|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Primo proiettore: Benq W1000 o altro?
-
02-12-2009, 21:27 #16
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Il problema purtroppo resta quello della mancanza del lens shift, e dell'offset "esagerato" che ne rende impossibile l'installazione nel ValeTheater.
A oggi, consultando i manuali, il vpr con l'offset minore parrebbe l'Optoma HD200x, con 260 cm di schermo avrei "solo" 24 cm, attaccando però il vpr direttamente al soffitto (situazione non certo ottimale per la corretta ventilazione e raffreddamento della macchina).
In alternativa, il buon vecchio W5000 avrebbe il lens-shift, il problema è che pare ormai introvabile e soprattutto pare che l'ultima produzione abbia più di qualche problema (vedi thread dello stesso Emidio qui su AVForum).
Insomma, sono ancora in alto mare
byezz
-
02-12-2009, 21:51 #17
Originariamente scritto da Bosef
Tornando a noi, visto che abbiamo lo stesso problema, ho pensato di aprire un thread specifico qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2205385
Propongo di unire le forze e trovare una soluzione, magari se troviamo un modello che risolve il problema e ne prendiamo due, ci fanno pure lo sconto comitiva.... vabbè si può sognare, no?
byezz
-
02-12-2009, 23:19 #18
Originariamente scritto da Bosef
Secondo il mio parere, senza lens shift è impossibile la sistemazione a soffitto del vpr e contemporaneamnte mantenere uno schermo di dimensioni generose come il mio: 3 metri di base. Per cui solo vpr LCD?Ultima modifica di Andrews; 02-12-2009 alle 23:22
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
02-12-2009, 23:31 #19
Ho fatto una veloce ricerca in rete ed ho notato che il prezzo del w1000 e di circa 1150,oo Euro mentre con circa 200 Euro in più i può tranquillamente portare a casa il W5000..che ha il lens shift
. Credo che anche le prestazioni siano superiori...
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
02-12-2009, 23:48 #20
Originariamente scritto da Andrews
E' vero che il W5000 si trova sui 1400 (in teoria), ma pare che poi ci siano difficoltà di consegna e diversi problemi negli esemplari di uòtima costruzione. Vedi anche gli ultimi post nel thread di Emidio:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=benq+w5000
Quindi il problema, IMHO, non è ancora risolto
byezz
-
04-12-2009, 17:13 #21
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 51
la scelta di un entry level sui 1000 e qualcosa quindi si riduce ai tre modelli?:
benq w1000 (non ha lo schift da quel che so)
optama hd20
Mitsubishi HC3800
Mi pare di aver capito che a parte particolari esigenze di "altezza" i modelli sono più o meno li come prestazioni, no?
-
31-01-2010, 15:30 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Attenzione che per grandi schermi e' importante la luminosita'.
Nel mio caso (4mt) ho preso (per ora!) un HD20 che mi da' 29nits.
Il benq ne offre addirittura 34.
Proiettori con lumen sotto i 1700/2000 di targa,erano molto fiochi per i miei gusti.
P.S.ho anche avuto il sony HW10(=HW15) con i suoi improponibili 15nits.Ultima modifica di ennio1; 09-05-2010 alle 13:57
-
08-05-2010, 22:59 #23
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Venendo con notevole soddisfazione da un hd ready come il mitsubishi hc1100, è stato il mio primo vpr, anch'io per la verita' simpatizzavo per questo mitsu 3800 visto che se ne parlava bene, ma poi ho letto di quei problemiSembrava adattabile per la mia installazione perche' col calcolatore su projectorcentral mi risultava che aveva un maggior offset rispetto agli optoma hd200 e hd20 che si avvicinerebbe a cio' che mi serve.Lo dovrei mettere capovolto su un armadio a 3,6-3,7mt dal telo 2mt e con un offset ideale intorno ai 44cm, sopra il telo naturalmente.Il calcolatore mi dava 38cm di offset, per poco ancora...accidenti
Ultima modifica di tiomeo; 08-05-2010 alle 23:43
-
09-05-2010, 15:43 #24
Quel messaggio di Emidio è dello scorso dicembre. Non mi pare ci sia stato un seguito.
Sono tornato bambino.
-
09-05-2010, 16:53 #25
ah, peccato.