|
|
Risultati da 181 a 195 di 546
Discussione: Mitsubishi HC3800.
-
04-05-2010, 10:28 #181
Proverò anche ad invertire l'ordine di accensione, avendo sempre avuto il vpr già acceso, tenterò con l'accensione prima della sorgente.
L'hdmi è un protocollo molto problematico e lo sto veramente odiando. Non sarebbe stato meglio sviluppare le connessioni su fibra ottica?Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
04-05-2010, 10:34 #182
Guarda quelle proposte da Facandini sono soluzioni MENO banali di quanto sembrino. Io ho il tuo stesso proiettore e ho visto che aggancia bene se accendo prima la sorgente poi l'ampli e infine il proiettore.
Per qanto riguarda il cavo, con il G&BL DA 7,5mt ora vedo bene ma il cavo non è per niente flessibile e il connettore tende a staccarsi. proprio ieri sera non ha agganciato il segnale per questo motivo, l'ho riposizionato e finalmente ha agganciato ma SENZA L'AUDIO!
Ci voleva tanto a fare un connettore con le viti laterali come il VGA?
A suon di aggiungere conduttori per l'audio HD, per il 3d, per internet e i canali audio di ritorno ci ritroviamo con dei tubi del gas mica da ridere il connettore non ha la resistenza meccanica di reggere tutto quel peso e quindi o si stacca o si storce. Bravi!
-
04-05-2010, 11:02 #183
E' vero, infatti non sottovaluto le indicazioni di Facandini, proverò tutto, anche se ho sempre controllato bene che i connettori fossero ben collegati.
Certo che se anche la situazione migliorasse accendendo prima la sorgente e per ultimo il vpr, sarebbe una bella seccatura! Pensa se te ne dimentichi ed accendi il vpr prima, poi devi attendere che si spenga e che si raffreddi un po'.
Sono sempre più amareggiato da questo hdmi ed hai ragione a dire che ci ritroviamo con dei tubi del gas!Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
04-05-2010, 14:20 #184
Ho usato il VPR per circa una decina di ore ma l'indicatore del consumo lampada continua a riportare 0 ore (in modalità low). Succede a qualcuno di voi?
@DMJ - Ma se lo colleghi senza ampli di mezzo, con un cavo HDMI corto che viene dritto dalla sorgente, il problema te lo dà ugualmente?Rob
-
04-05-2010, 14:44 #185
Anche a me segna 0 ore avendolo utilizzato per 3 o 4 ore. Forse va di 10 in 10?
Con un cavo di buona qualità da 1mt, collegato direttamente alla sorgente, funziona.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
04-05-2010, 14:53 #186
MI sembra che inizi a segnare le ore proprio dalla undicesima, tranquilli che tra un po parte!
-
04-05-2010, 16:04 #187
Mi risulta inizia il conteggio dall'undicesima ora, lo avevo letto anche per altre macchine.
Daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
04-05-2010, 16:43 #188
Originariamente scritto da DMJ
Rob
-
05-05-2010, 09:06 #189
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da Roberto65
-
07-05-2010, 19:53 #190
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 5
Oggi sono andato a riprendermelo.
Nella riparazione appare: controllo connettore interni e aggiornamento firmware.
Infatti la mia versione attuale è:
S/W Version 7.00
S/W Version(sub) 1.00
S/W Version(ddp) 0,13
Questa notte mi guarderò un film per vedere se effettivamente i problemi di spegnimento casuali si sono risolti
-
09-05-2010, 20:03 #191
Che impostazioni di colore state usando per la visioni di film in DVD e BRD? Era partito da queste regolazioni:
MODO GAMMA = CINEMA
TEMP. COLORE = MEDIA
Brilliant Color = ON
ma ho fatto una sgradevole scoperta. Visionando la Compagnia dell'Anello (sia in BRD che in DVD) provate a mettere il capitolo intitolato "Il consiglio di Elrond" e osservate i primi piani dei personaggi, come in questa immagine:
La fronte dei personaggi appare completamente "bruciata", con un orribile effetto banding. Togliendo il Brilliant color il problema scompare.
Impostando invece TEMP. COLORE = ALTA, la fronte non appare più bruciata anche con Brilliant color = ON, ma l'immagine è troppo fredda, bluastra. Lasciamo perdere gli altri valori (ALTA LUMINOSITA' e BASSA) perché sono inguardabili.
Attendo i vostri commenti.Rob
-
09-05-2010, 21:14 #192
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Il Brilliant Color e' meglio disattivarlo,MODO GAMMA = Cinema
TEMP. COLORE = Standard
Brilliant Color = Off.*TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
*Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2
-
09-05-2010, 21:39 #193
TEMP. COLORE = intendi MEDIA? STANDARD non esiste.
Rob
-
10-05-2010, 02:43 #194
Per il mio primo fullhd, stavo facendo un pensierino a questo mitsubishi.Purtroppo non ho la possibilita' di visionare, comprerei a scatola chiusa.Essendomi trovato molto bene con l'hc1100 (hd-ready) sarei portato a rimanere in casa.Sperando che questo vpr non mi deludi o dia problemi
Volevo chiedere: nessuno che magari abbia verificato effettivamente con una sonda come è la calibrazione di fabbrica? se esce gia' bene out of box..? anche se ho gia' letto piu' di un commento non incoraggiante in tal senso..So che comunque va regolato di fino nel proprio ambiente, che fa storia a se, ma spero giusto per i parametri regolabili occhiometricamente, come il contrasto, luminosita'...
Tra le prime cose mi son imposto di prendermi un vpr gia' messo bene out of box, nei suoi limiti almeno.Sarebbe una manna dal cielo.Vengo da una traumatica esperienza passata ehe.. (sul mio hc1100) con sonda e hcfr risulto' che di fabbrica era messo incredibilmente bene, ma per dargli qualche aggiustina quasi impazzii', diventai scemo, consumando tantissime ore di lampada (non essendo un professionista, ma un neofita) aggiustavo una cosa ma peggioravo altro.Alla fine tra tutti i miei svariati tentativi mi resi conto che il miglior compromesso era proprio quello di fabbrica, con aggiustina di un punto solo sul contrasto, luminosita'..(usando l'AVS 709 su dvd, ma anche il merighi test credo vada bene) e amen, ma l'avessi capito prima
Ultima modifica di tiomeo; 10-05-2010 alle 03:19
-
10-05-2010, 06:04 #195
Anch'io vengo da un Mitsubishi, avevo l'HC3000 e concordo con te che, senza strumenti, è praticamente impossibile correggere le dominanti. Il problema è che mi sembra che le impostazioni di fabbrica dell'HC38000 non siano ottimali, quel valore MEDIA, apparentemente il più equilibrato, brucia le luci se abbinato al BrilliantColor (che con l'HC3000 ho sempre tenuto su ON senza vedere mai quell'effetto banding).
Rob