|
|
Risultati da 61 a 75 di 546
Discussione: Mitsubishi HC3800.
-
16-01-2010, 18:52 #61
Originariamente scritto da Il Reba
Quello che mi hanno fatto vedere al negozio non sembrava avere alcun problema e l'abbiamo tenuto acceso per diverso tempo.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
16-01-2010, 20:12 #62
Se si può, e chi può, faccia un pò di chiarezza, così da fare acquisti consapevoli.
Daniel.
-
18-01-2010, 08:29 #63
Buongiorno a tutti. In attesa di ricevere informazioni da Mitsubishi ho passato in rete il fine settimana alla ricerca di novità riguardo al problema riscontrato da moltissimi utenti nel mondo.
A quanto pare l'ggetto dei nostri sogni è uscito dalla fabrica con 2 tare non da poco: Lo spegnimento casuale della lampada e la difficoltà ad agganciare segnale 1080/24p.
Mitsubishi è al corrente del problema, ha rilasciato una nuova versione del firmware (la 3) che risolve il problema dell'aggancio del segnale e (a quanto pare) ha fatto reintrare le macchine già in commercio per sostituire l'heatresistor (termoresistore??).
Stando a quanto dice Art Feierman le macchine in commercio già da dicembre sono a posto. Quello che non mi convince ancora è che non esiste un modo per determinare se la macchina sia stata EFFETTIVAMENTE aggionata, quindi considerando che viviamo nel terzo mondo elettronico non compro niente finchè non sono sicuro che non avrò a che fare con l'assistenza. Personalmente detesto questa tendenza a vendere macchine che verranno poi sistemate in seguito dal firmware. Il negoziante i soldi li vuole tutti e subito, non "a firmware rilasciato".
Ancora una cosa: esiste una sequenza di tasti da premere per entrare nel "service menu" . Da qui è possibile modificare una serie di voci tra cui quella relativa alla lunghezza del cavo. Se a qualcuno interessa vado a cercarmi l'articolo.
Io continuo a cercare qua e là in cerca di info, ciao a tutti!
-
18-01-2010, 08:29 #64
Originariamente scritto da Facandini
ho il proiettore da circa un mese e incrociando le dita fino adesso non ha dato "quasi" nessun problema....apparte il fatto che due volte mi ha fatto un brutto scherzo,durante la visione di materiale a 1080p sono iniziate ad apparire righe verticali su tutto lo schermo che impedivano la visione. Il tutto si è prontamente risolto spegnendo e riaccendendo l'apparecchio ma la paura è stata tanta!! per il resto l'hc3800 si comporta molto bene.
Questo è tutto l'aiuto che posso dare
-
18-01-2010, 09:22 #65
Bene. Se non è un problema per te potresti farci sapere quale numero serie e versione del firmware hai?
-
18-01-2010, 10:44 #66
Non voglio fare da Beta tester....
E non condivido queste politiche al riguardo dei prodotti !!!
-
18-01-2010, 10:55 #67
Originariamente scritto da Il Reba
Comunque sì, interessa.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
18-01-2010, 11:03 #68
Mamma mia, leggendo in rete si trovano un mare di problemi con questa macchina... non nascondo che sto pensando ad una alternativa... ma quale?
-
18-01-2010, 13:06 #69
@ DMJ serve perchè permette di accedere al menu di servizio che immagino sia diverso da quello "normale". A quanto pare la lunghezza del cavo è una delle cause dell'errato aggancio del segnale. Il proiettore arriva con una impostazione di default utile per cavi fino a 5 mt (se non sbaglio...) da qui si può portare fino a 25.
Non ho ancora il proiettore (e non so nenache se lo prenderò a questo punto) quindi non posso provare. Comunque, pari pari da come l'ho trovato in rete:
Settings - Language - leave the cursor on your language - press Auto Position, Enter, Auto Position
Mi piacerebbe sapere qunti tra quelli (in Italia) che hanno questo vpr hanno riscontrato problemi.
Anche le versioni di firmware 3 con seriale successivo al 50 hanno problemi di aberrazioni e puntini rossi... sono disperato!
Vorrei davvero prendere il mio primo proiettore, sono mesi che tiro la cinghia, avevo deciso per il piccolo Mitsu ma queste cose mi scoraggiano tantissimo
-
18-01-2010, 13:33 #70
Se è davvero ancora così la situazione si prospetta teribile!
Nel mio caso questa opzione per impostare la lunghezza del cavo credo sia indispensabile, visto che è lungo 10mt.
A quelli che ce l'hanno chiedo che lunghezza di cavo avete e avete modificato l'impostazione nascosta relativa alla lunghezza del cavo?Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
18-01-2010, 13:48 #71
Tra l'altro pare non dipenda poi tutto dalla lunghezza del cavo ma anche dalla qualità. Io in attesa di prendere il Vpr ho già acquistato 7,5 mt di cavo g&bl, ora magari non va bene... Non è che posso comprare 5 tipi di cavo diversi per trovare quello giusto!
Proprietari di Mitsubishi HC3800 fatevi sentire!!!!!
-
18-01-2010, 16:52 #72
Originariamente scritto da Il Reba
stasera vado a casa e proverò a darvi tutte le info del caso anche se per il momento il mio Mitsu non ha creato tutti questi insormontabili problemi. Tocco Ferro
-
18-01-2010, 17:00 #73
da mia esperienza personale i cavi specialmente hdmi e di lunghezza superiore ai 5 metri vanno presi di ottima qualita' pena problemi o non aggangio di segnale. Sfortunatamente sono abbastanza costosi ma se consideriamo poi le eventuali perdita di tempo , arrabbiature e magari doppioni di cavi che non vanno bene alla fine si risparmia prendendoli subito buoni...
un buon cavo gold con tripla schermatura 10m hdmi costa 150 euro circa.
il li prendo spesso da lindy.it , con la serie gold mai un problema.JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
18-01-2010, 17:16 #74
Ho ricevuto proprio ora la risposta ufficiale di Mitsubishi Italia la quale mi infrorma che probabilmente quanto da me riportato è relativo ad unità vendute all'estero.
Il proiettore è in vendita in Italia dal 2009, qualche mese più tardi rispetto al resto del mondo(...) e Mitsubishi non è a conoscenza di problemi di questo tipo sui proiettori italiani.
A loro non risulta nessuna versione 3 del firmware. Hanno riparato un solo Hc3800 per un problema simile al quale è stato sostituito un componente.
Non so se posso postare qui il testo completo quindi mi limito a riassumere.
In effetti il discorso ha un certo senso: i primi proiettori aggiornati hanno visto la luce negli Usa proprio a Novembre...
Mi piacerebbe avere informazioni dai possessori di questo VPR.
-
18-01-2010, 17:33 #75
In quello che ho visto io, anche allo shoot-out, non mi risulta siano mai stati riscontrati problemi.
Nicola Zucchini Buriani