|
|
Risultati da 91 a 96 di 96
Discussione: rainbow avvertibile su tutti i dlp?
-
04-01-2012, 04:09 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Originariamente scritto da gio1981
Per non dire che il sistema a microspecchi vibranti e' stato anche quello di elezione per il digital cinema , in altre parole gli studi di hollywood considerano il dlp come diretto e sensato paragone nei confronti del 35mm , quello che ricorda la pellicola piu' da vicino , gli altri non li hanno neppure presi in considerazione a parte la tecnologia sony ma quella e' venuta dopo i dlp
Comunque non la sostituita bensi compendiata nella rincorsa dei migliori proiettori dci compliantUltima modifica di lus; 04-01-2012 alle 04:15
-
04-01-2012, 04:22 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Originariamente scritto da Alberto Pilot
la texas non molla e non vedo perche dovrebbbe , nei nuovi sistemi ad illuminazione a led gli espertoni assericono che non rainbowizzano ed io ci credo , credo un po meno che il prezzo dei sistemi led engine calino in breve , si riduce il tutto alla possibilita' io credo ancora abbastanza lontana ma in avvenire comunque sicura di potere godere dei pregi della visione dlp senza sto cavolaccio di rainbow ancora in mezzo alle scatole , giusto ?
E pur vero che i pregi di questo sistema esistono , speriamo un domani di poterne usofruire al cento per cento
Comunque hai avuto una buona intuizione qualcosa mi da fastidio , ed e' l'impossibilita' di acquistare un true vango al costo di un optoma hd33 , hey so bene che la colpa di questo non e' tua ma permettimi se non ti da fastidio , di dissentire e di infastidirmi almeno un pohey guarda che scherzo .. il vango e' il primo ne seguiranno a dozzine e i prezzi caleranno quindi stai tranquillo come Fonzie da piccolo he .. , si parlera di rainbow ancora per poco
Grazie per il ripasso tecnicoUltima modifica di lus; 04-01-2012 alle 05:12
-
04-01-2012, 10:25 #93
Lus tranquillo, figurati se mi infastidisco, anzi, spero che il mio post sia arrivato propositivo come lo avevo inteso, e non in altre maniere.
La tecnologia è un aspetto (fondamentale) della cosa, nel bene o nel male il marketing e le politiche di prezzo sono purtroppo ancora più importanti.
Se a TI fosse davvero "importato" della fascia media, ho forti sensazioni che mi fanno asserire che JVC avrebbe avuto meno seguito (anche se i numeri worldwide ed in Europa/Italia parlano chiaro sulla reale diffusione dei DILA come video proiezione) e vita più dura a fare "quello che ha voluto", anche solo a livello di tam tam mediatico (nella cerchia degli appassionati, almeno).
Ma è evidente una netta spaccatura;
A livello low e mid-low mi sembra abbastanza palese che i DLP vengano disintegrati dagli LCD, non tanto e solo per il numero di chip nell'engine ottico, quanto perché chi produce mono chip DMD in batteria (svariate migliaia di unità alla settimana, vedi Delta per non fare nomi e cognomi) deve fare volume senza badare troppo alla qualità generale.
Non è un discorso snobistico o di classe, purtroppo è la triste realtà dei fatti.
La fascia media di fatto non esiste, perché se ho a disposizione 5/6.000 € per un VPR personalmente mi rivolgerei al mercato dell'usato (di prodotti Top) piuttosto che sul nuovo, ammesso e non concesso di trovare poi un prodotto che abbia davvero un rapporto Q/P "decente".
Poi andiamo oltre e ben oltre i 10/12.000 euro, ed allora li non c'è molto che tenga se confrontiamo i DLP con il resto del mercato; come "anomalia" c'è questo Sony 4K che appunto per presa di posizione politica è proposto ad un prezzo davvero super, rispetto a quello che offre (non l'ho visto coi miei occhi, ma altri addetti ai lavori, colleghi od amici esperti me ne hanno solo tessuto lodi sperticate), ma al momento è condito da troppi "se e ma" .... Ad ogni modo mi piacerebbe che spopolasse, come appassionato in primis, e come operatore poi, così la TI si sveglia un pochino e permette politiche anche di prezzo ai suoi Partners più aderenti al momento storico che passiamo ed al quello che la tecnologia oggi ci offre.
Un mono chip LED a 4/5/6.000 € con livelli di qualità differenti dovrebbe essere possibile,come un 3 chip "base" ma assolutamente funzionale sugli 8/10.000 € per chi vuole e può illuminare oltre i 4 metri di base schermo, auspicando l'arrivo dei 3 chip con lampada LED bianca modulare (visione 2D e 3D in caso) molto presto sul mercato.
Ma ci sono i numeri x giustificare tutto? C'è la volontà di innovare davvero?
La tecnologia c'è, ed da un pezzo per giunta, ma i super Sigg. che decidono guardano al profitto, e verosimilmente gli fa più comodo un tot di container al mese di monochip basic (con annessi e connessi) piuttosto che tornare in un mondo HomeCinema VERO dove oggi come oggi il rapporto €/pollice è devastantemente a favore dei display piatti, dove le case sono sempre più piccole e gli spazi x schermo e proiettore sono un'utopia, e dove la gente ha sempre meno soldi da investire.
Parlavo con un amico qui del forum e non solo del forum, una persona "informata dei fatti"e convenivamo sul fatto che a breve la TI ci inonderà di pico-proiettori, magari 1080p (il DMD esiste) a LED, capaci di illuminare magari 80/100" che riponi in un cassetto quando non li usi, a prezzi paragonabili a quelli di un LCD con local dimming; lo "installi" in salotto quando e se ti serve (estetica e spazi utili rispettati), ai ragazzi è comodo in camera/taverna per collegare le console gioco e poi rimetterlo nel cassetto della scrivania, con buona pace di rapporti di contrasto, livello del nero, FI e ca@@i/mazzi/razzi vari ....
Se davvero questo sarà lo scenario, coi prodotti HomeCinema direttamente mutuati dal professionale e adattati alle esigenze Home (tipo la serie CineX della Barco prima di issare bandiera bianca coi CRT ed il mercato domestico), ai prezzi attuali se non superiori perché a quel punto entrerà anche in gioco il fattore status ed esclusività, non possiamo concretamente sperare in uno shift tecnologico a breve per noi appassionati. Anzi.
Ecco, adesso che mi sono rattristato, vado a far finta i fare qualcosa
Mandi
Albero"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-01-2012, 12:19 #94
scusate ma potreste usare meno abbreviazioni e termini tecnici che non ci capisco niente
tipo cos' è la T.I. ????
-
04-01-2012, 12:36 #95
Originariamente scritto da gio1981
Texas Instruments , la Casa detentrice del brevetto DLP.
Trovi tutte le info che cerchi, e magari anche qualcosa di più, qui:
http://www.dlp.com/
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-01-2012, 02:47 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Gio : hai ragione ma questo non so se a torto o a ragione e' un forum di stra super appassionati frequenta e vedrai che imcomincerai a decifrare un po anche tu questo " gergale " oramai entrato nel nostro dna , e poi guarda non ci stiamo schiaffeggiando ( non ancora
) esprimiamo appassionatamente il nostro pensiero
Grazie Pilot per la risposta ; abbiamo un po tergiversato dal tema ma condivido in linea di massima uno scenario cosi ben descritto , anzi direi cosi propositivamente descritto