|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
23-09-2009, 22:50 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 64
Soffrite di Effetto Rainbow? Aiutatemi a capire se questo test è corretto
Ciao,
sta sera mi è capitato di fare delle fotocopie con lo scanner.
Mi sono accorto che lasciando aperto lo sportello dello scanner, in fase di accensione e per una frazione di tempo, percepisco, un bagliore rosso verde e blu (non conosco la sequenza esatta). Poiché stavo parlando con la mia ragazza dell'effetto rainbow per farle capire cosa fosse le ho detto di fissare la luce quando accendevo lo scanner...ma lei non ha notato questo bagliore mentre io l'ho notato. Dopo altre prove con scambio di posizione sono giunto alla conclusione che forse chi soffre di effetto rainbow (o è un soggetto a rischio) percepisce quel bagliore nello scanner.
Siccome vorrei comprare un proiettore DLP vorrei capire se questo test è un cattivo presagio. Chiedo quindi il vostro aiuto: qualcuno di voi che soffre di effetto rainbow può provare questo test? ma soprattutto quelli che sanno di non soffrirne possono dirmi se effettivamente loro non notano niente?
Questo ammesso che tutti gli scanner in fase di accensione facciano questo bagliore...
-
23-09-2009, 23:07 #2
Originariamente scritto da Meridian
Inoltre quel bagliore che hai visto sicuramente ha tutta un'altra origine per cui può benissimo non voler dire nulla.
Direi che la prova principe (anche se ovvia) è quella di verificare di persona con un vpr.
Tieni presente che con i vpr DLP di ultima generazione, salvo casi di persone ipersensibili, l'effetto è praticamente scomparso.
Io lo vedo, nel senso che con alcuni vpr di qualche anno fa in alcune scene particolari lo vedevo, ho acquistato un DLP (Sharp Z10000) e vedevo in media un paio di lampi un film su tre, senza conseguenze particolari.
Con il mio attuale (Z21000) vedrò un lampo brevissimo una volta su dieci film.
Non ho mai visto arcobaleni con gli scanner.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).