che sia diventatato più insofferente al rainbow...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Sempre che non gli montino un DMD da 0,65.....

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Se non sbaglio , di solito sui BenQ ci sono ottiche più che discrete , ma la visione personale del prodotto , come ormai dovrebbe essere chiaro a tutti i forumer , è imprescindibile.
    Comunque , speriamo bene...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #60
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Ossia Melvin,cosa comportebbe?Dimmi di piu',per favore,sono veramente interessato e a secco di informazioni sul tema...tra l'altro penso non siamo neppure OT,visto che si parla della famiglia DLP e del rainbow...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •